Introduzione
Come è fatto un tapis roulant?
Il motore dei tapis roulant
il nastro del tapis roulant
La tavola del tapis roulant
L’ammortizzazione del tapis roulant
La struttura del tapis roulant
I programmi del tapis roulant
La console del tappeto per correre
L’acquisto
Assistenza tecnica e manutenzione
Alcuni altri consigli utili…
-Alcuni LINK di articoli interessanti sui dati tecnici dei tapis roulant e altre curiosità:
Quanto consumano i tapis roulant?
Quanti Watt consumano i tapis roulant ?
Come scegliere il tapis roulant
Tapis roulant compatti o salvaspazio
Scegliere il tapis roulant giusto per le proprie esigenze
Tapis roulant: le domande più frequenti (1° parte)
Tapis roulant: le domande piuù frequenti (2° parte)
Centraggio del nastro del tapis roulant
La lubrificazione del tapis roulant
Manutenzione del tapis roulant
La rumorosità dei tapis roulant (1° parte)
La rumorosità dei tapis roulant (2° parte)
-Altri LINK sull’allenamento con il tapis roulant:
Perchè utilizzare il tapis roulant
Running indoor: il tapis roulant allenamento
Allenamneto con il tapis roulant come iniziare
Perdi peso con il tapis roulant (1°parte)
Perdi peso con il tapis roulant (2° parte)
Allenamenti efficaci e divertenti sul tapis roulant
3 ore alla settimana sul tapis roulant per spingere di più
Preparare una 10 k sul tapis roulant
Il tapis roulant in riabilitazione: locomozione sul tapis roulant rispetto al terreno
3 ore alla settimana per rimanere in forma sul tapis roulant
Se devi acquistare un tapis roulant e vuoi avere delle informazioni utili per capire qual’è il prodotto che fa per te, abbiamo realizzato una guida-veloce sul tapis roulant (chiamato in inglese treadmill – tradotto in Italiano tappeto per correre).
Premetto che tutti i tapis roulant vengono costruiti in oriente (prevalentemente in Cina e a Taiwan), ma alcuni vengono disegnati e/o ingegnerizzati in occidente. Le aziende che li importano/producono hanno tutte una sede italiana. Le ditte presenti nei negozi specializzati hanno una rete capillare di centri di assistenza tecnica, mentre i prodotti venduti in grande distribuzione, supermercati e grandi catene di articoli sportivi potrebbero non avere questo questo servizio di post-vendita.
Dobbiamo fare una distinzione tra tapis roulant per uso domestico, da casa (da home fitness) e tapis roulant professionali (chiamati commercial) da palestra, ma tra queste due categorie si inserisce anche la categoria dei tappeti semi-professionali (light commercial) adatti a strutture alberghiere, agriturismi, centri estetici, spa, piccole palestre ecc… La differenza fondamentale consiste nel numero di ore giornaliero di utilizzo: un tapis roulant per casa può lavorare fino a un massimo di 3 ore, tre cicli da massimo un ora intervallate da un ora di raffreddamento mentre il tapis roulant professionale può lavorare per otto ore consecutive.
In Italia le aziende leader nel mercato professionale sono: Technogym e Panatta mentre per il mercato europeo e mondiale dobbiamo citare anche altre due aziende: LifeFitness e Precor.
Le aziende presenti nel mercato home fitness sono: Kettler, azienda tedesca leader nel suo mercato si distingue per prodotti di alta qualità; i prodotti più venduti di questa marca sono ellittiche e cyclette. Proform, NordicTrack e Weslo sono marchi della multinazionale americana Icon H&F, molto diffusi negli anni passati dopo un piccolo periodo di stop con una ristrutturazione nel mercato italiano l’azienda continua ad essere presente con prodotti di grande impatto.
Jk Fitness azienda di importazione con sede in Italia: è un marchio italiano che si distingue per efficienza nel post-vendita.
DKN, azienda Belga con sede italiana molto attenta ai vari aspetti marketing del mercato home fitness è la prima azienda che ha puntato sul tapis con nastro ortopedico, attualmente ha chiuso il distributore italiano.
High Power, High Muster, BSQ e Australian sono i quattro marchi della stessa azienda con sede a S. Marino, la quale offre una gamma di prodotti molto ampia e articolata; i prodotti risultano ben costruiti con una scarsissima difettosità.
Carnielli azienda storica per il mercato di riferimento: famose le cyclette e i vogatori venduti negli anni ’80, ormai presente quasi esclusivamente in grande distribuzione, oggi in grande difficoltà.
Fassi e Turner sono marchi della stessa azienda di S. Marino leader del mercato fino al 2008 grande concorrente di Icon, successivamente fallita; con la ragione sociale Cammax sta cercando di ripartire.( oggi posso aggiungere “falsa partenza”)
Tx-Fitness, azienda giovane e dinamica impegnata nella ricerca e sviluppo (R&D) nasce da un’esigenza di offrire un prodotto che rispetti certi standard qualitativi e che soddisfi requisiti tali da garantire un migliore allenamento e un migliore benessere generale: www.tx-fitness.it.
BH fitness, azienda spagnola che ha incontrato difficoltà ad inserirsi nel nostro mercato inizialmente distribuito dal gruppo Sportalliance.Oggi assente dal mercato.
Halley Fitness azienda leader in Spagna fino al 2009 presente in grande distribuzione ha deciso di ritirasi da quel mercato per dedicarsi ai negozi specializzati, i primi prodotti inseriti in Italia sono stati una stazione multifunzione e una spin bike di alta fascia.
Toorx, Everfit, sono immarchi di Garlando azienda storica, affidabile e seria
Altra macro distinzione è quella tra i tapis roulant meccanici/magnetici e quelli elettrici; i tappeti magnetici non hanno il motore quindi il nastro scorre grazie alla spinta dei piedi. Possiamo affermare che è praticamente impossibile correre su questa tipologia di tapis roulant, per poter far scorrere il nastro, la tavola del tapis roulant deve essere inclinata come se camminassimo sempre in salita. I tapis roulant elettrici hanno un motore e quindi hanno bisogno di essere alimentati dalla corrente ellettrica.
Come è fatto un tapis roulant?
Gli elementi fondamentali sono:
- Il motore
- Il nastro
- La tavola
- L’ammortizzazione
- La struttura
- I programmi
- La console
Il motore dei Tapis roulant
I tapis roulant dotati di inclinazione elettrica hanno due motori uno per far scorrere il nastro e l’altro per inclinare il tappeto. I motori dei tapis roulant per casa vanno da una potenza di 1, 5 Hp (cavalli) a 3, 5 Hp mentre quelli professionali possono arrivare fino a 6 cavalli. Dobbiamo sempre prendere in considerazione i cavalli continui ed ignorare il cosidetto “picco” in quanto è un dato che non ci permette di capire la vera potenza del motore ma è semplicemente la potenza massima a cui il motore può arrivare nel momento in cui raggiunge il punto di rottura. Esistono motori ventilati o non ventilati: nei primi la ventola riesce a raffreddare il motore per un buon 75% e questo evita il surriscaldamento del motore. I tappeti più economici non sono dotati di inclinazione elettrica ma generalmente hanno un inclinazione manuale su 2/3 livelli, quindi per poter variare l’inclinazione durante l’allenamento bisogna fermarsi e selezionare l’inclinazione in maniera manuale mentre in quelli dotati di inclinazione elettrica la pendenza può essere variata senza interrompere l’allenamento. La pendenza normalmente arriva al 10 -15% ma ci sono anche alcuni modelli che possono arrivare al 40% di pendenza utilizzati soprattutto per camminare in salita.
Il nastro del tapis roulant
I nastri possono avere diverse misure e diversi spessori. I nastri più piccoli sono larghi 33 cm e lunghi 115 cm (superficie utile/calpestabile) i nastri più grandi arrivano a 53 cm di larghezza e 160 cm di lunghezza. Gli spessori variano da 1, 2 a 3, 7 mm, il nastro standard è da 1, 5 mm sopra i 2, 8 mm possiamo iniziare a parlare di nastro ortopedico.
Correre sul nastro ortopedico equivale a correre su un tappeto erboso. Il nastro ortopedico è un nastro che attutisce l’impatto e rende la corsa molto più confortevole.
La tavola del tapis roulant
Le tavole che vengono normalmente montate sui tappeti sono fatte con un impasto compresso di trucioli e cartone mescolato con la colla e ricoperte con formica laccata per evitare che il lubrificante venga assorbito dalla tavola. Le tavole che noi produciamo invece sono di multistrato di pioppo ricoperto con formica. Inoltre tutte le tavole di nostra produzione vengono leggermente incurvate per garantire un maggiore assorbimento dell’impatto del piede, aumentando l’ammortizzatore del tapis roulant. La tavola deve essere resistenze ma flessibile per ridurre l’impatto nel momento della corsa.
L’ammortizzazione del Tapis roulant
L’ammortizzazione è composta da 3 elementi: nastro, tavola ed elastomeri. Gli elastomeri non sono altro che ammortizzatori di gomma più o meno dura a seconda del materiale utilizzato. Molto importante è il luogo dove viene posizionato infatti può dare una risposta più o meno elastica. Possono essere posizionati sopra la struttura e danno un ammortizzazione migliore per l’angolo di lavoro se invece sono posizionati sotto la tavola il tappeto sembra più basso più compatto meno imponente e leggermente più rigido è un ammortizzazione meno flessibile più “secca”. Generalmente le persone molto leggere preferiscono un ammortizzazione più dura mentre le persone pesanti hanno bisogna di un tapis roulant più morbido.
Per questo l’insieme di questi tre fattori (nastro, tavola e elastomeri) fanno si che la percentuale dell’impatto assorbito sia più o meno alta, infatti un tapis roulant che ha il nastro ortopedico, una tavola molto ampia e molto flessibile con un ottimo sistema di elastomeri assorbirà una parte più alta dell’impatto che diamo con il piede rispetto ad un altro modello che per esempio è sprovvisto anche solo del nastro ortopedico.
La struttura del Tapis roulant
I tapis roulant posso essere di 3 tipologie: assemblati, preassemblati e da assemblare. I tappeti assemblati sono i cosiddetti salvaspazio, tappeti completamente richiudibili in pochissimi centimetri.
I preassemblati sono quelli parzialmente assemblati cioè composti da un pezzo unico dove il cliente deve serrare viti e mettere i carter di plastica. Gli assemblati sono prodotti da montare ma una volta assemblati la stabilità risulterà superiore alle due categorie sopra citate. La struttura e la tavola sono fondamentali per determinare il peso massimo dell’utente. Molte case costruttrici dichiarano dei “pesi massimo utente” superiori a quelli reali. Abbiamo fatto delle prove su diversi prodotti ed abbiamo riscontrato che spesso il peso massimo utente dichiarato è tarato su una prova statica del peso e non su una prova dinamica, ad esempio se l’utilizzatore pesa 80 kg correndo a 10 km/h sprigionerà altri 40 kg per un totale di 120 kg, quindi una persona che pesa sopra i 90 kg dovrà acquistare un tappeto con una portata superiore. Tutti i tappeti da casa sono richiudibili.
La struttura varia in base alla sezione del profilo e alla pesantezza della struttura, più è spessa la sezione del profilo più è pesante il telaio del tapis roulant. Il tappeto pesante è più resistente alle sollecitazioni durante il “lavoro” . Più una persona è pesante più è importante il peso della macchina da utilizzare. Il peso è un elemento fondamentale per la stabilità e il confort di corsa.
I programmi del Tapis roulant
Tutti i tapis roulant elettrici sono dotati di programmi preimpostati con variazione della velocità e/o dell’inclinazione. Secondo noi l’unico programma veramente indispensabile è il programma cardio detto HRC (HEART RATE CONTROL) cioè programmi a battito cardiaco controllato. Per poter utilizzare questi programmi cardio è necessario che il tappeto sia compatibile con una fascia cardio Polar (azienda leader nei cardiofrequenzimetri). Ci teniamo a precisare che tutte le rilevazioni delle pulsazioni alternative alla fascia toracica non sono attendibili tipo la rilevazione palmare Hand Pulse (EKG) o la rilevazione tramite il lobo. La fascia cardio interagisce con la console in telemetria quindi non avremo fili ad intralciare l’allenamento. Possono essere utilizzate anche fasce diverse dalla Polar ma che viaggiano sulla stessa frequenza. Se vuoi capire a quanti battiti devi effettuare il tuo allenamento vai a leggere quanto scritto in questo articolo.
La console del tappeto per correre
La console è il cervello del tapis roulant. Questa deve essere di facile lettura, spaziosa, retroilluminata, possibilmente con dei porta borraccia ed alcuni confort (alcuni modelli sono dotati anche di casse audio e ventilatore). Riteniamo molto utili i doppi comandi della velocità e dell’inclinazione sulle maniglie, anche se difficilmente troviamo i doppi comandi su tapis roulant professionali.
Molte console sono dotate dei sistemi Quick Speed e Quick Incline ovvero hanno velocità e inclinazioni preimpostate per poter raggiungere con un semplice tasto la velocità/inclinazione desiderata. Le console indicano velocità’, inclinazione, tempo e nei modelli migliori anche le pulsazioni, i giri di pista da 400 mt della pista da atletica e le calorie. Queste ultime sono sempre approssimative in quanto vengono tarate su pesi e altezze medie, nel caso in cui il programma del tapis ci chiede alcuni dati come l’età, l’altezza e il peso il calcolo calorico può avvicinarsi alla realtà con uno sbaglio approssimativo del 5% in quanto bisognerebbe tener conto anche della temperatura in cui ci si allena e del battito cardiaco per avere un dato certo.
L’acquisto
Dopo aver analizzato alcuni aspetti fondamentali del tapis roulant e prima di acquistarlo bisogna farsi alcune domande:
- Quante persone useranno il tappeto?
- Lo utilizzerà un uomo?
- La persona più pesante e piu alta?
- La persona più allenata quante volte si allena e come?
- Avete spazio?
- Il budget di spesa?
Facciamo alcuni esempi:
Se sei una ragazza/donna e vuoi un tapis roulant che utilizzerai solo te, mettiamo che sei alta 1,70 mt e pesi circa 55/60 Kg puoi andare su un tapis roulant che abbia un motore dai 2 CHP in su, con una pedana che sia dai 40/45 cm di larghezza per 125/130 cm di lunghezza. Questo perché comunque avendo un’altezza che non superi i 170 cm una pedana di queste dimensioni è giusta per te, ovvero sarebbe meglio non prenderne una più piccola.
Se invece sei un ragazzo/uomo, di 85 kg circa, alto 1,85 mt è consigliabile un motore che sia almeno 2,5 CHP con una pedana di almeno 48 cm di larghezza per una lunghezza dai 140 cm in su. In questo caso però è da valutare se l’utilizzo che ne farai sarà molto intenso, con corse anche veloci e durature, oppure delle semplici camminate. Nel primo caso necessiterai di un tapis roulant che sia anche molto robusto perché l’impatto che darai durante la corsa sarà più forte di quello che si da con una camminata e se l’attrezzo è troppo leggero vedrai che si sposterà assieme a te durante l’allenamento!
Si deduce quindi che la superficie di corsa è direttamente proporzionale al peso/altezza dell’utente, ovvero all’aumentare del peso e dell’altezza e necessaria una pedana di corsa più ampia.
Per quanto riguarda la scelta del motore, invece, bisogna vedere quante persone utilizzeranno l’attrezzo. Per esempio siete una famiglia di 4 persone, è possibile che in un giorno tutti e quattro vogliano utilizzare il tapis. Per questo se il motore non è di una buona potenza si rischia di bruciarlo. In questo caso consigliamo un motore che sia almeno di 3 CHP (potenza continua).
Una cosa che vorrei sottolineare. Di solito si pensa che il tapis roulant ci servirà solo per camminare, quindi evitando di correrci si preferisce prendere dei modelli con motori poco potenti. Questo è completamente sbagliato. Camminando, infatti, l’andatura è lenta e quindi il motore gira piano, però l’utente non stacca mai un piede dal nastro, non abbiamo, come nella corsa, un momento in cui il corpo si stacca completamente dalla pedana, per questo il nastro si trova sempre un peso sopra e, visto che il rullo anteriore che trascina il nastro collegato al motore tramite una cinghia, per questo il motore ne risente. Consigliamo perciò motori che siano abbastanza potenti, dai 2,5 CHP a salire.
Assistenza tecnica e manutenzione
Valutiamo attentamente anche gli aspetti inerenti l’assistenza tecnica, e il servizio offerto dal rivenditore, spesso la grande distribuzione o le grandi catene chiedono in caso di problemi tecnici al proprio cliente di riportare il tappeto nel punto vendita e questo per noi non è assolutamente corretto in quanto un tapis roulant non è così facile da trasportare!
Tuttoperilfitness srl è l’unica azienda sul mercato proprietaria di un negozio fisico specializzato in fitness con siti web e assistenza tecnica di tutte le aziende presenti sul mercato. Secondo voi chi vi può consigliare il miglior tapis roulant se non chi li ripara?
Dopo l’acquisto del tappeto non dimentichiamoci di informarci circa il corretto utilizzo e manutenzione del tapis. Una buona manutenzione assicura che il tappeto sia sempre in condizione ottimale. Se vuoi maggiore informazioni in merito all’utilizzo vedi questo filmato girato dal centro di assistenza tecnica di Tuttoperilfitness.
Molto utile anche il video sulla lubrificazione del tapis roulant. Puoi vederlo a questo link: http://youtu.be/y2Dkp_iu5wo
In molti manuali di istruzioni e montaggio troverete l’indicazione di lubrificare la tavola con del silicone; accorgimento che noi sconsigliamo in quanto inizialmente il silicone permette un ottimo scorrimento ma nel momento in cui si asciuga potrebbe creare attrito mettendo a dura prova il motore. Noi vi consigliamo un olio con particolare viscosità appositamente realizzato a base vasellinica.
Per i tapis roulant di alta qualità consigliamo un olio appositamente studiato con Teflon
Una domanda molto ricorrente è: “ma quanto consuma un tapis roulant”?
Vi rassicuro subito dicendo che tutti i tapis da casa nascono per abitazioni con i classici 3 kw e che nessun cliente mi ha chiamato dicendomi che il tapis roulant gli faceva saltare il salvavita. Acquistare un tapis roulant con un motore potente non vuol dire consumare di più! Il consumo sarà uguale ai motori meno potenti con la grande differenza che il motore potente (3 cavalli) verrà sfruttato meno e avrà una durata maggiore rispetto al motore meno potente (1, 50 hp).
Alcuni altri consigli utili…
Vi ricordiamo che i tapis roulant non nascono per stare all’aperto o in ambienti umidi.
Sul tapis roulant bisogna sempre correre con le scarpe da running.
Non posizionate il tapis roulant vicino a fonti di calore tipo termosifoni o esposti direttamente ai raggi del sole.
Quando inizi il lavoro parti con i piedi sul poggiapiedi solo dopo che il nastro inizierà a scorrere potrai iniziare il tuo allenamento, questo accorgimento eviterà al motore di raggiungere il picco massimo di assorbimento. Dopo ogni lavoro rimuovi immediatamente il sudore con un panno pulito e un detergente delicato per i vetri può andare bene per le plastiche e le parti ferrose mentre un panno pulito senza detergenti chimici per la console.
Una volta l’anno bisognerebbe anche aprire il vano motore e aspirare la polvere che vi si è depositata. Stacca sempre la presa della corrente quando non utilizzi il tapis roulant.
E’ possibile collegare l’ I Pod al tapis roulant?
nei tapis roulant dotati di casse possono essere utilizzati cd player,ipod ,mp3 ecc…
Ciao sono alto 190cm peso 104kg giocatore basket agonistico fino a poki anni fa. Adesso ho ripreso a giocare e vorrei recuperare forma fisica e perdere qualke kg di troppo.
La cifra non è importante, vorrei un prodotto affidabile e che non mi dia problemi quindi potrei anche investire qualche euro in più pur di avere un ottimo tapis.
Cosa mi consigli ?
Hai qualke marca e modello ?
Nordictrack – Proform – altre ???
Grazie mille
AUGURONI di buon anno
Buongiorno!
la ringrazio per il commento.
Potrei consigliarle, restando su un prezzo abbastanza contenuto, questo modello:
http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-toorx-trx-80-s.html
attualmente in promozione ed adatto alle sue esigenze.
Come alternativa, andando sulla NordicTrack, abbiamo quest’altro prodotto:
http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-nordic-track-t-15.html
il prezzo è più alto ma abbiamo una garanzia molto estesa, una struttura molto robusta ed una pedana ampia ed ammortizzata
mi faccia sapere
la ringrazio ancora
buona anno anche a lei!
Ciao a tutti
Hobisogno di consigli
peso 110 kg alto 16 cm
Lo userei sia io che mia moglie 2-3 ore al giorno, deve essere ripiegabile
vorrei se possibile 3-4 idee – proposte per favore
Vorrei avere spazio dove mettere oggetti vari e casse per cellulare
Budget 2.000 euro circa….
ho letto tutti i consigli quindi ..vorrei emesse massima LARGHEZZA
e super ammortizzazione per le mie ginocchia distrutte!! Quindi spessore del
Tappeto almeno 2.8 mm … vero..?
grazie mille della pazienza infinita
Buongiorno
la ringrazio per averi scritto.
Potrei indicarle alcuni prodotti:
http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-nordic-track-t-22.html
http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-nordictrack-t-23-0.html
http://www.tapisroulantstore.it/tapisroulant-toorx-trx-trx90-s.html
i tre prodotti sono adatti alle sue esigenze. I primi due, i NordicTrack, hanno un nastro di circa 2 mm, ma hanno una pedana molto ammortizzata.
Il terzo, il Toorx TRX 90 S, ha un nastro più spesso, circa 2,8 mm
A livello di impatto assorbito, la percentuale più alta, anche se di poco, l’abbiamo sul T22.0
mi faccia sapere
la ringrazio
un saluto
Ciao, sono alto circa 1.95 e peso intorno ai 90kg, ci sono tapisroulant specifici o va bene qualsiasi tipologia?
GRazie
Ciao Andrea
il consiglio che ti posso dare, vista la tua altezza ed il tuo peso, è quello di eviutare tapis roulant troppo piccoli e con motori poco potenti. Dovresti, a mio avviso, prendere in considerazione prodotti di questo tipo
http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-proform-1300-zlt.html
Il motore e la pedana sono adatti alla tua corporatura
se hai bisogno di altre inforamzioni non esitare a contattarmi
grazie
Ciao, sarei interessata ad acquistare un tapis roulant con motore da 2 Hp.
Sapreste dirmi se consuma tanto energia elettrica?
DEVO SOSTITUIRE IL NASTRO Cè QUALCHE SITO PER TROVARLI A BUON PREZZO GRAZIE
Ciao Renato, i nastri puoi trovarli qui vedi link: http://www.tapisroulantstore.it/nastri-ricambio-tapis-roulant.html il prezzo ti potrebbe sembrare alto ma sono nastri fatti in Italia e non in Cina con una qualità nettamente superiore.
voglio prendere una treadmill ma non posso pagare adesso come si deve fare
Salve
può pagare anche tramite finanziamento! Sono 10 rate e inizierà a pagare un mese dopo l’acquisto!
salve, sono alto 1.80 cm e peso circa 85 kg… vorrei utilizzare il tapis roulant per circa mezz’ ora al giorno, vabene un tapis roulant di 1,5 hp? grazie.
direi proprio di no. dovresti andare almeno su un 2 cavalli continui (e non di picco), io prenderei un tapis roulant da 2,5 hp per stare tranquillo. se hai altri dubbi o vuoi consigli sull’acquisto scrivimi pure.
Buonasera,oggi pomeriggio mi ha consigliato di comprare un nuovo tapis roulant.Io lo uso tutti i giorni per un’ora,peso 54 kg e sono alta 1.70.Cercherei un prodotto basic(ci cammino soltanto e non ho bisogno della funzionalità della pendenza),però possibilmente questa volta con un buon motore e che non fosse troppo rumoroso.Ha qualche consiglio?
Buongiorno,
ho un tapis roulant carnielli ctp 702 con motore 2 cavalli 180 volt cc che gira pianissimo solo se seleziono la massima velocità.
Sulla scheda sui morsetti del motore si misurano solo:
5 volts alla velocità minima che arrivano a 50 volts selezionando la velocità massima.
Cosa potrebbe essere successo?
GRAZIE
Buonasera, la ringrazio per averci scritto. Beh sicuramente il suo tapis roulant ha dei problemi alla scheda controller del motore. La invito a contattare questo numero 0438 / 912393. Le risponderà direttamente la Carnielli e potrà così capire e risolvere il su problema. La ringrazio ancora. Saluti
Salve.
Un parente mi ha chiesto di interessarmi per un Tapis roulant senza spendere troppo. Il problema è che pesa 115 kg (170 di altezza)e vorrebbe usare il tappeto solo per camminare quindi siamo nelle condizioni peggiori. La potenza cc minima dovrebbe essere di 2,5/3 hp, giusto?
Di conseguenza il costo nn può essere troppo contenuto.
Cosa posso fare?
Salve,direi che spendere poco è impossibile, più spende ora meno spenderà in futuro per l’assistenza tecnica….!!!. Il budget dovrebbe non essere minore ai 650/700 euro per avere una buona struttura con un motore che sopporti bene i 115 kg.
Buongiorno! Secondo lei i tapis roulant della Diadora sono buoni? Il modello che sarei intenzionata a comprare è il talent 2.4.. Me lo consiglia?
Salve, generalmente i Diadora vengono venduti in grande distribuzione non sono prodotti venduti da negozi specializzati nel settore. mi dovrebbe dire quante ora alla settimana utilizzerà il tapis roulant e quanto pesa la persona più pesante che lo utilizzerà.
Io peso 59 e penso di utilizzarlo circa 7 ore in settimana, un’ ora al giorno circa. Mentre la persona più pesante che lo utilizzerà qualche volta pesa 68.
Un tapis ruolant di 3 HP può’ essere utilizzatato con un contatore elettrico di casa di 3 KW, perché vorrei comprare un tapis. Grazie
Certamente, senza nessun problema. I 3 cavalli di potenza (CHP) non corrispondono ai KW. Un motore di questa potenza, sotto sforzo, sta su un consumo di circa 1 Kw.
buona sera, avrei bisogno del motore traino per un tapis diadora jet 1.5 ei da 1.5 hp. potete indicarmi dove trovarlo ? Anche se, leggendo le domande e visto che peso 100kg forze sarebbe meglio piu’ potente. Si puo’ sostituire ? grazie
può chiamare direttamente l’assistenza diadora a questo numero 800 358 388 , non credo proprio che possa sostituire il suo motore con un motore più potente. Noi diciamo sempre che più una persona pesa più deve investire sul tapis roulant, nel suo caso dovrebbe acquistare un tapis roulant 3 hp (3 cavalli continui) con una struttura che pesi almeno 90/100 kg. Un tapis roulant da 1,5 hp può essere utilizzato solo da donne sotto i 60 kg.
Buonasera,
sono alta 1,74 m e peso circa 58 kg. Vorrei un tappeto per correre ad un’andatura di ca. 10-12 km/h max per 3-4 volte la settimana per 1h consecutiva.
In più il mio fidanzato corre regolarmente su lunghe distanze, pesa ca. 75 kg ed è alto 1,83 m. Non dovrebbe utilizzare il tappeto regolarmente, ma mi piacerebbe potesse farlo quando gli è impossibile andare all’aperto.
Ho un amico che mi consiglia un prodotto ProForm. Lui ha il modello con il motore da 2,5 HP e max velocità 20 km/h.
Avendo un budget non esagerato e volendo comunque un buon prodotto, con elevata garanzia sul motore, e piacevole da usare, cosa mi consigliate?
A.
visto il buon utilizzo del tapis roulant vi consiglio di acquistare un buon prodotto utilizzabile da entrambi. visto che il vostro amico vi ha consigliato Proform http://www.tapisroulantstore.it/pro-form.html?p=2 vi consiglio di andare sul marchio TOP di Proform cioè NordicTrack http://www.tapisroulantstore.it/nordictrack.html (Icon H&F produce: weslo,proform,nordictrack).
abbiamo 2 prodotti in offerta molto interessati con 2 budget di spesa diversi.
Il primo è un nuovissimo prodotto il NordicTrack 7.2 vedi link: http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-nordictrack-t-7-2.html
Il secondo è uno dei più bei tappeti costruiti dall’azienda negli ultimi anni con prezzo già interessante di Listino 1599 ma che possiamo ulteriormente scontare a 1299 vedi link: http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-nordic-track-t-15.html
Siamo sempre a disposizione per chiarimenti e vi invito a visitare il nostro sito specializzato http://www.tapisroulantstore.it Tapis roulant Store è l’unico esempio in Italia di vendita on line di tapis roulant + negozio specializzato con 360 mq di esposizione + Assistenza tecnica.
Salve ,vorrei acquistare un tapis roulant sono alto 183 e peso 82 il mio utilizzo sarebbe di 35-45 minuti al giorno,sono indeciso su due modelli tx-fitness tx8000 hrc oppure
sidney 3000 high power mi potrete consigliare ? Grazie a presto
Salve le consiglio o il TX 8000 oppure il TRX Toorx 70 vedi link: http://www.tapisroulantstore.it/trx70-tapisroulant-toorx-trx.html
le posso fare 849 euro invece di 999 di Listino. Le differenze fondamentali sono che il Toorx pesa 30 kg di più del TX ed ha un ammortizzazione migliore. Comunque anche il TX 8000 è un ottimo prodotto con un prezzo veramente molto basso.
Salve, io e mia moglie vorremmo acquistare un tapis roulant.
Io peso 95kg e sono alto 1.76, mia moglie pesa 61Kg ed è alta 1.60.
Considerando che lo utilizzeremo mediamente circa 1h a testa al giorno (quindi 2h in tutto), desideravamo chiederle se uno di questi due modelli (stessa ditta) andava bene:
– Nordic-Track T9 SI
– ProForm PF 900 ZLT
Inizialmente eravamo diretti sul Nordictrack (850€) ma il costo del Proform (699€) e le caratteristiche molto simili come motore e ammortizzazione ci tentano parecchio.
Cosa ci consiglia?
Grazie.
Salve, attenzione a Proform in quanto l’azienda vende direttamente prodotti ricondizionati e non nuovi con una garanzia ridotta ad 1 anno invece di 2 e sul sito in maniera molto nascosta scrivono che cosa è un prodotto ricondizionato :”E’ un prodotto sottoposto al rigoroso processo di ricondizionamento del Gruppo Icon Health & Fitness, prima di essere messo in vendita. Questi prodotti sono generalmente stati utilizzati per mostre, fiere o altri usi temporanei.” Per esperienza acquisterei un prodotto NUOVO e non un prodotto che sicuramente ha avuto qualche problema o ha un difetto o è stato montato e smontato. Tra Proform e NordicTrack preferirei NordicTrack.
Grazie per la risposta, in effetti ho parlato direttamente con la Icon Italia e mi consigliavano di attendere un po’ per via di nuove promozioni imminenti e anche loro, velatamente, mi indirizzavano verso la Nordictrack. In ogni caso avrei comprato qualcosa di nuovo data l’estensione della garanzia di cui godono entrambi i marchi.
Grazie ancora.
se vuole ho un offerta sul NordicTrack 7.2 vedi link: http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-nordictrack-t-7-2.html dove le posso fare ancora uno sconto extra. ci contatti al seguente indirizzo mail info@tapisroulantstore.it o allo 075/6978518
buongiorno! sarei intenzionata a comprare un tapis roulant della weslo, modello cadence 26. Pero’ non riesco a trovare molte informazioni su questo modello su internet. è un buon prodotto?avreste qualcosa di meglio sui 400 euro da consigliarmi?grazie mille!
Salve, è un prodotto Weslo simile al cadence 21 ma il cadence 26 è un prodotto principalmente venduto in Francia (poco venduto). Se non le interessa l’inclinazione elettrica potrebbe ripiegare sul Cadence 16 vedi link: http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-weslo-cadence-16-0.html a euro 380 oppure un tapis roulant con rifiniture superiori come il Toorx 30 s in promozione a 389 euro vedi link: http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-toorx-trx-30-s.html altrimenti le consiglio di alzare leggermente il budget di spesa le consiglio il Phoenix 2016 vedi link: http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-high-power-phoenix-2016.html oppure il marchi superiore a weslo cioè proform (della stessa azienda) vedi link http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-proform-400-zlt.html
avrei preso volentieri il proform….ma è davvero troppo fuori dal budget per me….il tapis roulant mi serve davvero, ma cercavo un buon compromesso fra prestazioni e prezzo!l’inclinazione elettrica mi interessa…altrimenti anche il cadence 16 sarebbe andato benissimo!grazie mille per le delucidazioni 🙂
ma esistono tapis roulant che non occupano troppo spazio?quelli che ho visto sono molto ingombranti anche da chiusi….
esistono Tapisroulant salvaspazio che occupano menso spazio del tapis roulant tradizionali vedi link: http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-salvaspazio.html
Buongiorno, vorrei un consiglio per un treadmill uso intenso da palestra (anche 8 ore al giorno) su cui naturalmente andranno diverse tipologie di utenti anche ragazzi di 185cm x 90+kg che lo utilizzano non solo per camminare ma anche per la corsa veloce. grazie
salve, le consiglio questo modello vedi link: http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-professionale-high-muster-t-7000-ac.html. Ne abbiamo venduti diversi e i ns clienti sono soddisfatti.
peso 95 kg, sono alto 1.80. Sto facendo una dieta. Sono partito da 115 kg e con molto sport ho perso 20 kg.
Faccio 10 km al giorno. O in palestra o per strada. Camminando o correndo. Il tappeto verrebbe usato anche da mio padre e mio fratello ma con un uso meno intenso del mio. Cosa mi consigliate?
visto il peso e il numero di persone che potenzialmente useranno il tapis roulant le consiglio il Toorx TRX90 vedi link: http://www.tapisroulantstore.it/tapisroulant-toorx-trx-trx90.html oppure il NordicTrack T15 che scontato posso arrivare a 1290 euro invece di 1599 vedi link: http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-nordic-track-t-15.html
ciao, ho 55 anni, 72kg per 1,70m sto seriamente pensando di acquistare un tapis roulant. Potrebbero usarlo anche mia moglie e le mie figlie tutte di peso inf ai 60kg e di altezza inf al 1,65m. Io lo userei per integrare i miei allenamenti infrasettimanali di preparazione a maratone o a mezze maratone, quindi difficilmente superiori ai 90 minuti. Non voglio spendere cifre esagerate ma non voglio neanche acquistare un prodotto sottodimensionato o di bassa qualità. Che cosa mi consigli a riguardo? Budget massimo 6/700 euro. grazie.
Ciao, grazie per aver scritto! beh per le esigenze che avete posso consigliarle questo modello, rispettando anche il budget che si era pre-fissato
http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-tx-8000-hrc-bsq.html
in alternativa, con una spese un pochino più alta, le consigliere quest’altro modello:
http://www.tapisroulantstore.it/trx70-tapisroulant-toorx-trx.html
se apre la scheda vedrà la promozione..
sicuramente il secondo ha ottime caratteristiche ed è perfetto per il suo utilizzo.
spero di esserle stato d’aiuto
Avrei un quesito per voi: io ho quarantasei anni, sono alto circa un metro e settanta e a fine dicembre – non più tardi di un mese fa quindi – pesavo circa 110 Kg. Dopo aver ricevuto in regalo per il mio compleanno un tapis roulant semiprofessionale, da circa un mese mi sono messo a dieta e ho cominciato ad allenarmi. Ho cominciato con allenamenti di mezzo’ora a velocità blande, tali da mantenere i miei bpm su un massimo di 130 o poco più per minuto, e le cose sono andate subito bene, nel senso che non avvertivo disturbi o dolori a ginocchia e articolazioni, così con il passare delle settimane ho intensificato le mie sedute – oramai ne faccio cinque a settimana della durata di un ora e variato gli allenamenti impiegando pendenza e variazioni di velocità. Ho ottimi tempi di ripresa ed il giorno dopo non accuso dolori né fatica. Purtroppo però con questo tipo di allenamento supero i bpm che mi garantiscono il massimo del dimagrimento – spesso il cardiofrequnzimentro così facendo raggiunge i 145bpm ed oltre – ed ho paura di vanificare i miei allenamenti che ovviamente hanno come obiettivo ultimo proprio il dimagrimento. Gentilmente, potreste darmi qualche buon consiglio? Come posso incrementare i miei esercizi in termini di velocità e pendenza se poi sforo la soglia entro la quale si bruciano i grassi? Ogni vostro consiglio mi sarebbe davvero utile e gradito.
Grazie, grazie davvero.
ciao, vorrei sapere se hai perso peso e la tua età. Hai fatto una visit medico sportiva? Comunque non ti preocuppare non stai vanificando nulla anzi. Se i battiti salgono rallenta il ritmo e in questa fase pensa a perdere peso ci sarà il tempo in cui potrai lavorare sulla soglia aerobica.
dove posso reperire scheda video tapis cammax T3500 Video?
salve forse si riferisce alle schede elettroniche del tapis roulant o alla console del tapis??!!! la cammax è fallita e i ricambi sono introvabili mi spiace
vorrei acquistare un tappeto magnetico della icon weslo,sapreste dirmi come lo posso trovare,grazie!
non capoisco come mai vuole un tapis roulant magnetico weslo? ci sono tante marche in commercio. una volta il magnetico weslo era il più distribuito grazie alla grande distribuzione e alla Tv ma oggi l’azienda non in gamma un magnetico.
le posso consigliare di andare a vedere qui: http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-magnetici.html
ciao,
vorrei acquistare un tapis roulant da utlizzare circa 2 – 3 ore al giorno. Io sono alto 1,77 x 74 kg e mio padre è 1,80 x 94 kg.
Mi interessa un modello con 3 HP continui che sia affidabile (budget 700 – 1000 euro circa).
Mi consigli qualche modello?
grazie
ciao, posso consigliarti 2 modelli Toorx, il TRX 70 vedi link: http://www.tapisroulantstore.it/trx70-tapisroulant-toorx-trx.html prezzo super scontato 840 invece di 999 oppure se vuoi andare su un motore molto potente sul TRX 90 vedi link: http://www.tapisroulantstore.it/tapisroulant-toorx-trx-trx90.html che da 1290 (listino 1349) posso farti 1140,00.
entrambi i Toorx sono molto pesanti 106 kg di struttura bei nastri il TRX 90 ha un nastro ortopedico molto ben ammortizzati tramite elastomeri ecc…
salve io vorrei sappere quale e piu buono tra TX 3500 BSQ o TRX 30 TOORX. Grazie
Salve, il Toorx è rifinito meglio del 3500 bsq sono entrambi tapis roulant di prima fascia.
salve,ho 40 anni, peso 55 kg e sono alta 1,60cm, vorrei comprare un buon tapis roulant e spendere non più di 400- 450 euro.
Brancolo nel buio,mi dai un consiglio per marca e modello? Grazie
Salve, visto il suo peso non ha particolari problemi, le posso consigliare il nuovissimo modello Everfit TFK 400 vedi link: http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-everfit-tfk-400.html e posso farle 450 euro invece di 499. è dotato di inclinazione elettrica quindi può camminare e correre variando le pendenze. se ha problemi di spazio può prendere in considerazione questo modello salvaspazio Toorx Compact vedi link: http://www.tapisroulantstore.it/trxcompact-toorx-tapisroulant-compact.html
Gentile signor Stefano Donadio, vorrei comprare un toorx modello TRX POWER COMPACT, ma pesando 125 kg sono un pò scettico e mi chiedo se al suo interno possano esserci compontenti significativi (es. motore di trazione) di fabbricazione cinese. Questo non per dire che tali prodotti devono essere necessariamente scarsi, ma certo non possono essere rapportati a prodotti europei. Anche il meccanismo di chiusura non mi sembra molto robusto, per non parlare della staffetta che alloggia il piendino di appoggio. Intanto ho necessità di un prodotto compatto avendo una soglia di porta (nella stanza in cui deve entrare) di 68 cm. Ho necessità di un suo cortese parere. La ringrazio fin da ora.
Cordialità, Renato
Salve Renato, il Power Compact è il miglior tapis roulant salvaspazio in commercio, tutti i tapis roulant vengono prodotti in oriente!!!! alcuni cinesi e i migliori con elettronica e motori Taiwanesi che si avvicinano + ai giapponesi che ai cinesi come qualità. Non esistono tappeti migliori del compact che posso entrare in 68 cm!!!!
Salve, vorrei acquistare un tapis roulant da utilizzare max 2 ore al giorno (5 gg su 7), per camminata veloce e per corsa ad andatura media. Le persone che lo userebbero sono 2: la prima è alta 1.60 per 85kg, la seconda è alta 1.80 per 80kg. Budget max 500 euro. Come marca mi sono orientato su Toorx (mi piace anche il nordic track 7.0 ma sono fuori budget) , 30s, 40s e compact s, quest’ultimo per via che occupa meno spazio rispetto agli altri due mi farebbe molto comodo, ma ho notato che il motore non è molto potente. Mi potete dare qualche consiglio tra questi 3 modelli o anche qualche altra alternativa di marca diversa?
Grazie.
premetto che se avete intenzione di utilizzare il tapis roulant per 2 ore al giorno vi consiglio dopo un ora di utilizzo di far raffreddare il motore almeno per 15 minuti prima di riutilizzarlo, detto ciò non siete particolarmente pesanti quindi possiamo andare su un prodotto da 2 hp continui scarterei motori meno potenti . Visto che siete orientati su Toorx posso anche consigliarvi Everfit sempre prodotti dalla stessa azienda vedi link: http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-everfit-tfk-500-hrc.html su questo prodotto posso farvi 499 invece di 599 euro come da sito
Mi scuso del ritardo, ma vorrei chiederle due cose: 1) Everfit è una marca qualitativamente valida quanto la Toorx? 2)Come funziona l’assistenza durante la garanzia e dopo che essa è scaduta? Io abito in Puglia…grazie.
Everfit e Toorx sono due marchi della stessa azienda la Garlando sul mercato da più di 50 anni. La qualità è la stessa. Per l’assistenza tecnica potrà rivolgersi a noi o direttamente all’azienda tramite la compilazione di un form sul sito http://www.everfit.it/everfit/index.cfm/assistenza/ cosi come funziona anche per Toorx vedi link: http://www.toorx.it/Toorx/index.cfm/assistenza/
Consideri che noi siamo anche tecnici di zona quindi al dentro di tutte le varie problematiche.
Rimaniamo a disposizione
Ciao, vorrei acquistare un tapis roulant da utilizzare max 2 ore al giorno (5 gg su 7), per corsa ad andatura media (allenamento per perdita peso o mantenimento). Ad usarlo siamo io e la mia ragazza, io sono alto 1.80 per 80kg, la mia ragazza è alta 1.73 per 56kg non ci interessa un tapis con schermo ipertecnologico e 100 programmi ma piuttosto un prodotto con telaio solido e semplice nel suo utilizzo che duri nel tempo. Budget a disposizione dai 500 agli 800 euro. Vorremo un tapis che si possa inclinare elettricamente, tappeto ortopedico e caratteristica non fondamentale, salvaspazio. Cerchiamo prodotto di qualità e affidabilità con assistenza in provincia di Bergamo anche dopo la garanzia. Vorremmo un prodotto che sia quasi completamente pre-assemblato in modo da non dover impazzire nel montaggio alla consegna.
Grazie per la disponibilità.
posso consigliarti 3 prodotti: il tx 8000 prezzo veramente interessante 678 euro vedi link: http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-tx-8000-hrc-bsq.html
oppure un gran prodotto il TRX 70 venduto a 999 ma possiamo venderlo a 840 euro vedi link: http://www.tapisroulantstore.it/trx70-tapisroulant-toorx-trx.html rispetto al TX 8000 ha una struttura molto + importante 106 kg di ferro, elastomeri + grandi e garanzia + estesa 3 anni sul motore e telaio a vita.
se ti interessa un salvaspazio ti segnalo i 2 prodotto migliori : il Pro Space vedi link http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-high-muster-pro-space.html
oppure il Toorx TRX power compact vedi link: http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-salvaspazio-toorx-trx-power-compact-hrc.html
tutti i prodotti hanno assistenza tecnica a domicilio in tutta italia
Ciao vorrei acquistare un buon tapis roulant. Il mio peso è intorno ai 105 Kg, e mi servirebbe un prodotto da usare tutti i giorni, almeno un’ora, ma ben ammortizzato per non gravare troppo sulle ginocchia che mi stanno creando qualche problema.
Ho visto che il tX8000 ha un ottimo prezzo, ma mi piace molto anche il nordic track 15 (che mi sembra anche meglio del 20). L’unica cosa che mi frena dall’acquistarlo è però l’assenza del programma HRC. Mi puoi dare un consiglio per un buon prodotto che vada bene per le mie esigenze?
Ciao
sono entrambi ottimi prodotti: il T15.0 ha una struttura più robusta, una pedana più lunga ma non ha il programma HRC.
In alternativa potrei proporle anche questo modello
http://www.tapisroulantstore.it/tapisroulant-toorx-trx-trx90.html
motore da 3,5 CHP, struttura robusta, superficie ampia e nastro ortopedico.
Mi faccia sapere
la ringrazio
Salve ho un norditrack che si ferma appena comincio ad utilizzarlo sapreste indicarmi quale potrebbe essere il problema??vi ringrazio anticipatamente!!!
in merito al problema del suo tapis roulant faccia 2 prove.
1 se si ferma con nessuno sopra è senza dubbio il motore da sostituire
2 altrimenti deve tensionare il nastro del tapis roulant ed eventualmente controllare la cinghia situata nel vano motore.
Buongiorno!vorrei un consiglio…a me serve un tapis roulant di buon rapporto qualitá prezzo adatto alle mie esigenze…sono una ragazza alta 1.52 e peso sui 48/50 kg…
Mi piace l’idea di aver un tapis completo per un buon allenamento…consideri che potrei allenarmi massimo un’ora al giorno perchè pratico come prima attività sportiva il nuoto!
Grazie per il consiglio!
Salve, non ha particolari problemi è solo un problema di budget di spesa, comunque Le consiglio 3 prodotti su 3 fasce di prezzo:
1 Everfit 500 vedi link: http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-everfit-tfk-500-hrc.html
2 TX 8000 vedi link : http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-tx-8000-hrc-bsq.html
3 Toorx TRX 70 vedi link: http://www.tapisroulantstore.it/trx70-tapisroulant-toorx-trx.html
Salve
Volevo un consiglio in quanto sono alla ricerca di un tapis Roulant che abbia un compromesso prezzo qualità che vada bene alle mie caratteristiche:
Con chiusura Salvaspazio max 30cm
Motore min 2Hp
lunghezza minimo 135
larghezza minima 45
spessore minimo 2mmm
Con il sistema di ammortizzazione
con Fascia Cardio
Con Garanzia Totale ON-SITE
Sono
Alto 1.80
Peso 85 Kg
Utilizzo minimo 2 o 3 ore al Giorno
Grazie
le consiglio il Pro Space High Muster vedi link: http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-high-muster-pro-space.html
oppure il Toorx vedi link: http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-salvaspazio-toorx-trx-power-compact-hrc.html
Vorrei prendere un buon tapis roulant, budget sui 1000 eu, che abbia delle buone prestazioni,potente e che occupi poco spazio. Ho visto sul Vs. sito quello della Toorx TRX PoWER Compact da 3,5 CHP salvaspazio, mi sembra un buon prodotto. L’utilizzo sarebbe di almeno 2-3 ore al giorno per walking sostanzialmente . Sono alta 1.75 e peso ca 70kg, Mio marito 1,90 per 85 kg. Potrebbe andare bene? Inoltre il motore e’ ventilato?
Grazie mille per la risposta
si il Toorx TRX power compact hrc è l’ideale, il tapis roulant andrebbe benissimo a tutti e due. Non credo che il motore sia ventilato appena verrà distribuito in Italia verificheremo. il Power Compact arriverà a meta maggio 2013.
Salve complimenti per il sito.
Vorrei acquistare un tapis roulant per walking di quelli salvaspazio visto che non ho una stanza dove tenerlo fisso. Vorrei però un prodotto medio alto con un motore potente per un utilizzo di due ore al giorno .Sono alta 175 e peso 70 kg ca . Ho visto il Toorx compatto ultimo tipo me lo consigliereste ?
Grazie per il complimenti!!!! visto che le serve un tapis roulant per camminare salvaspazio e Lei non è particolarmente pesante posso consigliarglielo tranquillamente il Toorx Compact S ma se vuole risparmiare può acquistare il TRX compact normale vedi link: http://www.tapisroulantstore.it/trxcompact-toorx-tapisroulant-compact.html se vuole invece un tapis con l’inclinazione elettrica per poter variare la pendenza le consiglio il Pro Space vedi link: http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-high-muster-pro-space.html oppure se il budget è più alto consiglio il Toorx Power Compact HRC vedi link: http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-salvaspazio-toorx-trx-power-compact-hrc.html
In via generale non è consigliabile utilizzare consecutivamente per 2 ore un tapis roulant da casa ma sarebbe meglio dopo 1 ora di permettere al motore il raffreddamento.
Buon giorno,
Vorrei un consiglio in quanto sono alla ricerca di un tapis Roulant che abbia un compromesso prezzo qualità che vada bene alle nostre caratteristiche:
Chiusura Salvaspazio
Con Garanzia Totale ON-SITE
Saremo 2 utilizzatori di cui uno Alto 1.80 e Peso 95 Kg
altro, Alto, 1,60 e Peso 85 Kg.
dobbiamo utilizzarlo per dimagrimento e per allenamento,
Utilizzo minimo 2 o 3 ore al giorno (con almeno un ora di raffreddamento ogni ora)
Ben ammortizzato per non gravare troppo sulle ginocchia che mi stanno creando qualche problema.
Gradirei una rateizzazionemax 10 mesi.
Ringrazio e resto in attesa di gentile risposta.
Salve,
puo scegliere o il Pro Space dell ‘ High Muster vedi link: http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-high-muster-pro-space.html
ora in offerta oppure a breve arriverà il Nuovo Toorx Power Compact vedi link: http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-salvaspazio-toorx-trx-power-compact-hrc.html
superiore come motore e telaio.
Può rateizzare in 10 mesi acquistando direttamente sul sito http://www.tapisroulantstore.it
Salve, l’articolo è davvero molto interessante. Da profano faccio però fatica a metabolizzare i molti dati (esaurientissimi) e convertirli concretamente nel modello di tapis roulant che fa per me! Ho visto che siete molto disponibili nel consigliare informazioni personalizzate, quindi provo a chiedere consiglio direttamente a voi fornendovi i dati utili: il tapis roulant che vorrei acquistare è per mia madre, casalinga di 61 anni, altezza circa 167 cm e peso circa 71 kg. E’una donna di campagna, per cui si è sempre mossa molto; ormai però fatica a svolgere i consueti “lavori all’aperto” in quanto davvero troppo faticosi, e sente la necessità di mantenere il corpo il più sano possibile e vorrebbe farlo integrando il “movimento” con un tapis roulant. Glielo vorrei regalare io, quindi non bado al budget. Vorrei fosse uno strumento completo, inclinazione regolabile, intuitivo ma completo, eventualmente collegabile ad un cardiofrequenzimetro. Insomma, vorrei la migliore opzione, anche se non lo utilizzerà uno sportivo professionista 🙂
Grazie mille!
Salve, se ad utilizzarlo sarà solo sua madre il prodotto che potrebbe andare bene (da cui partire come budget) è il TFK 500 Everfit vedi link: http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-everfit-tfk-500-hrc.html dotato di inclinazione elettrica e compatibile Polar con 1 programma HRC cioè a battito cardiaco costante, per utilizzare bil programma cardio è necessario acquistare la fascia Cardio Polar vedi link: http://www.tapisroulantstore.it/fascia-cardio-polar-t34.html questo sistema di rilevazione del battito non necessita di fili. Se vuole acquistare qualcosa di superiore come caratteristiche tecniche che potrebbe essere utilizzato anche da un utente più esigente o/e anche più pesante le consiglio altri 2 prodotti:
TX 8000 vedi link: http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-tx-8000-hrc-bsq.html
Toorx TRX-70 vedi link: http://www.tapisroulantstore.it/trx70-tapisroulant-toorx-trx.html
Ottimo, molte grazie per la celere ed esauriente risposta.
vorrei acquistare un diadora edge 2.4 ma non mi fido molto della marca!
saluti
sergio
Buongiorno, non trattando questa marca non posso esprimere pareri.
Se vuole posso indicarle un paio di prodotti, di pari caratteristiche, presenti nel nostro catalogo:
http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-everfit-tfk-400.html
http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-high-power-tucson-pro-ei.html
provi a dargli un’occhiata!
un saluto
Vorrei un consiglio in quanto sono alla ricerca di un tapis Roulant che abbia un compromesso prezzo qualità che vada bene alle nostre caratteristiche:
Altezza 1,60 peso 70KG (moglie) io alto 1.80 peso 74KG.
Ci serve per riabilitazione e allenamento per claudicazio intemitens (problemi alle arterie inferiori)e per migiorare la cicolazione peri fer4ica. Niente corsa solo camminata.
Ho visto questo modello JOHNSON NEW TAPIS ROULANT TREO FITNESS JOHNSON T905P – MOTORE 2.0 CHP digitale(cosa vuol dire motore digitale?) velocità: 1.3-18 km/h (7 anni di garanzia al motore).
Volevo un parere oppure un consiglio.
Grazie
salve, mi sembra di capire che le serve un tapis roulant ad uso riabilitativo, la differenza tra un tapis roulant normale e ad uso riabilitazione consiste nella velocità minima di partenza in quanto normalmente tutti i tapis roulant partona da una velocità di 0,8 o 1 km/h mentre i tappeti per la riabilitazione vedi link: http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-per-riabilitazione.html partono da 0,4 km/h . Per quanto riguarda la differenza tra motore digitale e no posso dire che si tratta solo di un modo diverso di comunicare quello che viene definito marketing…..
Buona sera,
Visto la Vs. disponibilità, chiedo un consiglio sulla compatibilità del tapis roulant e i problemi maggiori di schiena, più ernie discale, una già operata qualche mese fa, insomma, una schiena particolarmente dolorante. Visto la situazione e il lavoro sedentario d’ufficio ho pensato ad un tapis roulant per venire incontro ai problemi di peso in corso e giustamente per ridare un senso ai muscoli e alle mie gambe, con la sensibilità dei nervi riacquistata con l’intervento, dopo averla persa per 6 mesi. Quindi sarei interessata ad un tapis r. con chiusura salvaspazio(a casa mia c’è un grande problema di mancanza di spazio) da utilizzare solo per camminare, 3-4 gg./sett. non più di 30-40 min.(altezza 169cm, peso 67 kg.) e magari ad un prezzo accessibile.
Grazie anticipatamente!
Salve, può scegliere il Pro Space High Muster vedi link: http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-high-muster-pro-space.html
Salve! Possiedo un tapis roulant della pro form 4.0 dotato di motore da 2,25 HP e 4,5 di picco. Il nastro é ampio 50X140 cm ed é dotato inoltre di un sistema di ammortizzazione che permette di ridurre l’impatto sino al 26%. A suo tempo lo acquistai come “buon prodotto”, ed effettivamente, data anche la mia statura minuta, mi son trovata discretamente nell’utilizzo. Volevo sapere se il mio ragazzo, alto 1,90 e dal peso di 92 kg potrebbe usarlo o necessita di altro…è nel caso che prodotto mi consigliereste?
Grazie!
visto il peso e la statura del suo ragazzo ritengo che il 4.0 possa essere a rischio rottura della Tavola di corsa e sicuramente il motore subirebbe uno stress diverso rispetto a quello ricevuto fino ad ora. Potete anche provare ad utilizzarlo entrambi sapendo che se le cose andranno bene tra qualche mese dovrete cambiare solo la tavola vedi link: http://www.tapisroulantstore.it/tavole-per-tapis-roulant.html oppure nel peggiore dei casi anche il motore e a quel punto vi comberrebbe acquistare un tapis roulant nuovo…..!!!!! altrimenti se ognuno di voi vuole il suo tapis roulant al suo ragazzo posso consigliare un Toorx 90 vedi link: http://www.tapisroulantstore.it/tapisroulant-toorx-trx-trx90.html oppure un NordicTrack ( stessa azienda del suo ProForm) vedi link: http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-nordic-track-t-15.html
ciao, chiedo delle informazioni: sarei interessata all’ acquisto di un tapis roulant tipo professionale per uso di casa ,al massimo 1,500 anche scontato..
Ho 50 anni ,alta 1,63; peso 112 kg. ho un urgente bisogno di dimagrire per motivi di salute consigliato dal dottore. gradirei delle buone marche di tapis roulant. grazie…
ciao mi chiamo alessia, chiedo delle informazioni: sarei interessata all’ acquisto di un tapis roulant tipo professionale per uso di casa ,al massimo 1,500 anche scontato..
Ho 50 anni ,alta 1,63; peso 112 kg. ho un urgente bisogno di dimagrire per motivi di salute consigliato dal dottore. gradirei delle buone marche di tapis roulant. grazie…
salve, posso consigliarle il Nordictrack T 15 vedi link: http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-nordic-track-t-15.html che possiamo scontare a 1500 senza gli omaggi oppure il Toorx TRX 90 vedi link: http://www.tapisroulantstore.it/tapisroulant-toorx-trx-trx90.html che possiamo scontare a 1149 euro invece di 1299 vedi link: http://www.tapisroulantstore.it/tapisroulant-toorx-trx-trx90.html Il T 15 NordicTrack ha una struttura più importante, più grande ed un ammortizzazione maggiore il TRX 90 è più piccolo (meno pesante del T 15) ma con un ottimo motore e più rigido rispetto al T 15. Ci contatti pure per ulteriori chiarimenti allo 075/6978518
Salve, ho visto le schede tecniche del TX8000 BSQ e del BSQ TR 7000 HRC e mi sembrano equivalenti sostanzialmente equivalenti se non per il fatto che nel secondo è indicato l’ammortizzatore Front absorbing system.
Quale mi consigliate?
Grazie
Salve, è sicuramente migliore il TX 8000 in quanto le caratteristiche tecniche che trova in internet del TR 7000 non sono corrispondenti alla realta in quanto il nastro è più stretto di 51 cm. Il nome con cui è chiamata l’ammortizzazzione è puro marketing, il Tx 8000 ha ben 8 elastomeri 4 per parte. il Tx 8000 è ad oggi il prodotto più venduto in assoluto. rimaniamo a disposizione per ulteriori chiarimenti
Salve,sono un ragazzo di 26 anni alto 1,90 e peso 130 kg,volevo un suggerimento riguardo all’acquisto del tapis roulant della nordic track tra il t 20 il t 17 o t 15,quale è secondo voi il migliore per me?e che differenza ce se lo compro al decathlon o sul sito ufficale?
Buonasera
la ringrazio per averci scritto. Io le consiglierei il modello T20.0 in quanto ha una struttura più robusta rispetto agli altri due, anche se la differenza è minima. Le indico il link per poter visionare la scheda del prodotto
http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-nordic-track-t-20.html
mi faccia sapere
Ciao, mi dareste un suggerimento per l’acquisto di un tapis roulant? L’utilizzo sarebbe per una media di 2 ore consecutive al giorno da donna di 55 kg (160cm di altezza – utilizzo per dimagrimento/allenamento) e uomo di 70 kg (175cm di altezza – utilizzo per allenamento); il budget è 700-900€ circa come prezzo finale, possibilmente per una macchina con con anche programmi e funzioni specifiche. Potreste anche indicarmi tappetini o altro per attutire il rumore (della macchina e dei passi) per gli inquilini del piano sottostante? Si riesce effettivamente a non disturbare?
Grazie!
Ciao
come prodotto potrei consigliarle questo qua
http://www.tapisroulantstore.it/trx70-tapisroulant-toorx-trx.html
attualmente in promozione a 840 euro.
Il prodotto ha dei programmi preimpostati, programmi hrc e programma manuale.
Sotto al prodotto potrebbe mettere dei tappetini insonorizzanti come questo qua
http://www.tapisroulantstore.it/tappeto-pvc-insonorizzante-schiavi-600.html
con questo riuscirebbe a diminuire di molto il rumore.
Il prodotto da me proposto è molto adatto alle vostre esigenze
mi faccia sapere
un saluto
Ciao,
Peso 65 kg, altezza 1,70. Vorrei comperare un salvaspazio per camminare un’ oretta al giorno. Chiedo un consiglio tra High power slim e.i., High master pro space e Toorx compact s (che credo preferire). Per tutti però vorrei sapere quanto e’ “semplice” richiuderli in posizione verticale.
Grazie e cordiali saluti
Ciao, visto il tuo peso e la perfetta forma non hai particolari problemi nello scegliere un tapis roulant. Tra i tapis roulant salvaspazio sotto i 700 euro Ti consiglio il Toorx Compact vedi link: http://www.tapisroulantstore.it/trxcompact-toorx-tapisroulant-compact.html è in promozione e lo paghi molto meno del Compact S comunque se vuoi un salvaspazio con caratteristiche tecniche superiori come maggior potenza del motore nastro di maggiori dimensioni e un peso/stabilità maggiore ti consiglio o il Pro Space oppure un prodotto che sta per arrivare il TRX Toorx Power Compact vedi link: http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-salvaspazio-toorx-trx-power-compact-hrc.html.
Per quanto riguarda la chiusura dei prodotti sopra elencato è estremamente facile devi tenere in considerazione solo il peso dei tappeti, ad es alcune donne non riescono a sollevare facilmente il Power Compact. Grazie e a presto
Ciao
Peso 120 Kg, Altezza 1,70.
Qualche anno fa sono andato a correre per sei mesi tutti i giorni perdendo circa 40 Kg, dopo di che per ragioni diverse non ho più potuto praticare, la vita sedentaria e le brutte abitudini hanno preso il sopravvento, e ho ripreso tutto il riprendibile.
Ora per ragioni personali non posso assentarmi da casa, ma voglio riprendere le sane abitudini di corsa.
Vista la mia corporatura e il mio peso, voglio essere sicuro di non spendere soldi (non si parla di spiccioli) per una cosa che potrebbe rompersi dopo poco se non è adatta.
Su che tipologia di tapis roulant mi devo indirizzare?
Grazie…
Salve
la ringrazio per averci scritto. Le indicherei questo prodotto, secondo me molto adatto alle sue esigenze:
http://www.tapisroulantstore.it/tapisroulant-toorx-trx-trx90-s.html
Mi faccia sapere
la ringrazio
Buongiorno, sono elisa e ho 33 anni.Sono alta 1,60m e peso 50kg. Vorrei acquistare un tapis roulant elettrico adatto a me senza spendere troppo ma stando comunque su un buon prodotto. Vorrei che abbia l’inclinazione elettronica. Non ho mai corso ma credo di averne bisogno per dimagrire zona cosce e glutei. L’idea sarebbe di cominciare la mia esperienza con delle camminate veloci magari in pendenza per poi passare gradualmente alla corsetta. Pensavo di dedicarmici un’ora al giorno o a giorni alterni. Ho bisogno di un consiglio anche se il vostro sito mi ha sicuramente aiutata molto.Grazie.Elisa
Buonasera, la ringrazio per averci scritto
come prodotto, rimanendo su un prezzo abbastanza contenuto, posso conisgliarle questo
http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-everfit-tfk-400.html
mi faccia sapere
la ringrazio
Salve.
Cerco un tapis-roulant per uso familiare. Adatto ad entrambi i sessi ed a tutte le età. Persona più pesante 80 Kg. Persona più alta 1.85 m.
Utilizzo inferiore alle 2 ore (non consecutive) a giorni alterni.
Silenzioso, dalle dimensioni ridotte, affidabile e CHE DURI NEL TEMPO.
Grazie.
Salve,potrebbe darci un budget di spesa? le serve un tapis roulant richiudibile o salvaspazio?
Non ho ben chiara la differenza tra richiudibile e salvaspazio.
Spiego meglio la mia esigenza. Durante l’esercizio non avrei problemi di spazio. Però al termine dell’esercizio dovrei richiuderlo e riporlo in un piccolo sgabuzzino (con porta di ingresso larga 70 cm).
Non ho un budget di spesa fisso… considerato che non cerco programmi o funzioni particolari ma solo correre un pò con un prodotto ben costruito e durevole nel tempo intorno alle 600 euro potrebbe andare bene…
i tapis roulant si dividono in pieghevoli o salvaspazio: quelli pieghevoli si possono rialzare e quindi occupare meno spazio rispetto a quando sono aperti per essere utilizzati mentre i salvaspazio sono dei tapis roulant che una volta richiusi occupano uno spazio dai 26-35 cm di spessore e possono essere appoggiati ad una parete o ad un armadio o nei casi dei più piccoli essere riposti sotto il letto. Alcuni link di tapis roulant salavaspazio: http://www.tapisroulantstore.it/trxcompact-toorx-tapisroulant-compact.html oppure vedi link: http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-high-muster-pro-space.html
Per andare su un tapis roulant tradizionale pieghevole che occupi in larghezza meno di 70 cm consiglio il TFK-500 vedi link: http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-everfit-tfk-500-hrc.html ci sono delle foto dove può vederlo richiuso. Grazie
Vi ringrazio per le risposte.
Sono tutti e tre prodotti compatibili per budget ed ingombro.
Sulla base della vostra esperienza, quale dei tre gode di affidabilità e probabilità di vivere a lungo maggiori ?
ritengo che il TFK 500 possa andare bene se opta un tapis tradizionale oppure andrei sul Pro Space se rinuncia agli omaggi può prenderlo a 750 euro.
Salve,
Cerco un tapis roulant salvaspazio per me e la mia ragazza, io peso 70 kg per 1,74 e la mia ragazza 50 kg per 1,60 ero i modelli che ho guardato sono champion fast plus e slim runner australian, forse meglio il champion fast plus dato che ha un motore da 2 cavalli. L’uso del tapis sarebbe di 2/3 volte a settimana e 1 volta per lei in camminata prevalentemente. Le due marche come si comportano come assistenza post vendita ? Ha un’altro tipo di tapis salvaspazio da consigliarmi ? Grazie anticipatamente per il suo tempo e pazienza nel rispondermi.
Salve, allora al posto del Champion e dell’Australian ti consiglio il TRX Compact Toorx vedi link: http://www.tapisroulantstore.it/trxcompact-toorx-tapisroulant-compact.html oppure il nuovo modello il Toorx TRX Compact S vedi link: http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-salvaspazio-toorx-trx-compact-s.html
Se volete qualcosa di veramente superiore ci sono due alternative il Pro Space High Power vedi link: http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-high-muster-pro-space.html
oppure ancora meglio il Toorx Power Compact HRC vedi link: http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-salvaspazio-toorx-trx-power-compact-hrc.html
rimango a disposizione per ulteriori suggerimenti sui tapis roulant
Buongiorno,
ho “ereditato” un tapis roulant Cammax T5000 HRC, senza istruzioni del 2008. Dopo un periodo di perfetto funzionamento improvvisamente ha presentato il seguente problema:
fatto partire con qualsiasi programma (anche il semplice start) dopo pochi secondi si ferma e sul display compare il messaggio LOW SPEED (in alto, in piccolo anche la sigla L5). Il resto (inclinazione, display) funziona regolarmente. Ho fatto un tentativo di lubrificazione (forse non del tutto approriato) ma non ha sortito effetto.
Potete darmi qualche consiglio ?? Grazie
con molta probabilità deve cambiare sia la scheda che il motore del suo tapis roulant ….!!!! altro problema è che la Cammax (da noi mai venduta) è fallita e quindi sarà molto difficile trovare i ricambi.Se vuole può contattarci per l’acquisto di un prodotto nuovo faremo il possibile per accontentarla….sconto rottamazione.
Salve,
Mi complimento con lei per il sito da cui traspare anche l’impegno che ci mette nel soddisfare le richieste..
Ho 56 anni e, dopo una vita iperattiva in cui pesavo costantemente 43 kg senza sapere cosa fosse una dieta, ora da circa otto anni sono diventata pigrissima e il mio peso è schizzato a 62 kg per un’altezza (se così si può definire) di 153 cm. Ho deciso di “correre” ai ripari ed acquistare un tapis roulant da usare un’oretta al giorno. Mi interessa il cardiofrequenzimetro wireless e ritengo indispensabile la massima elasticità del tappeto. Punterei su di un articolo affidabile e possibilmente silenzioso. Dovrebbe essere completamente assemblato e salvaspazio. Budget circa 800.
Cosa mi consiglia?
Grazie.
Buongiorno,
mia moglie è proprietaria di un t.r. diadora dt2 e lo usa 1-2 volte la settimana per circa 60 minuti, da un po di tempo si sente, dopo circa 20 minuti un forte odore di bruciato e il motore risulta essere bollente.
il tutto ha avuto inizio appena scaduta la garanzia…è normale?
nonostante questo il funzionamento sembra normale.
può continuare ad usarlo?
Grazie
Mariano
salve, no non è normale, in gergo diciamo che il motore si “é cotto” vedrà che ha i giorni contati….. . non può fare nulla per evitare la fine del motore, mi spiace.
salve
mi chiamo stefano
atleta podista.
62kg
mi servirebbe un tapis roulant semiprofessionale èer allenarmi in certi periodi?
6 GIORNIx6ORE ALMENO DI CUI 1 SEDUTA ALMENO PER 2 ORE DIFILA
VELOCITA DI 20-22KM/H, ESEGUO SEDUTE MEDIE DI 1 ORA A 15-16KM/H E VARIAZIONI ANCHE A 20KM/H, QUINDI A A CORRENTE ALTERNATA, BUON MOTORE CHE RISPONDA BENE ALLE VARIAZIONI DI VELOCITA…DICIAMO PASSARE RAPIDAMENTE DA 10Km/H A 20KM/H
OTTIMA DEVE ESSERE L’AMMORTIZZAZIONE.
GRAZIE
Salve, complimenti per gli allenamenti veramente di ottimo livello!!!! ti posso consifùgliare il NordicTrack t 22 vedi link: http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-nordic-track-t-22.html
oppure se vuoi spendere meno il nordictrack T 15 vedi link http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-nordic-track-t-15.html
oppure riparmiando ultriormente e cambiando azienda potresti valutare il Toorx TRX 90S vedi link: http://www.tapisroulantstore.it/tapisroulant-toorx-trx-trx90-s.html
a presto
Ciao, mi chiamo Adela.Ho bisogna di un tapis roulant per me 1.70/85 kg e mio figlio chi lo usera ogni tanto 1,70/65kg per perdere peso e mantenimento, caminare velocissimo e corsa ogni tanto per 2,2.30/3 ore al giorno non in continuazione.Budget a disposizione dai 400 agli 600/650 max. euro. Vorremo un tapis che si possa inclinare elettricamente 12/15%, tappeto ortopedico piu o meno,richiudibile. Cerchiamo prodotto di qualità e affidabilità con assistenza in provincia di Agrigento Sicilia e dopo la garanzia voglio sapere se posso trovare assistenza tecnica fuori Italia,cioe Romania. Oltre EVERFIT TFK 500 HRC di quale ho letto cui sopra, io voglio leggere tua oppinione su SUPER TRACK T22 HRC PRO EI, TR 4.0 HRC, T400HIGH MUSTER EI E T410 stessa marca opure XT 3750 HRC TURNER.Quale sarebbe piu adatto per me opure se mi racommandi un altro ricevero tuo consiglio con piacere. Voglio anche informazioni si, dopo l`aquisto avro asistenza tecnica a domicilio.Grazie mille!
Sono stata informata da un` altra azienda che i clienti chi hanno aquistato i tapis roulant marca High Muster T400 e T 410 hanno avuto problemi con la pedana e la struttura perche il motore e tropo forte rispetto alla struttura piu fragile.Sai qualcosa in questo senso??? Grazie
Buonasera, intanto la rinrgazio per aver scritto nel nostro blog. PEr quanto riguarda questa cosa mi sembra molto strano che questi prodotti abbiamo dei problemi perchè hanno motori troppo potenti.. Normalmente ogni prodotto è tarato per il motore che monta, poi se il motore è più potente ben venga.
Se vuole, visto il suo budget e l’utilizzo che ne andrà a fare, posso consigliarle questo prodotto
http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-tx-8000-hrc-bsq.html
Il motore ha una potenza adatta all’utilizzo che mi ha indicato e a struttura è molto robusta.
L’assistenza viene fatta a domicilio in tutta Italia.
Mi faccia sapere
la rinrgazio ancora
un saluto
Salve ho letto con attenzione il forum.
Devo acquistare un tapis roulant buono.
Costo intorno ai 1000 1100 €
Lo utilizzeremo in 2 io 1.82 e 90 kG, l’altra 1.72 60 kG.
Mi interessa un prodotto buono e resistente.
Avevo visto Nordictrak T9.2, JK 10500 e proform.
Poi ho visto sul sito nordictrak T13, molto buono e dal prezzo accattivante, cosa ne dite?
Pero’ a parte la decathlon nessuno lo commercializza perche’.
Vedevo che alcuni sono prodotti ricondizionati, è uno di questi casi
Sia il Nordictrack T 9.2 che il JK 10500 sono prodotti con buone caratteristiche tecniche, potenza motore, nastro di corsa, peso telaio ecc..
Proform è il marchio intermedio dell’azienda Icon H&F mentre NordicTrack è il marchio di prestigio dell’azienda.
il T 13 vin venduto a 1099 euro è il prodotto più o mno equivalente al proform 1250
Sinceramente preferisco il Nordictack T15 dove posiamo fare uno sconto interessante.
Altrimenti valuterei seriamente un prodotto che ta avendo molto successo il Toorx TRX 30S
e anche qui possiamo trattarla molto bene.
Buongiorno e complimenti per il sito! Finalmente delle informazioni chiare, concrete e utili!
Dunque approfitto della vostra disponibilità per chiedervi un consiglio: sono una ragazza, alta 1.60 per circa 50kg di peso. Vorrei un tappeto per potermi allenare a casa dato che ormai sono arrivata a spendere davvero troppo per la palestra e preferirei fare un investimento e non dover più pagare mensilità costosissime (vivo a Milano..) In genere lo userei tutti i giorni o a giorni alterni, per circa 1h ogni volta. Venti minuti di camminata veloce e poi corsa intorno ai 15km/h. Non posso spendere molto anche perché non posso chiedere un finanziamento e voglio pagare tutto immediatamente, cosa mi consigliate?
Io avevo visto Il Weslo Cadence 16, è un buon tappeto?
Infine, cercando informazioni sono capitata su un sito, fitness-discount, che dice di vendere prodotti ricondizionati, ma ho letto sopra che voi li sconsigliate! Cosa mi suggerite di acquistare per le mie caratteristiche e il budget che ho?
Grazie mille e buona giornata!!!!!
grazie grazie!!!
ha individuato il prodotto giusto in quanto gli altri prodotti su questa fascia di prezzo sotto i 400 euro non arrivano a 15 km/h.Perchè acquistare in un discont? quando può acquistare da noi? con prezzi ottimi e prodotti nuovi di zecca!!!
Che bellezza, non mi aspettavo risposte così celeri!
certamente voglio comprare da voi! (la cosa del ricondizionato era per farlo capire al mio ragazzo, che insisteva che è la stessa cosa…ma secondo me un prodotto nuovo non ha paragoni!)
In ogni caso sono felice di sapere che mi consigliate questo prodotto…Come budget, diciamo che sarei disposta a spendere intorno ai 450 circa al max, mi ero orientata su quello perché mi sembrava il migliore per le mie esigenze…Se anche voi mi dite che la scelta giusta è quella allora vedo di procedere! Posso chiedervi i tempi di consegna a Milano? Ed inoltre, è possibile concordare una consegna al piano (con ascensore ovviamente) ?
Grazie grazie!!!
diciamo che ero indecisa tra il weslo cadence 16 e l’ High Power Tucson Evo, in cosa consiste la differenza tra i due modelli?
Grazie ancora!
il weslo cadence 16 ha la pedana + lunga di 5-7 cm e le potrebbe fare comodo quando corre veloce. comunque anche il Tucson evo è un buon tapis roulant con un display molto carino e retroilluminato ma la velocità massima dichiarata è superiore a quella reale, normalmente è ammessa una tolleranza nella velocità di punta che può oscillare.
Salve Mia moglie ha bisogno di fare walking in salita per una esigenza di riabilitazione del ginocchio. Cosa mi consiglia : un magnetico o UN motorizzato ? e quali modelli ? mia moglie pesa circa 60 k . grazie 1000
le consiglierei un tapis roulant motorizzato in quanto il tapis roulant magnetico è vero ch può andare solo in salita ma la postura della schiena è inevitabilmente protratta in avanti e tendenzialemte si usa questa tipologia di tappeti appoggiando le mani sui corrimani, non mi dilungo ulteriormente…. . Le consiglierei il TFK-400 Everfit se vuole mantenere un budget di spesa abbastanza basso vedi link: http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-everfit-tfk-400.html
Fino a circa 800 invece? Grazie
le consiglio il tapis roulant Toorx TRX 80 che in via del tutto eccezzionale posso darle a 899 invece di 1099 è un prodotto che può essere utilizzato anche da persone pesanti e rispetto ad un tapis roulant da palestra non ha nulla da invidiare!!!!! vedi link: http://www.tapisroulantstore.it/trx80-toorx-trx-tapisroulant.html
Salve volevo un consiglio di scelta fra il Toorx TRX 50 s e il NordicTrack T 7.0 sia per quanto riguarda le caratteristiche tecniche sia per quanto riguarda le garanzie e assistenze.
Grazioe
Buongiorno, la ringrazio per averci scritto. Io le consiglierei di dare un’occhiata ai due modelli più nuovi, ovvero il Toorx TRX 55S ed il NordicTrack T7.2
di seguito i link
http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-nordictrack-t-7-2.html
http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-toorx-trx-55-s.html
mi faccia sapere che ne pensa
Tra i due quali mi consigliate anche se con il nordictrack sforiamo un po’ il mio budget.
Grazie
Entrambi sono ottimi. Il nordicTrack può essere scontato di un pò. Se vuole può inviarci una richiesta con il prezzo all’indirizzo info@tapisroulantstore.it
cosi potreò inviarle le migliori offerte per questi due prodotti!
Salve,
volevo sapere se un tappeto hig-end della Nordictrak puo’ essere considerato ed utilizzato per molte ore al giorno (6-8 ore 5 giorni su 7) come si trattasse di un tappeto professionale (da palestra) a tutti gli effetti, o se per avere prodotti di quel tipo si è quasi obbligati a restare sulle marche più blasonate come Technogym o LifeFitness.
Stavo cercando un tappeto in grado di garantire prestazioni e affidabilità simili o almeno paragonabili ai professionali Technogym ma dal costo più contenuto come ad esempio un RUNNER.
La ringrazio.
Buonasera, la ringrazio per averci scritto. La differenza sostaziale tra i prodotti professionali e quelli semi-professionali e da casa sta nel tempo di utlizzo. Ci sono prodotti semi-professionali o da casa che possono essere utilizzati anche per molte ore, come da sua esigenza.
Se vuole potrei farle qualche proposta. Mi contatti alla seguente mail: info@tapisroulantstore.it
la ringrazio
Salve,
volevo sapere se è meglio l’ High Muster T 540 PRO oppure un equivalente della toorx.
Grazie
Salve, la ringrazio per averci scritto. Come marche sono entrambe ottime. Bisognerebbe vedere poi i modelli che le possono interessare per poterne vedre le varie differenze.
la ringrazio
saluti
Salve, grazie per il blog, mi ha fornito ottime informazioni, specialmente per me che non ne ho nessuna conscenza.
Se non le dispiace vorrei farle una domanda, sto valutando questo modello
“high muster t430” sarebbe per uso familiare, non proprio sportivo ma piu’ che altro per semplici camminate veloci,ma con piu’ di presone ad usarlo anche di grossa stazza, Lei cosa ne dice? sarebbe un acquisto indicato? e un ultima cosa, il modello in questione e’ di buona qualita’ affidabile?
Grazie per il suo tempo.
Roberto M.
Grazie a Lei per i complimenti!!! l’ High Muster T 430
viene venduto a 990 euro e quindi le consiglierei un tapis roulant simile esteticamente con le stesse caratteristiche tecniche ad un prezzo inferiore 679 euro in offerta il tapis roulant TX 8000 vedi link: http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-tx-8000-hrc-bsq.html
Altrimenti per andare su un prodotto con caratteristiche tecniche superiori abbiamo un offerta ottima sul Toorx TRX80 che invece di 1099 viene venduto per pochi pezzi a 949 vedi link: http://www.tapisroulantstore.it/trx80-toorx-trx-tapisroulant.html in questo caso il tapis roulant ha la garanzia a vita sul telaio e 5 anni sul motore!!!! è un prodotto su cui ci si può allenare anche per una maratona.
Buon giorno. Ho acquistato dal vostro sito un tapis roulant Everfit TFK 500 HRC, con un motore da 2 CHP di continuo. Poiché siamo in due a doverlo usare (entrambi siamo alti 1,65 cm e pesiamo 65 Kg) vorrei sapere se entrambi possiamo usare il macchinario 1 ora al giorno (per un uso totale di 2 ore al giorno); se si, quanto tempo si deve far riposare il tapis roulant tra un’ora e l’altra di uso? Vi ringrazio.
i tapis roulant da home fitness o da casa possono essere utilizzati per 3 ore al giorno non continuativamente, bisognerebbe far raffreddare il motore del tapis roulant dopo ogni ora almeno 15/20 minuti prima di riutilizzarlo.
Nel caso volessi usare il tapis roulant per 2 ore al giorno, non continuativamente, devo staccarlo dalla corrente tra una seduta e l’altra oppure non serve? Grazie.
è consigliabile staccare la corrente nel periodo di raffreddamento del tapis roulant, puù utilizzare semplicemente una ciabatta e spegnere l’interruttore o staccare prorio la presa.
Salve, vorrei un’informazione. Sto pensando di acquistare un tapis roulant per uso domestico e visitando il vostro sito ho visto il modello TFK 500 della Everfit, che è in offerta e rientra nel mio budget. Vorrei avere qualche informazione sul motore e sulle capacità del macchinario: ho letto infatti che alcuni tapis roulant possono essere utilizzati solo un’ora al giorno per non danneggiare il motore. Il tapis roulant in questione ha un motore da 2 HP (continui): ciò vuol dire che lo posso usare al massimo un’ora o anche di più senza che il motore nel tempo subisca danneggiamenti? Vi ringrazio.
Tutti i tapis roulant da casa possono essere utilizzati per 3 ore al giorno ed è consigliato di far raffreddare il motore dopo ogni ora di uso del tapis roulant.
Questa è una regola generale, logicamente maggiore sarà la potenza del motore in cavalli continui del tapis roulant maggiore sarà l’elasticità con cui possiamo “trasgredire” la regola.
Questo consiglio di utilizzo del tapis roulant serve a preservare il motore allungando la vita dello stesso.
Altro consiglio, sicuramente importante ed obbligatorio, è quello di partire “PREMERE START” con i piedi sul poggiapiedi (spondine laterali) e non partire sul nastro del tapis roulant, con questo comportamento eviteremo al motore uno stress inutile (il cosidetto spunto). Se una persona pesa 80 kg e parte con i piedi sul nastro il motore dovrà tirare per 80 kg!!!
Tornando al tapis roulant TFK 500 Everfit è sicuramente un prodotto molto interessante in quanto è molto compatto passa dalle porte (normalmente le porte sono da 80 cm) monta un 2 hp continuo ed è dotato di programmi cardio HRC con rilevazione wireless della fascia cardio Polar (Polar T 34 preferibilmente).
Vi Ringrazio. E mentre faccio rifreddare il macchinario devo lasciarlo acceso o lo spengo? Grazie.
Salve. Vorrei un informazione, ho 23 anni sono alto 1 e 78 e peso 65 kg. sarei interessato all’acquisto di un buon tapis roulant elettrico d’uso domestico di un costo massimo di 600-700 euro. lo utilizzerebbe anche mia mamma che è 1 e 64 e pesa 54 kg. cosa mi consigliereste? grazie in anticipo
su questa fascia di prezzo il tapis roulant che le posso consigliare è il TX 8000 vedi link: http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-tx-8000-hrc-bsq.html è un ottimo prodotto con motore potente e un nastro largo. siete leggeri e quindi non avrete nessun tipo di problema in quanto più una persona pesa e maggiore è lo sforzo del motore, inoltre questo prodotto pesa 89 kg quindi pesa nettamente di + del vostro peso corporeo e questo vi darà grande stabilità e maggiore silenziosità.
Salve. mi ci è voluto un po ma ho letto tutte le recensioni. Sono un uomo di 50 anni e peso 105 kg x 1.82 cm. devo usare il Tapis Roulant a seguito di infarto (IMA). Lo adopererebbero anke mia moglie 40 anni, 1.75×70 e i figli 17 1.85×80 e il piccolo di 10 anni x divertimento. cosa mi consigliate? Grazie e ottimo sito
Salve, il vostro tapis roulant avrà un uso domestico abbastanza intenso visto che sarete in 4 ad utilizzarlo. 105 kg sono un bel peso quindi dobbiamo puntare su un ottimo motore con un ottima struttura. In questo momento c’è un offerta molto interessante sul Toorx TRX 80 vedi link: http://www.tapisroulantstore.it/trx80-toorx-trx-tapisroulant.html il suo prezzo normale di vendita sarebbe 1099!!! il motore è garantito 5 anni e il telaio a vita.
Se ha la possibilità di un budget più alto le posso consigliare un tapis roulant che da noi è stato definito “il trattore” per la sua potenza che è il Toorx TRX 90S vedi link: http://www.tapisroulantstore.it/tapisroulant-toorx-trx-trx90-s.html
in alternativa può vedere il NordicTrack T 15 molto più ingombrante come prodotto ma molto apprezzato per la sua ammortizzazione vedi link: http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-nordic-track-t-15.html
Buongiorno!complimenti x questo interessante sito,gentilmente necessiterei di un sano consiglio,vengo al dunque: ho corso x 2 anni,corse campestri,giorni fa ho subito un intervento all’anca..vorrei riprendere con le dovute precauzioni,inizialmente con un buon tapis roulant,ci sono buone occasioni su internet ma preferirei un suo parere..ho la stazza di un cinghiale maschio adulto 😉 altezza 1.78 x 100 kg,di quello che ho capito avrei bisogno di un tappeto largo 50×140,cv almeno 2,50 continui ma sopratutto ben ammortizzato..l’anca riparte da km zero ma è pur stato un intervento serio..il mio modestissimo budget purtroppo gira intorno alle 500/600€..anticipatamente ringrazio!
grazie i complimenti fanno sampre piacere….oltre che il nostro lavoro è anche la nostra passione e cerchiamo di trasmetterla ai nostri Lettori e Clienti. Capisco le esigenze di budget ma per avere un ottimo prodotto con le caratteristiche richieste dal suo peso dovrebbe investire di più, comunque il miglior tapis roulant che le posso dare che si avvicina al suo budget è il TX 8000 che ha un motore 3 hp e un bel nastro inoltre pesa 89 kg ed è ben ammortizzato http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-tx-8000-hrc-bsq.html
Può visionare tutti i nostri tapis roulant sul sito http://www.tapisroulantstore.it/
ottimo! penso proprio di acquistarlo..grazie ancora 😉
Salve sono in procinto di acquistare il mio primo tapis roulant e per questoni di spazio devo prendere uno pieghevole come l’High Muster Pro Space…
purtroppo non ho trovato video sul tubo, è possibile caricare un vudeo di questo tappeto sul vostyro canale youtube? in quanto mi trovo in difficolta a scegliere tra questo e il Space Run della DKN.
grazie ^_^
se aspetta qualche giorno le giro un video per poter vedere in funzione il tapis roulant pro space high power, comunque non acquisterei lo Space run Dkn in quanto l’azienda ha chiuso e ancora non sappiamo se qualcuno riprenderà la distribuzione e come verrà gestito il post-vendita.
ok, grazie della dritta…
altra cosa come lo vede il tapis roulant della lineaflex Biscuit?
non è possibile avree un confronto su questi 3 tappeti?
High Muster Pro Space
DKN Space Run
Biscuit lineaflex
non si dimentichidel video ^_^
saluti
entra sera troverà pubblicato un mini video del tapis roulant pro space sul nostro canale youtube http://www.youtube.com/user/TVFitness
Il tapis roulant Lineaflex Biscuit è simile al DKN Space Run ma noi non abbiamo mai venduto Lineaflex
dovrebbe vedere il video del tapis roulant in questo link: http://youtu.be/s90HXIDeiq8
grazie davvero gentili.
il prodotto sembra molto interessante, giustamenete come dice l’utente di youtube, ibraviragazzi, sul rumore etc… non è molto kiaro…
altra domanda ho notato che sulla consolle ci sono delle fessure sugli angoli in alto destra e sinisra e una un basso centrale. sono delle casse e un piccolo ventilatore???
il prossimo video lo gireremo senza musica, i tapis roulant elettrici sono silenziosissimi il rumore è provocato dall’utente mentre corre con lo sbattimento dei piedi. se una persona ci cammina il rumore è inesistente, sicuramente i tapis roulant salvaspazio sono più rumorosi di un tapis roulant tradizionale pieghevole in quanto cambia la tipologia di appoggio sul pavimento ed inoltre essendo un salvaspazio ha diversi punti di snodo che non hanno gli altri tapis roulant.
Nei salvaspazio la console si muove come può vedere dal video cosa che non accade nei tapis roulant elettrici normali. Per attuturi i rumori esistono dei tappeti insonorizzanti vedi link: http://www.tapisroulantstore.it/tappeto-pvc-insonorizzante-schiavi-600.html che bisogna obbligatoriamnete mettere se si ha il parquet.
Sulla console il Pro Space non ha casse e non ha ventilatore sono delle prese d’aria.
Più il tapis roulant è pesante meno rumorosa sarà la nostra corsa.
Salve
vorrei acquistare un tapiroulant e stavo valutando i medelli della Nordick Track serie interactive. Potrebbe consigliarmi tra questi 3 modelli : T22 – T23 – T25.-
Qual
Il TAPIS ROULANT nordictrack T23 è identico al T15 cambia solo il display e la grandezza dello schermo quindi ritengo assolutamente più conveniente l’acquisto del tapis roulant T15
rispetto al T23.
Invece il T22 e il T25 sono prodotti con caratteristiche superiori il T22 ha un motore da 3,5 hp e la sua struttura è molto simile a quella del T20 , T22 E T25.
Il T25 è il tapis roulant Top di gamma della NordicTrack infatti ha un motore da 3,8 hp continui un nastro molto importante 56×152 con la possibilità di regolare l’ammortizzazione del tappeto, inoltre la console del T25 è un vero e prorio Tablet con la connessione internet di casa.
quindi ricapitolando scarterei il T23 perchè conviene acquistare il T15, per gli altri due la scelta è soggettiva e di budget. le ricordo che può acquistare direttamente dal sito http://www.tapisroulantstore.it
Grazie
molto gentile. Quasi certamente acquisterò direttamente sul vostro Sito.
Cordiali saluti
Ripeto la nota perchè mi è partita senza che potessi ultinmarla.
Vorrei acquistare un tapiroulant e stavo valutando i modelli della Nordick Track serie Interactive. Potrebbe consigliarmi tra questi 3 modelli : T22 – T23 – T25.-
Qual’è il motivo che determina una così alta differenza di prezzo tra il modello T25 e gli altri due ? E’ giustificato visto che hanno caratteristiche praticamente simili ?
Grazie e naturalmente complimenti per il sito. Molto interessante!!!
Avevo già risposto alla domanda….. la grande differenza di prezzo è data dal tablet integrato e dal motore + potente e dal nastro + largo e lungo.
Vedo che sul vostro sito appare la mia e-mail.
Potete per crtesia provvedere alla cancellazione.
Grazie
la sua mail non è visibile agli altri lettori ma solo a lei
OK. Grazie
Cordiali saluti
Ciao , io sono alto 1,70 e peso 68 kg . Volevo prendere un tappeto da usare tutti i giorni almeno un ora spendendo sui 500 euro . ne ho visti alcuni con motore da 2 cavalli ( che dovrebbe andare bene per le mie esigenze ? ) che sono :
tucson evo , toorx trx 40, weslo cadence 21, high power phoenix 21, tx fitness 30 .
Quale mi consigliate tra questi ? grazie
salve, i tapis roulant da te indicati sotto i 400 euro sono tappeti con inclinazione manuale, tra questi ti consiglio il tapis roulant TFK 300 http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-everfit-tfk-300.html oppure il tapis roulant Tucson Evo http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-high-power-tucson-evo.html entrambi scontati.
Per andare su tapis roulant con inclinazione eletterica con caratteristiche migliori come dimensioni del nastro e telaio ti consiglio il TFK 500 scontato di 100 euro http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-everfit-tfk-500-hrc.html
Ciao, sarei interessata all’acquisto di un tapis roulant, spendendo sui 650/750 euro,da utilizzare giornalmente. Siamo una famiglia composta da 4 persone, tra cui un uomo di 185 cm per 80 kg di peso. Per ora ho visto solo il modello ProForm 500 ZLT Pro, ma da quanto ho letto sopra sarebbe meglio un motore da 2.5 CHP a salire, dato che sarebbe destinato tutt’alpiù alla camminata rapida. Quale potrebbe essere un modello adatto?
ciao, si il tapis roulant proform ha caratteristiche tecniche inferiori rispetto al vostro utilizzo. Per rimanere nel budget di spesa potrei consigliarvi il TX 8000 ma il tappeto ideale per Voi sarebbe il Toorx TRX 80 in super offerta a 949 euro ma potrei farvi 899 considerate che il suo normale prezzo di vendita è stato 1099 !!!! vedi link:http://www.tapisroulantstore.it/trx80-toorx-trx-tapisroulant.html
il TRX 80 ha un telaio molto robusto garantito a vita e un motore garantito 5 anniù, 3 cavalli continui di potenza ecc…. io coglierei l’occasione al volo!!!
Dalle caratteristiche sembra ottimo purtroppo però non posso aumentare ulteriormente il budget! Considerando che comunque lo utilizzeremmo in due la maggior parte delle volte, anche un motore con 2.5 CHP potrebbe andare? Come ad esempio questi:
http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-toorx-trx-55-s.html http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-high-muster-t-230.html
si andrei sul Toorx TRX-55S HRC è un tapis roulant apprezzato anche perchè passa dalle porte di casa che normalmente sono larghe 80 cm.
Buongiorno e complimenti per il sito. Vorrei un consiglio sull’acquisto di un buon tapisroulant. Verrà utilizzato tutti i giorni per 2 ore, da me, 1,65/54kg e da mio marito 1,85/85kg. Preferisco spendere un centinaio di euro in più e trovarmi una macchina valida, con un’ottima pedana e che non dia problemi alla schiena. Cosa mi consigliate?
Grazie mille Clelia
Grazie i complimenti fanno sempre piacere!!!! i tapis roulant che le posso consigliare sono il Toorx TRX-90S vedi link: http://www.tapisroulantstore.it/tapisroulant-toorx-trx-trx90-s.html
oppure il tapis roulant Nordictrack T15 vedi link: http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-nordic-track-t-15.html
il Toorx è più compatto con nastro ortopedico il T15 è più ingombrante ma con un ammortizzazione Ottima
rimango a disposizione per alte info
Salve! vorrei acquistare un tapis roulant… ma non so proprio come orientarmi! sono alta 1,58 e peso 80 kg… non voglio programmi particolari, non mi serve l’inclinazione o i programmi d’allenamento… voglio usarlo solo per la camminata veloce… l’unica cosa importante è che sia robusto… anche perchè mi è capitato di prendere un ellittica kettler a 500 euro…ke nn so se per qualche difetto di montaggio o altro scricchiola sempre quando la utilizzo ed è davvero fastidioso! Quindi ho bisogno di un attrezzo solido, che consenta movimenti fluidi e possibilmente senza spendere tantissimo! Certo non voglio qualcosa di scadente e buttare via i soldi come per quell’ellittica! Solo qualcosa di adatto alle mie esigenze e facile da montare! Voi cosa mi consigliereste? Grazie
Salve, ho letto del suo problema con l’ellittica Kettler lo scricchiolio è sicuramente dovuto ad un errato montaggio del prodotto, noi consigliamo sempre di ingrassare con un grasso da “carrozziere” tutte le giunture in fase di montaggio (i perni che escono dal volano e le giunture delle leve) questo evita al 99% eventuali cigolii. Le consiglio comunque di attivare l’assistenza Kettler compilando il form sul seguente link: http://www.kettler.it/Kettler/index.cfm/assistenza/modulo-assistenza-tecnica/ oppure chiamare il seguente numero di tel.0143.318.500. Sarebbe un peccato avere un ellittica Kettler e non goderne nell’utilizzo a causa di un rumore fastidioso.
Per quanto riguarda il tapis roulant le premetto che i programmi di allenamento non vanno ad influire sul prezzo del prodotto mentre le consiglierei un prodotto con inclinazione elettrica in quanto solo un allenamento variato riesce a dare ottimi risultati. Chi cammina o corre sempre allo stesso passo o velocità o sempre in pianura arriverà ad una fase si stasi e raggiunto quel grado di allenamento non otterrà nessun altro beneficio mentre variando l’intensità degli allenamenti e le pendenze i risultati non potranno che essere sempre migliori.
Il tapis roulant con il miglior rapporto prezzo caratteristiche tecniche è il TX8000
se può dedicare un budget superiore le consiglierei il Toorx TRX-80S che scontato verrebbe 999 euro
se vuole valutare altri prodotti mi riscriva pure
Sembra ottimo per le caratteristiche… ma quello che mi lascia un pò perplessa è la garanzia di soli 2 anni… c’è qualcosa con una garanzia maggiore senza alzare troppo il budget?
per avere più anni di garanzia sul motore del tapis roulant deve valutare il proform 520ZLT 5 anni sul motore (anche se è più piccolo del TX8000 con caratteristiche inferiori) vedi link: http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-proform-520-zlt.html oppure il Nordictrack 7.2 vedi linK http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-nordictrack-t-7-2.html che è garantito 5 anni sul motore 2 anni sul resto, oppure deve andare su un Toorx ma saliamo di prezzo…5 anni sul motore telaio a vita prezzo scontato 999 euro http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-toorx-trx-80-s.html
Leggendo le varie schede tecniche mi pare di capire che i nordictrack e i proform sono quelli con la maggior garanzia… ma in vari commenti si dice che i nordictrack sono molto difficili da montare… mentre ad alcuni il proform dopo 2 anni ha fuso il motore… Qual’è il vostro parere su questi 2 prodotti? la garanzia rispecchia l’effettiva qualita’ dei prodotti? Sono molto indecisa su quale tapisroulant acquistare! Avete ulteriori offerte x gli ultimi pezzi sul nordictrack? vi è possibile spedire il tapisroulant già assemblato o assemblato parzialmente?
L’unica azienda che offre garanzie così lunghe è la Icon Health & Fitness produttrice di marchi Nordictrack (marchio di punta) Proform (target medio) e Weslo prodotti da prezzo.
La garanzia varia con il variare del prezzo del tapis roulant. Fino a 999 euro viene data una garanzia di 5 anni sul motore e 10 sul telaio, fino a 1599 viene data una garanzia di 10 anni sul motore e a vita sul telaio, sopra i 1600 euro viene data una garanzia di 15 anni sul motore e a vita sul telaio.
Per poter avere l’estensione della garanzia il cliente deve registrare il prodotto con il numero di serie entro 4 settimane dall’acquisto sul sito http://www.iconsupport.eu/service-requests, mentre per attivare l’assistenza tecnica bisogna chiamare il numero verde 848350028 (dove rispondono). L’intervento del tecnico a domicilio è gratuto nei primi 6 mesi.
Chi ha avuto problemi con i motori dei tapis roulant sicuramente ha acquistato un prodotto non adatto alle proprie esigenze o al proprio fisico.
Altra azienda che offre una garanzia lunga è la Toorx con 5 anni sul motore e telaio a vita su tutti i prodotti di punta, l’intervento del tecnico a domicilio è gratuito nei primi 2 anni.
High Power offre 3 anni di garanzia su molti motori e l’intervento del tecnico è gratuito nei primi 60 giorni.
Possiamo montare il tapis roulant e collaudarlo ma molti porodotti una volta montati non passano attraverso le porte standard di casa ca 80 cm
Buongiorno.
Sarei interressato all’acquisto di un tapis roulant da usare durante i mesi monsonici lombardi 3/4 volte alla settimana per sessioni di un’ora. Sono alto 190 cm e peso 100 kg, dieci dei quali da smaltire con la corsa.
Leggendo nel suo blog le indicazioni e le risposte date agli altri utenti, ho individuato due tappeti che risponderebbero alle mie esigenze, considerando che ho un budget massimo di 800 € e uno spazio che limita la lunghezza dell’attrezzo a max 190 cm:
– TX-Fitness TX 8000;
-NordicTrack T 7.2
Interessato più al secondo, volevo comunque sapere se ritiene le mie scelte idonee alle mie caratteristiche rimanendo nei vincoli imposti. Più che altro è mio interesse sape
Mi scuso ma il messaggio era incompleto…l’ho inviato erroneamente
Buongiorno.
Sarei interressato all’acquisto di un tapis roulant da usare durante i mesi monsonici lombardi, 3/4 volte alla settimana per sessioni di un’ora. Sono alto 190 cm e peso 100 kg, dieci dei quali da smaltire con la corsa.
Leggendo nel suo blog le indicazioni e le risposte date agli altri utenti, ho individuato due tappeti che risponderebbero alle mie esigenze, considerando che ho un budget massimo di 800 € e uno spazio che limita la lunghezza dell’attrezzo a max 190 cm:
– TX-Fitness TX 8000;
– NordicTrack T 7.2.
Interessato più al secondo, volevo comunque sapere se ritiene le mie scelte idonee alle mie caratteristiche rimanendo nei vincoli imposti. Più che altro è mio interesse sapere se avrò problemi nel tempo (mi inquietano eventuali danni al sistema ammortizzante -in particolare l’asse- e al motore).
Ringraziandola per l’attenzione la saluto cordialmente
Salve, vista la sua altezza e il suo peso e considerando un allenamento abbastanza intenso per ottenere il risultato di perdere 10 kg le consiglierei un tapis roulant Toorx TRX-80S che ha una garanzia di 5 anni sul motore e del telaio a vita, il motore è molto potente 3,5 hp continui.
le invio il link http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-toorx-trx-80-s.html
su questo prodotto le posso fare il prezzo speciale di euro 990
oppure ho un offerta per gli ultimi pezzi del Toorx TRX80 a euro 899 vedi link: http://www.tapisroulantstore.it/trx80-toorx-trx-tapisroulant.html
Grazie mille per la celerità della sua risposta. Da quello che mi fa capire, insomma, proponendo altri due modelli è che, quelli da me scelti, alla lunga, rischierebbero di non sopportare frequenza e intensità del mio allenamento in base al mio peso. Giusto?
Per quanto riguarda l’offerta che mi rivolge per il trx 80, mi alletta, facendomi sopportare lo sforamento di 100€ dal budget prefissato. Devo rivalutare invece, la questione delle dimensioni.
Mi scrive che sono gli ultimi pezzi: entro settembre mi deciderò. Spero che per la fine del mese ve ne sia ancora uno disponibile.
Un’ultima domanda: il motore del tappeto in questione è raffreddato ad aria?
Grazie ancora per la sua disponibilità e gentilezza.
il raffreddamento del tapis roulant Toorx è ad aria tramite una ventola
salve, ho un tapis roulant pro run tx575 che ho acquistato usato da un’amica.Dopo 15 minuti di utilizzo si è fermato e compare sul display la scritta E1. Quando riparte si blocca dopo un poco.Cosa posso fare? Grazie
potrebbere essere il sensore della velocità può provare a pulirlo aprendo il vano motore, se non risolve in questa maniera è sicuramente un problema alla elettronico del tapis roulant. l’azienda che commercializzava il pro run è fallita e non si trovano ricambi
Salve, sono una donna interessata all’acquisto di un tapis roulant. Il problema principale è lo spazio in casa e, tra quelli salvaspazio rientranti nel mio budget, ho trovato solo tapis roulant da 1,5 Max 1,75 hp. Peso 50 kg e vorrei utilizzarlo quotidianamente per un’oretta, pensa che il motore possa brucirsi in poco tempo? Nel caso si bruci nei due anni di garanzia avrei la riparazione- sostituzione gratis oppure la garanzia non copre queste problematiche? Grazie .
Salve, per rimanere nel budget un salvaspazio costruito bene è il Toorx Compact S per il quale le posso fare un extra sconto. Il prodotto ha 2 anni di garanzia su tutti i componenti quindi anche sul motore ed in caso di problemi è prevista la garanzia con intervento del tecnico a casa a costo zero per il cliente.
Grazie per il consiglio, quelle che offre la Toorx mi sembrano allora ottime garanzie. Ho appronfondito le mie ricerche e ne ho trovati anche altri due che dovrebbero far al caso mio, cioè l’Halley home run 2.0 e il Power truck HRC. Tra il Toorx Compact S e questi altri due quale si sente di consigliarmi? Ciò che per me farebbe la differenza è la silenziosità ( per quanto possibile) e la qualità del macchinario.
Tra l’altro, dato il mio peso poco poco elavato rispetto ai massimi per cui sono progettati, non so se conviene spendere di più e acquistare un tapis roulant da 2.0 HP, o sarebbe sufficiente un motore da 1.75 HP. Essendo estranea alla materia non so se uno scarto di 0,25 Hp sul motore fa così tanto la differenza!
Il Toorx Compact S rispetto al tapis roulant Halley Run 2.0 ha una superficie di corsa più ampia per il resto hanno caratteristiche simili (motore, peso ecc…).
Anche se il Toorx costa più 100 euro in meno.
Il tapis roulant Power Truck non è un vero e proprio salvaspazio in quanto per richiderlo bisogna svitare 2 rondelle dietro la console e anche sulla base di appoggio, è abbastanza macchinoso il tutto.
Concludendo se vuoi spendere meno acquista pure il Compact S Toorx altrimenti se vuoi qualcosa in più devi andare sul Pro Space High Muster.
Il Top dei tapis roulant salvaspazio rimane il Toorx Power Compact
Per attutire la rumorosita bisogna utilizzare i tappetini insonorizzanti.
Bene, penso proprio di essermi decisa, credo che acquisterò il toorx compact S, rinunciando all’inclinazione elettrica. L’importante è che durante il periodo di garanzia, quindi due anni, posso stare tranquilla, poi valuterò se cambiarlo. Grazie mille!
Mi raccomado lo acquisti da http://www.tapisroulantstore.it
Buongiorno,
sto cercando di un tapis roulant per me (178×78) e mia moglie (165×60) che useremo in totale non più di 4 o 5 volte a settimana per 30/40 minuti di corsa o camminata.
Vorremmo spendere intorno ai 500 euro, ci interessa più la sostanza (motore, sistema ammortizzante, dimensioni nastro, ecc…) che i gadget (attacchi ipod, casse, 20 programmi in più e simili), non abbiamo problemi di spazio e non sappiamo se può fare la differenza l’inclinazione elettrica o no…
Quali prodotti ci consiglia?
Grazie mille.
Salve Massimiliano, in realtà hai ragione il prezzo del tapis roulant lo fa la sostanza cioè il peso della macchina che attesta la bontà del telaio, la potenza del motore in cavalli continui (il picco è un dato insignificante), le dimensioni del nastro e aggiungerei la qualità dei materiali utilizzati.
I programmi, le casse ecc.. incidono veramente poco sul prezzo del tapis roulant.
Ritengo importante l’inclinazione elettrica per poter variare gli allenamenti ed ottenere dei risultati migliori.
Sulla fascia prezzo 500 euro posso segnalarti un prodotto che viene venduto a 599 il TFK-500 Everfit che posso dareti a 499 euro dotato anche di programma HRC per il battito cardiaco.
Altrimenti ti consiglio il Toorx Trx-50 che posso darti a 539 euro con un motore da 2,5 hp e 18 km/h ben rifinito
Grazie!
Ho appena preso il Toorx (forse ho parlato proprio con te in chat…) allettato dal motore, dalle dimensioni del tappeto e dall’ammortizzazione.
Mi sono dimenticato invece di chiederti: tempi di consegna previsti?
Grazie ancora, un saluto.
Tempi di consegna del tapis roulant 48/ 72 ore lavorative
salve sono 1.70 e peso 57 kg. cerco un tapis roulant per correre 40 – 50 m al gg . non voglio programmi particolari . vorrei qcs di non esageratamente costoso e poco ingombrante , ma funzionale. mi potete consigliare ? grazie
Ciao Mary,
mi sento di consigliarti il Toorx TRX50S ora in offerta.
è un tapis roulant che passa attraverso le porte (misura porte standard 80 cm) senza essere smontato . Abbiamo un buon motore da 2,5 hp che arriva a 18 km/h con inclinazione elettrica ben ammortizzato con 10 elastomeri ecc… un tappeto compatto senza rinuciare a buone caratteristiche tecniche dove potrai allenarti tranquillamente per 50 inuto al giorno.
Buon giorno
Volevo gentilmente chiedere info o meglio lumi su 2 aspetti: nastro auto lubrificante e assistenza tecnica.
Gli utenti saremmo io e mio marito (alto 1,90 x 90 kg.) per 3 ore al giorno a velocità sostenute e con ripetute per allenarci a mezze maratone e gare varie.
Abituati ai tapis da palestra (Technogym ecc.) cercavamo anche x casa un tapis robusto e adatto al nostro utilizzo con un budget max di circa 2500 euro. Spazio forma Technogym ha un nastro di soli 142 di lunghezza e un motore non potentissimo per il prezzo che ha e i modelli più performanti hanno prezzi sinceramente inaccessibili!! Ci eravamo orientati su Nordictrack T23 (nastro 156 di lunghezza) motore potente e struttura robusta ma più di qualche persona ci ha dato pessime notizie sull’assistenza (tempi biblici tipo mesi per avere i ricambi). Anche sulla funzionalità di ifitlive commenti molto negativi.
Mi conferma onestamente questi problemi di lungaggini sull’assistenza?
Altra questione: nastro auto lubrificante…?? Molti mi dicono che non è il massimo oliarlo a mano, che resta puzza di bruciato e che sarebbe meglio averlo auto lubrificante.. esistono? Questi modelli ce l’hanno (mai vista questa voce nelle caratteristiche tecniche. ..):
Nordictrack T23
Jk fitness D80 o 10800
Cosa ne pensa di questi modelli? Sarebbero adatti per il nostro utilizzo? Mi sembrano robusti e potenti ma sul nastro auto lubrificante non ho trovato info. Sull’assistenza di JK fitness e anche Horizon ho sentito sempre commenti positivi dal punto di vista dei tempi e dell’efficienza.
Ultima cosa: è vero che ifitlive da così tanti problemi sui nordictrack che la montano?
Grazie mille x il vostro aiuto e complimenti per il servizio che offrite ai clienti. Ovviamente qualsiasi suggerimento è più che gradito.
Grazie ancora e buon lavoro.
Emanuela
Salve Emanuela, i nastri auto lubrificati vengono utilizzati su tapis roulant professionali e sono nastri trattati direttamente dalla casa madre. i nastri montati sui tapis roulant Nordictrack sono prelubrificati e quindi dovranno essere lubrificati dopo molto tempo.
Per quanto riguarda la lubrificazione dei tapis roulant è un operazione semplice che si effettua in 20 secondi, abbiamo anche girato un video sulla lubrificazione del nastro vedi link: http://www.youtube.com/watch?v=y2Dkp_iu5wo
E’ importante non usare lubrificanti siliconici ma a base di teflon. Abbiamo studiato un olio specifico che vendiamo in bottigliette da 3,90 euro oppure vendiamo uno spray ottimo per la lubrificazione vedi link: http://www.tapisroulantstore.it/accessori-per-tapis-roulant.html
Non sentirà mai la puzza di bruciato utilizzando questi prodotti.
Per quanto riguarda l’assistenza di Nordictrack ha dei tempi medi più lunghi di altre aziende in quanto è una multinazionale e come tutte le multinazionali adottano procedure più complesse , comunque rispetto ad assistenze di altri elettrodomestici tipo lavatrici, televisori ritengo che sia in media, forse sono le altre aziende ad essere veloci e non Nordictrack lenta!!!!
Per IFITLive c’è stato qualche problema ma spesso dipende dalla qualità della connessione wi-fi internet di casa e dalla predisposizione del cliente alla tecnologia.
Per quanto riguarda il tapis roulant Nordictrack T23 ritengo sia un ottimo prodotto ma praticamente uguale al T15 che costa molto meno vedi link: http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-nordic-track-t-15.html
Il D80 jkfitness è un tapis roulant garantito anche per piccole palestre e strutture alberghiere, spa ecc… ha un nastro lungo 160 e largo 55,5 cm!!! molto pesante 150 kg e può essere utilizzato addirittura da un utente di 180 kg. Ottimo prodotto
il 1080 jkfitness è nettamente inferiore al D80 sempre
jk-fitness
Visto il vostro utilizzo intenso in quanto 3 ore al giorno per un tapis home sono tante vi consiglierei di investire ed acquistare il D80 jkfitness oppure alternative a questo della Nordictrack sono il T20 , T22 ,T25.
Ci ricontatti per un preventivo!!!!
ho 43 anni 1,77 per 102 km. da qualce settimana ho avviato la dieta e vorrei associarvi lo sport. per questo sto seriamente pensando ad attrezzarmi una piccola palestra in casa e vorrei partire con un buon tapis roulant per un allenamento quotidiano di max una ora.budget intorno a 700/800€.
ho guardato un po di siti ma lei mi sembra molto disponibile e buon dispensatore di consigli
Salve Francesco, “buon dispensatore di consigli” è una gran bella definizione, grazie grazie!!!
Ci metto tutta la mia passione per il mio lavoro e per la mia passione la corsa ed il corretto stile di vita curando l’alimentazione e ricercando gli alimenti migliori, a tal proposito è molto carino il concetto cinese secondo cui il cibo è una terapia.
Torniamo ai nostri tapis roulant, visto il suo peso le consiglierei un tappeto di categoria ancora superiore come il Toorx TRX-80S dotato di un ottimo motore 3,5 hp garantito 5 anni e un fantastico telaio garantito a vita. il TRX-80S è solido e molto ben ammortizzato. Per quanto riguarda il prezzo si può arrivare a 999 euro invece di 1199. se proprio non vuole invstire questi 200 euro in più cercheremo l’alternativa migliore per Lei.
Salve vorrei comprare un tapis roulant salvaspazio sarei orientato tra jk fitness e toorx power compact e non saprei quale scegliere o in ogni caso se ci sono altri modelli che sono altrentanto validi da suggerirmi. – Grazie
Salve Alessandro, jkfitness non ha in gamma un tapis roulant salvaspazio. Il Power Compact Toorx è il miglior salvaspazio presente sul mercato. fammi sapere se hai visto un jkfitness salvaspazio.
scusa volevo dire richiudibile, in ogni caso avevo bisogno di un tapis roulant che facesse a caso mio, sono alto 1,85 e peso kg. 87, e da circa 2 anni che sono fermo per via del ginocchio ho provato a correre fuori ma fra macchine e ciò che lasciano i padroni dei cani non riesco ad allenarmi ed ecco che ho pensato al tapis roulant ne vorrei uno fosse ben ammortizzato per via della gamba, volevo sapere cosa mi potevi proporre e a che prezzo considerando che ho poco spazio, e se possibilmente se potevo rateizzare con addebito sul conto in 1o rate – grazie per la tua disposnibilità
se ha poco spazio sicuramente rimmarei su un tapis roulant salvaspazio oggi i modelli migliori sono il Pro Space High Power in offerta senza omaggi a 749 euro oppure il Toorx Power Compact in offerta a 999 euro.
Altrimenti ci sono altri tapis roulant richiudibili ma che comunque occupano 80-90 cm per 120, 140 cm quando sono chiusi. Le invio alcuni link di marche diverse che potrebbero andare bene ad un utente con le sue caratteristiche fisiche:
http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-toorx-trx-80-s.html
http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-nordic-track-t-12-2.html
http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-motorizzato-jk-fitness-performa-10700.html
su tutti e tre i modelli di tapis roulant posso farle uno sconto interessante, mi faccia sapere quale le interessa di più se un salvaspazio o uno di questi tradizionali.
Salve,
Prima di tutto complimenti per il blog e per questo ottimo topic di approfondimento! Ho ricevuto da un parente un weslo sport 100 rimasto per un po’ in garage. Il problema è che questo tappeto (velocità max 12.9) si spegne ogni voltalo si imposti sopra i 7,9 e si spegne anche qualora si passi troppo rapidamente da una velocità all altra. Inoltre lo spegnimento riguarda solo il tappeto mentre le altre funzioni dello schermo proseguono (tempo e calorie). Sul manuale ho letto di resettare con l’apposito pulsante, che però sembra bloccato in posizione reset. Grazie per l attenzione
La ringrazio per averci scritto.
Il problema può essere dato dal motore. Il consiglio che le posso dare è quello di contattare direttamente la Icon Health and Fitness, ditta produttrice del marchio Weslo, al numero 848350028 per avere informazioni sulla causa del problema ed, eventualmente, il da farsi per risolverlo.
la ringrazio ancora
un saluto
Ciao, stó cercando un tapisroulant ma l’ampia scelta mi disorienta.
Sono alto 173 , peso 72 kg, utilizzo saltuario (1 volta a settimana), su strada corro a circa 10/12 km/h.
Lo utilizzerebbe anche mia moglie (165 x 65 kg) x camminate veloci 2/3 volte a settimana, e forse mia figlia di 11 anni.
Budget 700-800€ max. Cerco un prodotto di qualità con buon supporto post vendita, possibilmente compatto ( ma ho visto che i motori sono poco potenti)
Ho visto l’offerta TX-Fitness TX8000 HRC , potrebbe fare al caso?
Altre proposte?
Ringrazio anticipatamente
Ciao Lorenzo, si il Tx-8000 è sicuramente un tapis roulant che può fare al caso vostro. Altrimenti un tapis roulant più compatto come dimensioni ma comunque valido può essere il Toorx TRX-55S vedi link: http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-toorx-trx-55-s.html Potrei fartelo pagare 599 euro scontatissimo.
il TX-8000 ha caratteristiche superiori, il TRX-55S è compatto ma con un motore da 2,5 hp continui e passa dalle porte da di casa che normalmente sono larghe 80 cm, quindi si può facilmente spostare da una stanza ad un’altra.
Ciao, grazie mille per la risposta. Dopo aver letto tutto sono un po indeciso tra il TX8000 e il TRX Power Compact. (che credo comunque faccia al caso mio, prezzo a parte ….). Sul TRX volevo sapere se è facilmente sollevabile / maneggiabile da una donna e se quando è chiuso in piedi è stabile o bisogna appoggiarlo a una parete. Grazie
il tx 8000 è un tapis roulant tradizionale mentre il Toorx Power Compact è un salvaspazio, due ottimi prodotti ma di categorie differenti. il Power Compact si solleva bene e una volat in piedi non deve essere appoggiato al muro, ha 2 basi di appoggio che lo sorreggono.
Salve, vorrei acquistare un tappeto salvaspazio e sono indeciso fra dkn airun X e toorx power compact. In altri commenti lei ha indicato il toorx come il miglior salvaspazio in commercio, anche se il dnk ha un tappeto piu lungo (140 vs 135), più spesso (3 mm vs 2 mm), con un migliore sistema di ammortizzazione e più silenzioso: può per favore spiegarmi la sua preferenza?
Grazie, cordiali saluti
Luigi
Salve Luigi, ti spiego perchè ritengo il tapis roulant Toorx Power Compact il miglior salvaspazio rispetto al Dkn Airun:
-motore molto più potente 3,50 hp contro 2,25 hp
-superficie di corsa 47 di larghezza contro 45 (ritengo + importanti 2 cm in larghezza per il confort che 5 in lunghezza)
-il compact ha un peso massimo utente di 135 kg contro i 120 kg del dkn ed infatti il telaio Toorx è garantito a Vita contro i 2 anni del DKN, dall’immagine si vede il doppio telaio.
-il motore Toorx è garantito 5 anni contro i 2 anni del DKN
– per quanto rigurda i nastri ortopedici molto enfatizzati dalle case costruttrici ed in particolare da Dkn devo dire che si sono rivelati un’arma a doppio taglio in quanto più il nastro è spesso + è pesante e + affatica il motore quindi ha senso montare questi nastri solo su macchine con motori potenti tipo 3,5 hp
-l’ammortizzazione del DKN non è migliore e non è più silenzioso, anzi mentre nelle foto del Toorx compact si vedono gli elastomeri vedi link: http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-salvaspazio-toorx-trx-power-compact-hrc.html nelle foto del Dkn no
Inoltre bisogna tenere in considerazione che DKN italia è fallita lasciando una marea di problemi di post-vendita!!!!
salve,sono una donna alta 1.60 peso 57. vorrei sapere se va bene per me un weslo 21 e se è un buon prodotto oppure cosa mi consiglia rimanendo entro la soglia dei 500 €. io lo utilizzerei 1 ora al gg x 6 gg alla settimana.
grazie
Salve Manola, si il weslo cadence 21 potrebbe andare bene per te. potresti valutare altri modelli di tapis roulant come il TFK-500 VEDI LINK: http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-everfit-tfk-500-hrc.html SCONTATO 499 EURO.
1 ora al giorno tutti i giorni è un ottimo allenamento e punterei su una macchina strutturata maeglio come il TFK-500
salve, sono davide sono alto 180 cm e peso 74 kg; mi voglio avvicinare per la prima volta volta al mondo tapis roulant e vorrei farne un utilizzo di circa 35-45 minuti al giorno (5-6 giorni alla settimana)…mi potrebbe indicare qualcosa non superando se possibile i 700-750 euro?
Buonasera
la ringrazio per averci scritto. Entro quel budget potrei proporle questo modello:
http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-tx-8000-hrc-bsq.html
oppure, andando però su un prezzo un pò più elevato, quest’altro prodotto, che ha in più la compatibilità con il sistema iFit Live:
http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-nordictrack-t-7-2.html
spero che le mie proposte possano essere di suo interesse. Se avesse bisogno di altre informazioni non esiti a contattarmi!
Buongiorno,sono interessata ad acquistare un tapis roulant in quanto il mio mi ha abbandonato…in particolare ero interessata al modello everfit tfk 300.
Sono alta 1,65 ed in sovrappeso (68kg) ed il mio utilizzo sarebbe quotidiano per un’ora.
Il modello potrebbe adattarsi alle mie esigenze?… e in ultimo e’ possibile che voi ritiriate il mio usato.
Grazie per l’ attenzione.
Anna
Buongiorno Anna, si il TFK-300 potrebbe andare bene per le sue esigenze, comunque visto che il suo tapis roulant precedente è andato e che comunque lo usa 1 ora al giorno le consiglierei di andare su una macchina con un motore leggermente più potente come il TOORX TRX-50S vedi link:http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-toorx-trx-50-s.html
che le posso offire a 579 euro invece di 699 dotato di un 2,5 hp che sicuramente le permetterà un allenamento migliore e sopratutto una durata maggiore del tapis roulant
Scusi il disturbo ma se clicco sul link da lei lasciatomi il prodotto tapis roulant marca toorx trx 50 s mi viene proposto a 699€?
Sarebbe un vs ulteriore sconto?
Grazie
Per avere lo sconto sul tapis roulant deve inserire il codice sconto 120EURO e cliccare su applica.
Buongiorno
sarei interessato all’acquisto di un tapis Roulant per mia sorella che lo usebbe per un max di 1 ora al giorno per 5 giorni a settimana.
Le caratteristiche di mia sorella: alta 1.65 e pesa kg.63
Ero orientato sul modello Tapis Roulant Motorizzato TX-Fitness TX8000 HRC
Inoltre sarei intenzionato a prenderne uno anche per me ,sono alto 1.80 per 74kg,(in passato correvo in strada 50/60 minuti a giorni quasi alterni con una media di circa 5 minuti al km)e vorrei riprendere l’attivita in modo più,continuo,e sarei intezionato a prendere Tapis Roulant Motorizzato NordicTrack T 7.2
Ritiene che i modelli che ho individuato possano andare bene per le nostre caratteristiche fisiche e per l’utilizzo prefissato?
Oppure ci consiglia di prendere in considerazione qualche altro modello?
Nel caso che le ordino entrambi i tappeti è possibile avere qualche ulteriore sconto oltre a quelli gia prevvisti?
Salve Angelo, i due prodotti da Lei scelti sono ottimi e credo che facciano proprio al caso vostro.
il tx 8000 è già in offerta ma se ti interessano tutte e 2 faremo il possibile!!!!
Salve Stefano,quale tappeto insonorizzante mi suggerisce da abbinare ai due modelli di Tapis che le avevo sopra indicato?
Inoltre mi potrebbe inviare in privato una Vs. migliore offerta a riguardo dei 2 Tapis Roulant da me indicati?
Grazie
un buon tappetino insonorizzante è questo vedi link: http://www.tapisroulantstore.it/tappeto-insonorizzante-salvapavimento-toorx-180-x-90-cm.html
Buongiorno,
sono interessato ad un tapis roulant robusto, il piu’ stabile possibile e che garantisca la piu’ lunga durata possibile senza necessita’ di sostituire pedane, elastomeri etc. Sono alto 180cm x 90 kg e lo utilizzerei per 1 ora al giorno.
Il tutto (mi rendo conto che va’ in contrasto con quanto sopra), nelle dimensioni piu’ compatte possibili !
grazie,
Filippo
Salve Filippo, un tapis roulant robusto già ampiamente testato da noi e da nostri clienti è il Toorx TRX-90 S vedi link: http://www.tapisroulantstore.it/tapisroulant-toorx-trx-trx90-s.html
Tra i tapis roulant con caratteristiche tecniche alte è sicuramente il tappeto più compatto.
Altrimenti deve scegliere un tapis roulant salvaspazio ed il migliore è il TOORX POWER COMPACT vedi link: http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-salvaspazio-toorx-trx-power-compact-hrc.html
Grazie Stefano,
vedendo le misure da chiuso del TRX-90, mi sembra che sia del tutto paragonabile (in termini di ingombro e peso) ad un nordictrack t.23 che ho visto e che poteva interessarmi. Come qualità e materiali come si paraganona Toorx e Nordictrack ?
Grazie ancora !
Filippo
Si, le misure da chiuso sono molto simili. Come prodotti sono entrambi ottimi, stessa cosa le due marche.
I due sono tapis roulant di alto livello, simili sia nel motore che nella dimensione della pedana.
mi faccia sapere
la ringrazio
un saluto
Salve, vorrei qualche consiglio sull’acquisto di un tapis roulant, in famiglia siamo 4 ma il principale utilizzatore sarei io, 180 cm 80kg, vorrei un tappeto che possa essere utilizzato spesso, perche magari la mattina potrei usarlo io e la sera mio padre ad esempio. Avevo pensato ad un 3hp, è buono per queste esigenze? vorrei un prodotto solido, duraturo e che soprattutto non mi faccia impazzire in caso di guasti, quindi che abbia una buona assistenza post vendita, con una assistenza che non mi faccia aspettare mesi… Io sarei indeciso tra questi prodotti:
Proform: 720 zlt, 730 zlt
Toorx: connect
JKFitness: performa 10700
Più che altro sono indeciso tra i proform e il toorx, so che il 10700 della jkfitness ha 3,5 hp continui ma è anche un po piu caro degli altri… mezzo cavallo in piu può fare tanta differenza oppure posso orientarmi tranquillamente verso un 3hp?
Ringrazio anticipatamente chi proverà ad aiutarmi 🙂
Salve Antonio, concordo a pieno con le sue considerazioni. Vista la nostra esperienza come rivenditori ed assistenza tecnica le consiglierei il Toorx ma non il modello Connect che è un bel prodotto ma è uno special edition quindi vuol dire che non è un prodotto della gamma e quindi ne vengono generalmente venduti meno, personalmente prenderei un tappeto della gamma 2014 e in particolare il Toorx TRX-80 S vedi link: http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-toorx-trx-80-s.html c’è in corso una promozione con uno sconto di 100 euro.
Il Tapis roulant connect ha una garanzia di 3 anni sul motore mentre il TRX-80 s è garantito 5 anni.
Le ho caricato una nuova foto del Connect sul sito vedi link: http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-toorx-trx-connect.html
Post-vendita Toorx ottimo
A scusa Antonio dimenticavo il TRX-80 s ha un motore da 3,5 hp continui!!!!
Intanto grazie mille per la risposta! poi volevo chiederti un chiarimento, il prezzo del toorx trx 80s è 1.199 invece che 1.399, ma l’ulteriore sconto di 100 euro di cui parlavi si applica al prezzo di 1.199 che di conseguenza diventa 1.099?
SI ESATTO
Buonasera, ho preso in considerazione il suo consiglio, tanto che sono sempre piu convinto che il modello che faccia per me sia il toorx trx 80s ma vorrei ancora qualche altro chiarimento se è possibile, sono indeciso tra il toorx trx 80s e il jkfitness performa 10700.
Ipoteticamente che utilizzo potrei fare con il toorx? quante ore al giorno in modo continuo? so che ha un motore a corrente continua e quindi è piu silenzioso, ma secondo lei visto che siamo in 4 ad utilizzarlo converrebbe un motore a corrente alternata come il jkfitness 10700 o il motore a corrente continua va bene ugualmente? certo un motore silenzioso sarebbe meglio ma non vorrei che si rovini subito con l’utilizzo assiduo, chiedo questo perche leggendo su internet, cercando di capire il mondo dei tapis roulant, ho letto che i modelli casalinghi hanno motori a corrente continua mentre quelli professionali a corrente alternata, la differenza a parità di cavalli è consistente?
Se potesse anche farmi un quadro indicativo dei possibili utilizzi dei due modelli le sarei grato, ad esempio “si può utilizzare 4-5 ore al giorno senza dover far per forza una pausa”
Per me è un mondo nuovo e sto cercando di capire…grazie in anticipo per la pazienza.
Salve Antonio, premetto che i motori dei tapis roulant a corrente continua sono silenziosissimi e non c’è tanta differenza di rumore tra motori a corrente continua ed alternata. E’ vero che i tapis roulant professionali sono a corrente alternata ma sono motori professionali certificati per stare accessi anche 24 ore mentre i tapis roulant da home fitness indipendentemente dal motore utilizzato sono certificati per stare accesi 3 ore al giorno facendo raffreddare il motore dopo ogni ora di utlizzo.
Altro dato da tenere in considerazione è il peso vero e proprio della macchina
Buongiorno,
Con mia moglie siamo in procino di acquistare il tapis roulant.
Lo useremmo in due, un’ora a testa al giorno. Io sono alto 175cm x 95 kg, lei 160cm x75. Quindi, considerando che potrebbe utilizzarlo anche mio fratello, un totale uso di circa 3 h/giorno.
Sono indeciso tra il Toorx 90 e il NordicTrack T15.
Vogliamo un prodotto che resista nel tempo e che non dia troppa noia con manutenzione.
Il toorx non ha sistema di assorbimento esterno, come il NordicTrack. Questo cosa comporta?
Quale prenderesti tra i due?
Grazie,
Nicola
Salve Nicola, ha individuato 2 tapis roulant adatti alle sue esigenze. E’importante che le 3 ore di utilizzo al giorno vengano fatte in maniera scaglionata in quanto dopo 1 ora il motore si deve raffreddare. il T 15 è più morbido quindi ideale per chi è in sovrappeso, il T 15 è anche + ingombrante rispetto al TRX 90 S. nel suo caso acquisterei il Nordictrack T15
G.le Stefano,
Innanzitutto la ringrazio per la celere risposta e complimenti per il blog, che ho letto quasi tutto (tra l’altro ho visto che aveva già dato delle info in merito a questi due prodotti, e mi scuso per la ripetizione).
Quindi mi consiglia il NordicTrack, nonostante il motore sia 0,5chp inferiore al TRX90? Cioè, vorrei sapere se anche avendo 3ch invece di 3,5ch, il NordicTrack è migliore del Trx90.
Una seconda domanda: ho letto che il NordicTrack non ha programmi per il battito cardiaco, giusto? Questo lo penalizza rispetto il TRX90?
L’ IFITlive è compresa nel prezzo?
Potrebbe darmi qualche altra info per dirottarmi su uno invece che sull’altro prodotto?
Non abbiamo problemi di ingombri a casa. Da neofita, il T15 mi sembra in generale più robusto e più “professionale”, anche per il discorso degli ammortizzatori, visto che entrambi abbiamo problemi al menisco. Però mi restano i dubbi sopra elencati. Potrebbe aiutarmi a dipanarli?
Invece, due informazioni in merito all’acquisto:
effettuate finanziamenti per l’acquisto? Se sì, di che tipo?
per l’eventuale assistenza, avete del personale in zona (abitiamo in provincia di Novara)? E chi la fa, voi o la NordicTrack?
Grazie ancora,
Nicola
G.le Nicola, entrambi sono prodotti di alto livello, cosi come i motori, anche se differiscono di 0,5 CHP l’uno dall’altro, sono entrambi ottimi. La differenza la può trovare nella pedana, infatti quella del T15 ha un sistema di ammortizzazione differente rispetto al TRX 90 S.
Come da lei sottolineato il T15 non permette di svolgere allenamenti HRC, ma tenga conto che, indossando la fascia, avrà sempre le pulsazioni visualizzate nel display, quindi sempre sotto controllo.
Il modulo ifit non è incluso ma, se vuole, posso inviarle una mail con un offerta ad Hoc, dove potre anche indicarle i vari metodi di pagamento, compreso quello rateale.
Per quanto riguarda l’assistenza, viene fatta direttamente a domicilio in tutta Italia ed è la stessa NordicTrack a mandare il tecnico di zona.
se avesse bisogno di altre informazioni non esiti a scrivermi!
mi faccia anche sapere se le posso inviare la mail con l’offerta
la ringrazio
un saluto
G.le Stefano,
Grazie ancora per la pronta risposta.
Sì, se potesse mandarmi una mail con le info per un eventuale acquisto, le sarei grato.
Vorrei sapere:
1. la fascia per tenere sotto controllo il battito è compresa? Se no, quanto costerebbe?
2. Quando costa il modulo iFit?
3. se c’è possibilità di finanziamento, qual è la società che effettua il finanziamento (Agos, Findomestic, etc) e il tasso. Naturalmente se fosse a tasso 0 per me sarebbe l’ottimo. Quindi: rata mensile su 12 mesi.
4. Modalità di pagamento nel caso di finanziamento (immagino dovrei fornire busta paga, iban e cosa’altro)?
5. tempi di consegna a partire dall’attivazione del pagamento rateale.
6. se avviene un danno durante il trasposto, come si gestisce la situazione
7. durata della garanzia: so ad esempio che per la TRX90 sono 5 anni, ma per la NordicTrack?
7. quali sono i tempi di assistenza (anche se si spera di non averne mai bisogno)
7. Se c’è possibilità di uno sconto e quindi quale sarebbe il prezzo finale (fascia + modulo iFit).
Scusi se le pongo tutte queste domande, ma la spesa non è piccola, e quindi naturalmente vogliamo essere informati.
La ringrazio ancora per la sua disponibilità e resto in attesa della sua mail con l’offerta e le info.
Saluti,
Nicola
Buon Giorno! Complimenti per i consigli che sta dando a tutti, ho cercato una casistica simile alla mia ma per scrupolo ho preferito scriverle. Peso 100kg e sono alto 1,75cm, vorrei comprare un tapis roulant per un allenamento giornaliero di circa 30-45 minuti. Mi starei orientando su un Diadora edge 2.4 anche perché ho un budget di 400€. Volevo sapere cosa ne pensa e nel caso se ha dei consigli da darmi. Grazie mille
Buonasera, la ringrazio per averci scritto. Viste le sue esigenze mi sentirei di consigliarle un prodotto un pò più performante.
http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-tx-8000-hrc-bsq.html
certo il costo è più alto, però, viste le sue esigenze, eviterei di andare su prodotti con caratteristiche inferiori a quello che le ho proposto.
Mi faccia sapere. La ringrazio
un saluto
Grazie mille per il consiglio, purtroppo questo modello non è alla mia portata. Anche perché non vorrei correre il rischio di stufarmi dopo qualche mese di utilizzo e visto il costo mi dispiacerebbe avere un attrezzo così bello in un angolo della casa. Continuerò la mia ricerca avendo un riferimento valido per fare dei paragoni.
attendo sue a breve. grazie
Buongiorno ,bello questo sito e molto utile.io e mio marito vorremmo acquistare un tapis roulant non siamo sportivi e speriamo che avendo in casa un attrezzo ginnico ci invogli a muoverci un po’ . Io sono alta 160 cm e peso 60 kg, mio marito e’ alto 170 cm e pesa 78kg. Pensiamo di usarlo 3/4 volte la settimana per 40 min circa e non vorremmo spendere più di 400euro .le sarei davvero grata se potesse consigliarci .un saluto Cristina
Grazie Cristina, sinceramente dovrebbe alzare il budget di spesa visto l’utilizzo anche maschile del prodotto. Comunque sui 400 euro le consiglio una serie di tapis roulant: Tucson EVO dell’azienda High Power oppure il TFK-300 dell’EVERFIT (TOORX-GARLANDO) o il CADENCE 16 Weslo , tre porodotti diversi ma assultamente validi per un budget di spesa intorno ai 400 euro.
Se volete altre info scrivetimi pure!!!
Salve, io (1,75m per 70Kg) e la mia compagna (1,70m per 50Kg) siamo interessati ad un salvaspazio con un buon motore e telaio. L’uso che ne faremo sarà di MASSIMO un’ora al giorno di corsa a testa (con la dovuta pausa tra un’ora di utilizzo e l’altra) per 4-5 giorni a settimana. Ci saremmo orientati su questi 2 prodotti:
http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-everfit-tfk-450-slim.html
http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-high-muster-pro-space.html
Favoriremmo il primo dei due (Everfit 450 slim) per via del minore costo ed ingombro, e della console più piccola e con porta tablet-pc integrato.
Avrei le seguenti domande da porti:
-L’Everfit ha 2 CHP anzichè i 2,5 dello High Muster, possono fare difetto?
-L’Everfit pesa 54kg anzichè 72Kg, significa materiali peggiori e minore stabilità?
-A quanti km/h corrisponde una corsa a media velocità (non siamo maratoneti)? I 16km/h di velocità massima dell’Everfit sono sufficienti o il tappeto rischia di essere utilizzato sempre al suo limite?
-I sistemi di ammortizzazione dei 2 tappeti sono egualmente buoni?
-Consideri l’Everfit in questione un buon prodotto da conisgliare o hai altri salvaspazio da proporre in quella fascia di prezzo (500-800 euro)?
Grazie mille in anticipo per le risposte e la cortesia.
Un saluto,
Fabio
Buongiorno
la ringrazio per il suo commento.
Viste le vostre esigenze e l’utilizzo di circa 2 ore complessive al giorno mi orienterei più sul Pro Space, avendo un motore più potente ed una struttura più robusta.
Una corsa media non è sui 16 Km/h ma meno, circa 8 Km/h – 11 Km/h.
In alternativa potrei indicarle anche un altro modello, che viene un pò di più ma che ha carratteristiche ancora più performanti ed una chiusura sempre salvaspazio:
http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-salvaspazio-toorx-trx-power-compact-hrc.html
qua abbiamo un motore più potente ed una struttura ancora più solida.
In caso volesse spednere meno andrei sul Pro Space che ha visto.
Mi faccia sapere
la ringrazio
un saluto
Buongiorno a te e grazie per le risposte.
Volevo precisare che l’utilizzo di 2 ore al giorno sarà l’utilizzo MASSIMO, che capiterà raramente. Il 90% delle volte si tratterà di 30-45 minuti al giorno in tutto. Alla luce di questa precisazione l’Everfit resta “sconsigliato” rispetto al Pro-space?
Il Toorx sembra molto bello, ma è fuori budget. Costa quasi il doppio dell’Everfit e non avendoli mai visti dal vivo per giudicare la solidità della struttura, fatico a giustificare tutta quella differenza di prezzo.
Grazie ancora, saluti!
il tapis roulant EVERFIT TFK-450 Slim e il Toorx Compact S sono entrambi validi ma un gradino sotto rispetto al Pro Space, sicuramente il prezzo e le caratteristiche del TFK-450 sono invitanti (dotato di inclinazione elettrica)
Il miglior salvaspazio rimane il Toorx Power Compact ed ovviamente è anche il più costoso (sui mille euro)
Proverei il TFK-450 o se può dedicare un budget più alto prenderei il Pro space
sono un uomo di 42 anni, alto 1,86×90 kg. ho visto l’absolut ella diadora va bene per le mie caratteristiche, allenandomi venti minuti al giorno. altrimento cosa mi consiglia
grazie in anticipo
salvo
Buongiorno
la ringrazio per il suo commento. Viste le sue esigenze le consiglierei un modello un pò più robusto:
http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-toorx-trx-50-s.html
oppure quest’altro modello:
http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-tx-8000-hrc-bsq.html
i due modelli da me proposti hanno la chiusura classica, ma hanno strutture più robuste, pedane più grandi e motori più potenti.
Mi faccia sapere
la ringrazio
un saluto
sono un uomo di 42 anni, 1,86 x 90kg. l’everfit 450 va bene?
grazie
Buongiorno
la ringrazio per il commento. Viste le sue caratteristiche/esigenze le consiglierei un modello più performante:
http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-toorx-trx-50-s.html
http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-tx-8000-hrc-bsq.html
i due prodotti hanno un motore più potente, pedane più ampie e strutture più robuste
mi faccia sapere
la ringrazio
un saluto
Buongiorno, volevo un informazione.
Sono alto circa 172 cm e peso 70 kg. Ho comprato un tapis roulant pro form ps 750 con 2.25 cv . Ho fatto un buon acquisto??
Salve Alessio, il modello dovrebbe essere PF e non PS se lo ha pagato 899,00 euro poteva spendere meno per avere un prodotto con le stesse caratteristiche tecniche anche della stessa azienda…..
Grazie per avermi risposto , il tapis roulant l ‘ho pagato 699€ scontato.
Secondo lei ha un motore adeguato per usarlo circa 1 ora e mezzo al giorno tutti i giorni?
Occasionalmente lo può usare mio padre che pesa 95 kg ?
i tapis roulant da casa possono essere utilizzati per 1 ora di continuo ( 3 ore al giorno max) solo occasionalmente posso essere usati per un tempo maggiore. Il motore del tapis roulant ha bisogno di raffreddarsi. Più è potente il motore e l’elettronica più possimao trasgredire alla regola. Nel suo caso mi atterrei alla regola.
Buongiorno, sono un uomo di 42 anni, 1,86 x 90kg. Tra il jk fitness 10300 e l’higth mister t310, quale mi consiglia. Grazie e complimenti
Salve, sono entrambi due tapis roulant discreti e su questa fascia esiste anche il Toorx TRX-65S che ha un motore più potente 2,75hp invece di 2,50 hp ma ha una superficie di corsa più ampia 50 x 142. la garanzia è la stessa su tutti e tre i prodotti 3 anni per quanto riguarda il motore ma il TRX-65 S ha la garanzia a vita sul telaio. il TRX-65 S posso darglielo scontato a 799 euro altrimenti le posso dare il modello superiore il TRX-70 S a 899 euro
mi faccia sapere se ha dei dubbi grazie
e il powr compcact toorx quanto lo può fare?
per il prezzo mi scriva una mail a info@tapisroulantstore.it grazie
Buonasera, vorremmo acquistare un tapis roulant da casa max 2000 euro, saremo in due ad usarlo (tre/quattro ore al giorno in totale). Ho 35 anni alto 1,77 x 90kg, lei 25 anni alta 160 x 53 kg e a parità di prezzo siamo indecisi tra questi modelli:
http://www.nordictrack.it/tapis-roulant/serie-elite/tapis-roulant-nordictrack-t200.html
http://www.nordictrack.it/tapis-roulant/serie-interactive/tapis-roulant-nordictrack-t230.html
Quale ci consiglierebbe tra i due? C’è un terzo tapis che lei conosce e potrebbe essere migliore? (ci interesserebbe integrare android con le varie app per avere più motivazioni)
Grazie,
cordiali saluti
Salve Diego,
la ringrazio per averci scritto. Analizzando i due modelli possiamo vedere che il T 23.0 ha caratteristiche leggermente migliori (motore, pedana..) inoltre ha il display LCD touch screen Adnroid integrato.
La particolarità di questo modello, infatti, è quella di avere il display da 10″ con tecnologia Android e navigatore Web con connessione tramite Wi-Fi.
Se vuole può visionare la promozione che abbiamo in corso a questo link:
http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-nordictrack-t-23-0.html
la ringrazio ancora
un saluto
Grazie mille per la risposta e la promozione, ho già effettuato l’ordine, attendo una risposta che ho posto all’operatore (offline) per effettuare il bonifico.
cordiali saluti
Salve,
sono alta 1.73 e peso 70 kg. Vorrei un tapis roulant per correre, spesa max 450-500 €, con inclinazione elettrica. Non escludo che possa utilizzarlo (conoscendo la pigrizia potrei escluderlo) anche mio marito, che è alto come me e pesa 10 kg in più. L’utilizzo massimo che ne farei è di due ore al giorno (una al mattino ed una alla sera).
Ho cercato molto online ma non conoscendo marche, affidabilità e soprattutto assistenza e manutenzione non so su cosa orientarmi.
Grazie
Salve, le posso dare scontato il TFK-500 a euro 499 invece di 599 euro vedi link: http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-everfit-tfk-500-hrc.html
Grazie per la risposta.
Posso sapere che differenza c’è tra questo ed il Toorx tra 40? Non é ovviamente per i pochi euro di differenza, ma da inesperta non capisco se sia meglio uno o l’altro. Grazie ancora
TFK-400 TRX-40 TFK-500
non ho capito se ha visto il TFK-400 o il TRX-40 comunque facciamo chiarezza su questi due modelli rapportato al TFK-500.
L’everfit TFK-500 ha una struttura più solida infatti pesa qualche kg in più rispetto agli altri 2 e la portata massima è maggiore di 10 kg. il TFK-500 ha la possibilità di visualizzare il battito cardiaco con la fascia Polar e utilizzare i programmi HRC cioè a battito cardiaco costante. Ma il dato più importante è che abbiamo una superficie di corsa più larga e più lunga.
Perfetto, avrei bisogno di un paio di informazioni prima di procedere con l’acquisto; potrei avere un indirizzo mail al quale fare riferimento?
Grazie mille
Questo il nostro indirizzo mail:
info@tapisroulantstore.it
attendo una sua mail
la ringrazio
un saluto
Buonasera
H trovato questo sito interessante per i suggerimenti e possibilità che fornisce, volevo chiedermi un consiglio su due prodotti che ci hanno consigliato come tredmill ovvero un kettler track esperience ed un t550 high muster. L’utilizzo del tredmill sarebbe giornaliero da parte di mia moglie 162 x 50 e da me solo una o due volte a settimana 190 x 80. Per quanto riguarda l’utilizzo sarebbe di un’ora almeno al giorno con velocità massima di 10 km/h per mia moglie e 12,5/13 per me. La kettler mi sembrava un’ottima offerta ma chi mi ha consigliato l’high muster sostiene che e’ meglio la sua soluzione in termini non solo di prezzo ma anche qualità del prodotto e di eventuali assistenze. Non sono ferrato in materia, e’ possibile avere un vostro consiglio.
Grazie
Grazie Paolo, cerco di dare un servizio utile e credo che molti degli articoli redatti siano veramente il frutto di anni di esperienza e di continuo lavoro sui prodotti.
In merito ai treadmill che per chi non conosce l’inglese sono i tapis roulant cioè i tappeti per correre sicuramente il Kettler Track experience è un ottimo prodotto e non dobbiamo fermarci a vedere solo le mere caratteristiche tecniche (cavalli,inclinazione ecc..) ma in questo caso il tapis roulant merita un attenzione particolare alla costruzione del prodotto stesso. Questo prodotto monta dei rulli bilanciati zigrinati autocentranti cosa vuol dire che il nastro che scorre sui du rulli viene sistematicamente tenuto al centro in maniera automatica, altro elemento degno di nota è lo spessore dell’alluminio utilizzato nella costruzione del telaio 4 mm contro altri telai da 1,5/2 mm!!!! e potrei continuare parlando della componentistica utilizzata e dei materiali di pregio.
Il T 550 high muster è un prodotto di categoria inferiore rispetto al Track Experience Kettler.
Se vuole può acquistare direttamente da noi http://www.tapisroulantstore.it le faremo un prezzo migliore!!!! grazie ancora
Grazie Stefano per la risposta che è stata molto chiara, una domanda ancora visto che per noi abitando in appartamento è diventato un problema di cm. Non vorrei rinunciare alla qualità del Kettler, ma abbiamo visto anche il tredmill High Power Australian AT 9 PRO che chiuso ha le dimensioni 83x83x185. Cortesemente è possibile avere una vostra valutazione anche nei confornti di quello del Track Experience Kettler? Grazie
Paolo
Direi proprio di no. Se ha un problema di spazio potrebbe valutare un tapis roulant salvaspazio che occupa solo 35 cm il migliore sul mercato è il Toorx Power Compact importanto sempre dalla stessa azienda che commercializza Kettler vedi link:http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-salvaspazio-toorx-trx-power-compact-hrc.html
Il paragone con il Kettler non regge….. . Posso farti sul TRACK Experience 1799,00 euro per un pagamento bonifico.
Buongiorno,
mi complimento innanzitutto per questo blog che ho appena scoperto, che ho letto con grande interesse e che mi ha permesso di venire a conoscenza di molte importanti informazioni in merito al tapis roulant.
Io è mio marito desideriamo acquistare un tapis roulant con lo scopo di perdere peso, e dunque con un utilizzo quotidiano (altenandoci) di un’ora. Io sono alta 1,70m X90 Kg e mio marito è alto 2,00m X 120Kg, pertanto abbiamo bisogno di un attrezzo molto buono e resistente alle nostre costituzioni e nel tempo. Inoltre considerata la notevole altezza di mio marito, anche il tappeto deve essere abbastanza ampio da permettere una corretta “tenuta” del passo.
Alla luce di tutto ciò, gradiremmo avere un suo consiglio su quello che puo’ essere il modello piu’ confacente con le nostre esigenzze, considerando inoltre che abbiamo un budget che non può superare le 1000,00 €.
La ringrazio anticipatamente per l’attenzione che vorrà prestarci e rimaniamo in attesa di suo graditissimo riscontro.
GRAZIE
Salve Antonella, grazie per i complimenti !!! fanno sempre piacere. Sicuramente dobbiamo orientarci su un tapis roulant con buone caratteristiche tecniche la cosa più difficile è quella di rimanere nel budget di spesa.
1° consiglio: non utilizzare mai il tapis roulant per più di 1 ora consecutivamente ma fare sempre raffreddare il motore per almeno 20 minuti, il tapis roulant può comunque essere usato per 3 ore al giorno sempre in maniera alternata. quindi potete allenarvi tutti e due ma non consecutivamente.
2° consiglio: in fase di inizio allenamento non partite mai con i piedi sul nastro ma sempre dai poggia piedi laterali solo dopo che il nastro inizierà a muoversi potete appoggirci i piedi (questo eviterà uno sforzo inutilie al motore)
Mi orienteri sul tapis roulant Toorx TRX-80S che scontato lo vendo a 1099 euro (poco sopra budget) o altrimenti se non volete proprio investire di più potete andare sullo stesso prodotto con caratteristiche leggermente inferiori il TRX-70S che scontato lo vedno a 899 euro.
Se possibile prenderei il Trx-80S che ha anche garanzie più lunghe.
Buonasera,
avrei bisogno di un consiglio per l’acquisto di un tapis roulant salvaspazio.
Lo utilizzeremmo in due(177 cm di altezza x 74 kg di peso)per una corsa media atta a bruciare i grassi.
Ho notato inizialmente 2 modelli, High muster Pro space da € 749 ed il Toorx power compact da € 999 che sono anche quelli che consigliate maggiormente.
Considerando che il mio budget esclude il power compact vorrei chiedervi cosa ne pensate del High muster my space ? dalle caratteristiche sembrerebbe più stabile e con un motore migliore, è così?
Salve Davide, si è così il tapis roulant salvaspazio My space è pressoche identico al Pro Space ma con motore + potente e superficie di corsa maggiore.
è anche più stabile rispetto al pro space?
la domanda che mi sorge spontanea è..come mai non viene mai consigliato?
c’è qualche controindicazione?
è un prodotto nuovo uscito da 1 mese circa. il my space ha 8 kg in + di struttura, 2 cm + largo e 8 cm + lungo. consiglinado il pro space consigliamo ancora di + il my space.
Consideri che il my space viene venduto a 999….normalmente.
eh no eh…avevo messo nel carrello myspace + fascia cardio vado per acquistarlo e mi accorgo che il myspace è a 999?
le daremo un codice sconto
Risolto grazie mille!
Davvero complimenti per la disponibilità!
Salve sarei intenzionato ad acquistare un talpis roulant , sono indeciso tra l ‘ Everfit TFK 500 HRC e il JK Fitness Tekna 10100 , quale mi consiglia ? Gazie e buon lavoro .
Buonasera
la ringrazio per averci scritto. Come modelli sono entrambi ottimi però al momento il tfk 500 HRC è in promozione. Se vuole può contattarci via mail per avere il prezzo scontato. info@tapisroulantstore.it
la ringrazio
un saluto
Buongiorno, vorrei chiedere un parere su queste due macchine:
Nordictrack T15 e Kettler Track Performance (07885-300).
Grazie
Buonasera
la ringrazio per averci contattato. Come prodotti sono entrambi ottimi, di alto livello. La differenza può riguardare l’aspetto elettronico ovvero, ad esempio, il T 15.0 è compatibile con il sistema iFit Live. Il punto di forza del Track Performance, invece, è la robustezza del prodotto, veramente notevole.
se avesse bisogno di altre informazioni non esiti a contattarmi
un saluto
Grazie per la risposta, bene, sono alto 175 cm x 81 kg, vovrei utilizzare la macchina almeno 3 volte la settimana con sedute da 1 a 2 ore, si aggiungerebbe mia moglie ( 165 cm x 57 kg) per lei invece 3/4 camminate veloci da 1 ora ciascuna. Quale sarebbe meglio per l’esigenza proposta?
Grazie ancora e complimenti per il servizio offerto?
Salve, vorrei prendere il tapis roulant della Diadora GT 1.6 CON MOTORE 1.5chp 3hp, SONO ALTA 1.60 E PESO 64, Può ANDAR BENE? L UTILIZZO è DI 50/60 MINUTI OGNI 3/4 GIORNI A SETTIMANA.
Buonasera Simona, la ringrazio per il commento.
Visto l’utilizzo che ne farà, 50/60 minuti ogni sessione, le consiglierei di andare su un prodotto con un motore un pò più potente.
Un esempio può essere questo modello, attualmente in promozione
http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-everfit-tfk-500-hrc.html
mi faccia sapere
la ringrazio
un saluto
Una ragazza,ha un tapis roulant,marca BH fitness, motore 1,25 picco 2,25
superfice 41×130. Vorrei sapere se mi conviene comprarlo.
Io peso 70 kg. e sono alto 1.82
Grazie.
Il tapis roulant lo userei solo io 2/3 volte a settimana, per circa 30/60 minuti a seduta.
Se si, volevo sapere se con questo modello posso sia camminare che correre.
Grazie per la sua disponibilità.
Mi sono dimenticato di dire, che che il tapis roulant, è stato usato per 20 km.
Grazie.
Buonasera, la ringrazio per averci scritto.
Beh il motore da 1,25 CHP mi frena un pò.. non è molto potente ed anche la pedana non è grandissima.
Nel comprare l’usato, consideri, si corre sempre un pò il rischio in quanto, in caso ci fosse un problema, non sarebbe coperto dalla garanzia..
mi faccia sapere
la ringrazio
un saluto
Buongiorno, sono alto 175 cm x 81 kg, vovrei utilizzare la macchina almeno 3 volte la settimana con sedute da 1, 1 e mezza, si aggiungerebbe mia moglie ( 165 cm x 57 kg) per lei invece 3 camminate veloci da 1 ora ciascuna.Potrebbe usufruirne sporadicamente anche mio figlio /168 cm x 68 kg). Quale macchina mi potrebbe andare bene per la mia esigenza? Nordictrack, Proform o Toork? Quale monello?
Grazie e complimenti.
Buongiorno, la ringrazio per averci contattato.
Viste le sue esigenze (un utilizzo mediamente intenso) le potrei consigliare un modello di questo tipo:
http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-toorx-trx-80-s.html
oppure, salendo un pò, quest’altro modello:
http://www.tapisroulantstore.it/tapisroulant-toorx-trx-trx90-s.html
entrambi i modelli possono essere scontati ed hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo.
mi faccia sapere
la ringrazio
un saluto
Buongiorno,
mi chiamo stefano, sono alto 205cm x 120Kg, e sono molto interessato all’acquisto di un tapis roulant per una corsa media di un’ora per 2/3 volte a settimana, e ne farebbe lo stesso utlizzo mia moglie (170cm X 85Kg) entrambi con lo scopo di samltire qualche kilo di troppo messo su.
Io sono molto orientato al TX FITNESS modello TX 9000 HRC e vedendo la sua grande competenza in materia…, gradire tanto sapere cosa ne pensa lei in merito a questo tapis roulant.
Grazie per la disponibilità e complimenti per il blog.
Saluti
Buongiorno
la ringrazio per avermi contattato. Il prodotto che ha visionato, il TX 9000 HRC è un modello molto valido, con caratteristiche ottime.
Viste, però, le sue esigenze mi sentirei di consigliarle un prodotto di livello superiore:
http://www.tapisroulantstore.it/tapisroulant-toorx-trx-trx90-s.html
consideri che il motore è più potente, 3.5 CHP, superifice più ampia e struttura più robusta, quindi sicuramente più indicato
mi faccia sapere
la ringrazio
un saluto
Buongiorno,
Vorrei innanzitutto complimentarmi per il blog, mi è stato davvero utile per farmi un’idea iniziale e l’ho seguito con molto interesse. Vorrei gentilmente chiederle un consiglio per poi procedere all’acquisto con le idee più chiare possibile. Io sono alta 1.73 x 65kg e il mio fidanzato è 1.82 x 75kg. Saremmo interessati all’acquisto di un tapis roulant per utilizzarlo rispettivamente 4-5 volte alla settimana circa con durata di allenamento di almeno 40/45 min e una velocità di circa 8,5/9 almeno nel primo periodo. Ci siamo indirizzati sul Toorx trx 70s sia per le dimensioni (per noi è fondamentale poter correre comodi) sia per le ottime recensioni che abbiamo letto. Ho visto che con l’offerta attualmente presente è possibile acquistarlo presso di voi al prezzo di 899€, il nostro budget però si aggirerebbe più sui 750/800€. Ci consiglia di cambiare modello oppure di rimanere su quell’oggetto e aspettare che i prezzi calino un po’?
Infine per quanto riguarda il montaggio, dato che dovremmo occuparcene noi, ritiene che sia fattibile o consiglia di contattare dei montatori professionisti?
Grazie per il suo tempo e ancora tanti complimenti.
Un saluto.
Buonasera
la ringrazio per i complimenti e per averci scritto. Come modello sicuramente è ottimo e molto indicato al vostro utilizzo. Il prezzo difficilmente si abbasserà più della promozione in corso ed è inoltre difficile trovarlo a meno.
Se vuole potrei indicarle un’altro modello di tapis roulant:
http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-motorizzato-tx-fitness-tx-9000-hrc-new.html
il livello però è leggermente più basso. Mi faccia sapere
la ringrazio
un saluto
La ringrazio della celerità e vorrei procedere all’acquisto del Toorx trx 70s presso il vostro sito. L’unica questione che un po’ mi preoccupa riguarda il montaggio, non vorrei che fosse eccessivamente complicato date le mie scarse abilità in lavoretti casalinghi! Infine per quanto riguarda l’assistenza vorrei sapere se in caso di guasto vada fatto riferimento direttamente alla Toorx o se ve ne occuperete voi.
Grazie ancora delle disponibilità,
Saluti.
il tapis roulant Toorx TRX-70S è preassemblato bisogna solo serrate alcune viti e nella confezione sono presenti le chiavi per il serraggio delle viti, il tampo stimato per finire di montarlo si aggira intorno ai 5-10 minuti massimo.
Per l’assistenza può rivolgersi direttamente all’azienda o a noi direttamente.
La garanzia comprende l’assistenza a domicilio da parte del tecnico.
Salve, intanto complimenti per lo store e per il blog, veramente belli entrambi. Avrei bisogno di un consiglio per scegliere il tapis roulant più adatto a me: peso 70 kg, negli ultimi tre mesi ne ho persi 10, e cerco un tapis che mi permetta di perdere peso e migliorare il fiato. Lo userà anche il mio ragazzo, 85 kg, per potenziare muscolatura e resistenza. Io vorrei usarlo tutti i giorni per un’oretta, inizialmente per camminare e più avanti per correre. Lui circa un paio di volte a settimana, anche lui per un’ora, per correre. Cerchiamo un tapis roulant che sia il più silenzioso possibile, e che in caso di problemi fornisca l’assistenza a domicilio. Il nostro budget è massimo 600 euro. Grazie mille per la disponibilità e continuate così! Sofia
Grazie Sofia, troppo gentile. Con un piccolo sforzo in più potrebbe acquistare il tapis roulant TX9000 vedi link: http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-motorizzato-tx-fitness-tx-9000-hrc-new.html
pagando con il bonifico le verrebbe a costare 685 euro ma sicuramente ben spesi e sarete completamente soddifatti dell’acquisto. se proprio siamo sopra budget mi riscriva.
Grazie ancora!!!!
Sarebbe veramente meraviglioso, ma purtroppo siamo fuori budget! Esiste qualcosa di simile per quanto riguarda struttura e rumorosità, magari con meno “optional”? Comunque bellissimo, l’avevo già notato visitando il vostro store.
Grazie ancora di cuore per i consigli, preziosissimi!
Peccato!!!! posso farle 599 questo tapis roulant il Toorx TRX-50S vedi link: http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-toorx-trx-50-s.html
oppure 499 il TFK-500 Everfit vedi link: http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-everfit-tfk-500-hrc.html
Grazie mille! Valuteremo tutti e tre le proposte, magari ripensiamo bene al budget perchè il TX 9000 sembra veramente di un altro livello.
Eventualmente vi contatterò nei prossimi giorni! Grazie ancora di tutto!!!
si il tapis roulant TX9000 HRC ha un ottimo rapporto prezzo qualità. grazie e a presto
Buongiorno, volevo sapere quale pedana sia da preferire tra il Nordictrack T15 e il Toorx TRX 90 S essendo un soggetto con lievi problemi di meniscopatia (già operato anni fa).
Grazie.
il tapis roulant Nordictrack T15 è molto più morbido rispetto al Toorx TRX-90S.
il Toorx TRX-80S è molto + morbido del TRX-90S.
Andrei per il T 15.
Grazie, quindi per gli allenamenti di oltre 1 ora quale pedana consiglia?
più è potente il motore in cavalli continui meglio è.
tutti i tapis roulant da home fitness cioè da casa sono costruiti per lavorare 3 ore al giorno consigliando di utilizzarli continuativamente per max 1 ora e di fare raffreddare il motore del tapis roulant per almeno 20 minuti prima di riutilizzarlo.
Se acquista un tapis roulant con un motore molto potente come il TRX-90S questa regola può essere disattesa con + facilità, l’importante è che non sia la regola.
Anche io qualche volta ho corso addirittura sopra le 2 ore di tempo sul tapis roulant e non è successo niente l’importante è che siano eccezzioni, quindi se lo usa per 1 ora e 15 minuti sicuramente non si rovinerà il motore.
Con il TRX-90S ho dei feedback positivi in merito.
Salve complimenti x la competenza. Stavo ponderando l’ acquisto di un tapis salvaspazio x le ns esigenze in appartamento. Lo useremmo io e mia moglie e saltuariamente mia figlia. Siamo tt abbastanza “in linea”; io come max utilizzatore sono alto 178 x 69kg. Allenamento max previsto per il mio caso due/tre volte alla settimana per un’ ora quotid.(corro normalmente per 45 min. circa a 10km/h, sempre 2-3 volte x sett.). Dopo molta ricerca mi sembrava indicato il 450slim della everfit (anche x il budget). Ho valutato anche l’ High muster pro space ma mi sembra che nel ns caso nn necessitiamo di tapis particolarmente robusti. Cmq vorrei sapere le Vs opinioni, se li avete testati ed eventualmente le migliori offerte che potreste farci di modo poi da effettuare nel caso indicato, subito l’ acquisto. Grazie
Salve Nicola, purtoppo tra i tapis roulant salvaspazio Top e gli altri c’è una bella differenza a livello tecnico. il TFK-450 a livello di nastro e di pedana è buono a livello di telaio è meglio il Toorx Compact S.
Il TFK 450 si chiude ma non così immediatamente come il Compact S o il Pro Space o il Power Compact.
Sul compact S posso farle 100 euro di sconto quindi 479 euro. Potrebbe valutare un tapis roulant richiudibile tipo il TFK-500 o il TRX-50S più adatti alle sue esigenze con un prezzo contenuto.
Il suo è comunque un buon allenamento e sceglierei una macchina di buon livello.
Ma il pro space sarebbe + indicato x l’ allenamento descritto? E se si a quale costo complessivo? (se possibile preferirei un salvaspazio x esigenze intuibili)
Si sarebbe più indicato il tapis roulant salvaspazio Pro Space al prezzo promozionale di 749 euro.
Salve Stefano, complimenti per il blog, la gentilezza e la competenza.
Le scrivo per un consiglio perché faccio un po’ fatica ad orientarmi tra tutti questi modelli, sto cercando un tapis roulant per la mia famiglia. Lo useremmo in tre, tutti sotto i 65 kg, considerando che potrebbero esserci giorni in cui lo usiamo tutti per la corsa o per la camminata, lei che modelli mi consiglierebbe? (mi piacerebbe avere la possibilità di impostare qualche programma per non dover cambiare continuamente la velocità manualmente)
Grazie
Le posso consigliare il tapis roulant TXFITNESS Tx-8000 prodotto nuovo appena uscito che sta riscuotendo un gran successo!!! vedi link: http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-motorizzato-tx-fitness-tx-9000-hrc-new.html
Grazie per la risposta, il prezzo quello che non volevamo superare, lei scrive 8000 e invece vedo che nel link c’è il 9000, mi conferma che è solo una svista e quello giusto è il 9000?
In caso di problemi dopo l’acquisto chi possiamo contattare per l’assistenza? (provincia di Brescia)
Un’ultima cosa, non vorrei sembrare ansiosa ma la spesa non è indifferente, visto che è un prodotto nuovo posso stare tranquilla del fatto che non abbia difetti di “gioventù”?
si mi scusi il TX 9000 è l’evoluzione del tx 8000 ma intendevo il 9000….
il TX 9000 è stato super testato e le garantisco che è un OTTIMO prodotto.
I tecnici sono presenti su tutto il territorio nazionale ovviamente la provincia di Brescia è coperta, può chiamare noi direttamente in caso di problemi. grazie
Curiosando ho visto anche questo http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-nordictrack-t-7-2.html , considerando l’ulteriore sconto di 50 € la differenza di prezzo non è molta, lei cosa dice, sono due prodotti che si equivalgono o vale la pena spendere qualcosina di più?
consideri che il prezzo normale del nordictrack è 849 euro quindi è un ottima promozione.Considero il TX9000 superiore anche al Nordictrack. Comunque il 7.2 è disponibile in magazzino
Perfetto, mi ha convinto con il TX9000, farò l’acquisto tra qualche giorno perché forse c’è anche un’altra persona interessata e in caso lo prendiamo insieme. Grazie ancora per la disponibilità
Buongiorno Stefano,
innanzitutto grazie per i preziosi consigli che da sul questo blog! Le volevo chiedere un consiglio: vorrei acquistare un tapis roulant elettrico della JK Fitness modello Movi Fitness MF250. Premetto che, dopo un’attenta ricerca online,la scelta ricade su questo modello perchè mi sembra avere un buon rapporto qualità/prezzo e poi perchè il budget che ho a disposizione è abbastanza ridotto (circa 350€) quindi non mi posso orientare su modelli più costosi. Dato che non sono un’esperta volevo sapere la sua opinione in merito a questo prodotto. Lo useremmo io e mio marito(ciascuno circa 3/4 volte a settimana con sessioni di 20/30 minuti), per fare corsa (leggera) e camminata veloce. Mio marito che pesa più di me è intorno ai 75kg ed è alto 1,72cm.
Grazie
Salve Elisa, grazie grazie!!! ci metto tutto me stesso!!! se ad utilizzare il tapis roulant come nel suo caso c’è anche un uomo dovrebbe alzare il suo budget di spesa.
Un utilizzatore uomo ha bisogno di un motore più potente e di una macchina più pesante queste due caratteristiche fanno si che il tapis roulant durerà molto più tempo ed il confort nell’utilizzo sarà maggiore.
Grazie per i consigli Stefano! Stavo guardando TapisRoulantStore e ho notato questo modello: TX-Fitness TX 10. Cosa ne pensa? Ha un motore più potente e una pedana più lunga. La macchina però non è più pesante di quella della JK Fitness. Che ne dice? Il prezzo iniziale sarebbe sopra il mio budget ma vedo che al momento è scontato!
cambia poco ma se è proprio questo il suo budget un motore più potente anche se di poco e una pedana di dimensioni più generose fanno sicuramente comodo.
Buongiorno, i tapis roulant salvaspazio possono possono sostituire quindi nell’uso medio-intenso quelli tradizionali? Quali offono le migliori prestazioni generali e di ammortizzamento?
Grazie.
è sempre meglio un tapis roulant tradizionale s eproprio uno deve il miglior salvaspzio è il Toorx Power Compact vedi link: http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-salvaspazio-toorx-trx-power-compact-hrc.html
buongiorno, sono alto 1 e 78 e peso 83 kg. Vorrei acquistare un tapis roulant sia per camminare che per una corsa leggera e sarei propenso per il jk fitness 10400. Me lo consiglia o ha altre proposte? Grazie
Buongiorno, la ringrazio per averci scritto.
il prodotto che ha visto è sicuramente un ottimo modello, adatto alle sue esigenze. Se vuole, potrei consigliarle anche ques’altro modello, che è in promozione:
http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-toorx-trx-80-s.html
mi faccia sapere
la ringrazio
un saluto
La ringrazio per l’attenzione, adesso decideremo anche se penso più probabile il primo soprattutto per una questione di peso e dimensioni. Grazie
ciao Stefano, ho letto il tuo blog, molto bello.
Posso chiederti una consulenza disinteressata? Ho la possibilità di acquistare un Proform 1095 ZLT non molto usato, prezzo intorno ai 500 euro. E’ un buon affare? Considera che peso 95 kg x 1,80. Ho visto che per stazza tipo le mie le macchine hanno prezzi elevati. Avendo circa 500 euro di budget, se la macchina è in buone cindizioni, secondo te mi conviene prenderlo?
Grazie x il tempo che mi dedicherai
Salve, non mi sembra un affarone in quanto questo tapis roulant è stato venduto anche a 649 euro nuovo. il proform usato che lei vorrebbe acquistare ha un motore da 2,25 hp .
Per lei l’ideale sarebbe un 3 hp.
Visto il rischio di eventuali rotture del tapis roulant (che la porteranno a comprarne uno nuovo in futuro ) Le consiglio di tirare il prezzo a 350 euro.
Buongiorno.
Grazie per il consiglio di ieri (Muster pro space).
Possibilmente, scendendo di budget, cosa sarebbe ancora proponibile?
Le alternative erano: tr3700 (398€); Diadora 2.3 (389€); Champions fast plus (499€); HP Power slim EI (459€); Halley Home run (640€); TFK450 slim (450€); Weslo cadence 21.0 (419€).
Sicuramente uno dei tapis roulant più venduto in questo momento è il TFK-450
oppure sempre un salvaspazio il Compact S
su questa categoria non è male l’Halley Home run 2.0
il cadence 21 non è un salvaspazio e non è male.
Il Champion e il Diadora sono prodotti da GDO da grande distribuzione (supermercato) non riesco a consiglirli.
il modello HP da lei indicato invece non mi soddisfa in quanto si muove veramente troppo la console durante la corsa.
Il pro space è di un altro livello ma per rimanere su un budget inferiore o il TFK-450 o il Compact S
Ancora Grazie.
Di Toorx mi pare dicesse bene anche del post vendita.
Tra TFK450 slim e Compact s le differenze mi pare stiano nell’inclinazione (rispettivamente elettrica e manuale), nei cavalli (2-3 vs 1.5-3) nel sistema di ammortizzatori (elastometri air vs elastometri) e nelle misure del tappeto (40×129 vs 12×127).
I vari prezzi indicati sono allineati a Suo avviso?
Grazie e Buon pomeriggio.
si ottima assistenza. il TFK 450 ha il motore leggermente più potente ed il nastro più lungo.
La vera differenza come salvaspazio consiste nel diverso sistema di apertura/chiusura.
Il Compact S si apre e si chude in pochi secondi mentre per il TFK-450 il sistema di chiusura è più laborioso (bisogna svitare 4 manopole e riavvitarle)
Grazie, gentile e preciso.
Inizierò dunque a sondare le quotazioni del compact s.
La ringrazio
se vuole posso farle una proposta anche io! Posso mandarle una mail privata?
la ringrazio
un saluto
Gentile.
La ascolto volentieri, anzi grazie.
Sparigliando un poco le carte, in famiglia mi hanno osservato che il compact s non avrebbe la pedana che si alza, ma il manubrio ed il computer che si abbassano verso la pedana….
si è così ma dopo lo può mettere in verticale
Buongiorno. ok per la mail privata.
Salve mi alleno tre volte la settimana,
per un 1h:30 minuti… io peso 80 kg per 1,75 m di altezza… il TRX 90 S potrebbe andar bene per me pur facendo 1h:30′ continui? o rischierei di danneggiare il motore visto che come ha detto in altri post i tapis roulant per l’home non vanno usati per più di un ora di seguito?
Grazie
Buonasera. la ringrazio per il suo commento.
Il Toorx TRX 90 S è ottimo e va benissimo per le sue esigenze!
Se visiona la scheda vedrà che c’è anche una promozione in corso.
La ringrazio
un saluto
Grazie per la risposta! e nel caso di un salvo spazio? Tapis Roulant Salvaspazio Toorx TRX Power Compact HRC? andrebbe pure bene o meglio evitare per le mie esigenze
se non ha problemi di spazio è sempre meglio un tapis roulant richiudibile “tradizionale” come il TRX-90S, anche se il Power Compact è il miglior salvaspazio in circolazione.
Le dico questo perchè comunque correndo sui salvaspazio inevitabilmente la console si muove cosa che non avviene sui tapis roulant richiudibili buoni cioè che hanno una struttura pesante.
Il salvaspazio è l’ideale per chi non può proprio acquistare un tapis roulant richiudibile.
salve vorrei un informazione
poche settimane fa ho acquistato un tapis roulant della diadora(purtroppo mi potevo permettere solo quello)..dopo una mezz oretta di corsa il tappetto inizia a spostarsi e mi ritrovo dall altra parte della stanza..come posso rimediare a questo problema??
grazie
Buonasera
la ringrazio per il commento! le si sposta il nastro o proprio tutto l’attrezzo?
Il tapis roulant ha dei piedini in gomma sulla base?
Potrebbe provare a metterci un tappetino di questo tipo:
http://www.tapisroulantstore.it/tappeto-insonorizzante-salvapavimento-toorx-180-x-90-cm.html
che di sicuro stabilizzerà un pò l’attrezzo.
mi faccia sapere
la ringrazio
un saluto
il fatto che la console si muove… cosa comporta? Grazie
Nessun problema, magari può essere solo un pò fastidiosa per chi lo usa, tutto qui!
Ah ok grazie!
buon pomeriggio,
innanzitutto complimenti per il blog, pur essendo un profano del settore in breve sono riuscito a farmi le idee più chiare.
Avrei bisogno di un consiglio.
dovrei regalare un tapis roulant a mia moglie per il suo compleanno il suo peso è 63kg per 1,72 di altezza.
Da diversi anni si sta dedicando alla corsa che da alcuni mesi sta facendo in maniera sempre più intensa . di norma il suo allenamento è all’aperto ma spesso e volentieri per rispettare i programmi di lavoro si allena sui tapis roulant in palestra anche per 2 ore e mezzo/3 ore continue.
cosa mi potete consigliare come attrezzo da mettere in casa.
grazie
Grazie Andrea, cerco di dare consigli e far capire che fare la scelta giusta è fondamentale per non incorrere in problematiche future e per riuscire a svolgere un ottimo allenamento.
Tutti i tapis roulant da casa posso lavorare 3 ore al giorno ma ad ogni ora di utilizzo devo essere raffreddati, quindi per allenarsi 2-3 ore continuativamente bisognerebbe acquistare un tapis roulant professionale che può essere utilizzato anche 8-10 ore consecutive.
Un tapis professionale con un prezzo accettabile è il T 6000 Ac che ha un buon motore a CORRENTE ALTERNATA ( i tapis roulant da casa generalmente montano tapis roulant a corrente continua) che supporta tranquillamente l’allenamneto di sua moglie.
Altrimenti se vuole rimanere su prezzi accessibili può acquistare il Toorx TRX-90S che per essere un tapis roulant da home fitness monta un motore molto resistente e visto che sua moglie non è pesante può arrivare ad utilizzarlo anche per un paio di ore.
Ci tengo a precisare che questi sono dei consigli poi comunque i prodotti sono in garanzia e nessuno potrà sindacarne l’utilizzo. Garanzia del TRX-90S motore 5 anni, telaio a vita.
salve vorrei un informazione.ho un tapis roulant della lineaflex devo sostituire il motore per rottura del indotto l”azienda mi dice che non sono più in produzione. posso sostituirlo con uno adattabile? ci sono aziende produttrici? grazie.
salve, è sempre consigliabile utilizzare pezzi originali, il suo tapis roulant potrebbe essere adattabile con altro motore e per trovare un motore adattabile deve tovare tutti i dati di targa del motore originale: potenza,assorbimento,numero di giri,voltaggio,ecc….
Io le sconsiglio di non cercare un motore adattabile in quanto nessuno le garantirà la funzionalità perfetta del motore (le varie velocità potrebbero variare rispetto all’originale).
In questi casi bisogna valutare il costo iniziale d’acquisto del tapis roulant e l’eventuale costo della riparazione in quanto il motore o in altri casi la scheda sono ricambi molto costosi.
Ciao Stefano ti ringrazio delle informazioni; a questo punto solo un ultimo chiarimento. Sulla base di quanto mi hai detto, immaginando che sia possibile mettere a confronto i due attrezzi quale è preferibile tra il TRX 90S che mi hai evidenziato e il Nordik Track T20.
grazie
ciao
Ciao Andrea, grazie per il commento.
I due tapis roulant sono entrambi di ottimo livello. Nel T 20.0 hai in più il sistema iFit Live (modulo da prendere a parte) ed una struttura molto ammortizzata.
Se vuoi spendere meno il TRX 90 S è ottimo.
fammi sapere
un saluto
buongiorno Stefano, ho letto gli articoli ed i consigli che hai dato agli altri utenti.
Ho bisogno di un consiglio per l’acquisto di un tapis roulant, che verrà usato quotidianamente da mia moglie (1,65 x 54 kg) e da me (1,75 x 70 kg).
La durata media dell’allenamento è circa mezz’ora per mia moglie e di un’ora per me; preferiamo la camminata veloce alla corsa.
Dobbiamo sostituire un tapis Fassi che in questi cinque anni ha dato qualche problema, quindi vorremmo una macchina robusta ed affidabile; non vorremmo spendere più di 2.000 euro, ma cerchiamo un tapis che duri una vita.
Grazie per il consiglio, buona domenica
Buongiorno, la ringrazio per il commento.
Viste le vostre esigenge e il vostro budget potrei consigliarle due modelli:
http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-kettler-track-experience.html
http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-nordic-track-t-22.html
entrambi i tapis roulant proposti sono ottimi ed al momento in promozione. Se vuole posso comunque mandarle una mail privata con un’offerta ad hoc per lei!
mi faccia sapere
la ringrazio
un saluto
Salve,
stò cercando un tapis roulant.
Da utilizzare tutti i giorni, principalmente per correre,sono alta (160x60kg).
Con programma HRC e body fat principalmente. Inclinazione 15%.
Che consiglio mi può dare?
grazie
Buongiorno, la ringrazio per il commento.
Viste le sue esigenze potrei consigliarle questo tapis roulant:
http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-motorizzato-tx-fitness-tx-9000-hrc-new.html
è un prodotto nuovissimo, con caratteristiche ottime ed un prezzo contenuto!
mi faccia sapere
la ringrazio
La ringrazio per la risposta immediata.
Il tapis roulant da Lei indicatomi qualità/prezzo è molto interessante.
Ho problemi alla schiena per questo mi serve un tapis roulant ben ammortizzato. Per evitare di incorrere in spiacevoli fastidi quando finisco di correre.
E’ l’unico che avete con queste caratteristiche?
Fra i 12 programmi preimpostati ce ne sono di brucia calorie e in cosa consistono questi programmi?
grazie
il tx 9000 è molto ben ammortizzato può vedere il video di questo prodotto in cui è evidente la buona ammortizzazione dello stesso vedi link: http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-motorizzato-tx-fitness-tx-9000-hrc-new.html
Quello nel video sono io!!!!
Ci sono programmi brucia grassi anche se io non amo molto questa definizione in quanto tutto quello che è corsa è dispendio calorico, la corsa sopra i 30 minuti è sicuramente più utile al dimagrimento. correre a lungo fa dimagrire ma anche correre meno e più velocemente….potrei parlare per ore su quest’argomento.
Buonasera,
Mi sono imbattuto nel suo blog mentre cercavo informazioni pe rl’acquisto di un tapis roulant e ho apprezzato la competenza e la disponibilita’ delle sue risposte.
Sono interessato all’acquisto di un apparecchio di buona affidabilita’ se possibile con una spesa non superiore ai 1000 Euro. Sarebbe utilizzato prevalentemente da mia moglie (1.67 x 65 kg) per mezz’ora 3/4 volte a settimana e saltuariamente da me (1.80 x 70 kg).
Dal blog mi sembra che per esigenze simili abbia consigliato in genere il Tx 8000 hrc oppure il Toorx TRX-80S), ma naturalmente accolgo volentieri altri suggerimenti.
Grazie
Buonasera
la ringrazio per averci scritto e per i complimenti!!
sicuramente, visto il budget, le consiglierei il TRX 80 S
http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-toorx-trx-80-s.html
le caratteristiche sono molto valide ed, inoltre, al momento è in promozione. Se vuole posso comunque farle un’offerta personalizzata!
mi faccia sapere
la ringrazio
un saluto
Grazie per la rapida risposta.
Si, avrei piacere di ricevere un’offerta personalizzata
Perfetto, le ho appena inviato un’offerta nella sua mail privata.
mi faccia sapere
la ringrazio ancora
un saluto
Buongiorno, leggendo il blog credo di avere le idee piuttosto chiare circa il tappeto che vorrei comprare. Vorrei svolgere 3 allenamenti settimanali di cui 1 per almeno 90 minuti. Devo prestare molta attenzione alle ginocchia (cartilagini e menischi) quindi necessito di un prodotto dotato di ottima ammortizzazione. Come molti anche io ho poco tempo quindi vorrei un tappeto che implichi una manutenzione non troppo impegnativa (lubrificazione, tensione nastro, ecc…) e, in caso di acquisto, gradirei molto che venisse assemblato da un tecnico. In definitiva credo che il NordicTrack T15 sia la risposta giusta (che spessore ha il nastro?) anche perché trovo molto interessanti le potenzialità del modulo iFit che i prodotti Toorx, ancorchè altrettanto validi, non hanno. Attendo con ansia le sue considerazioni e colgo l’occasione per porgere sinceri auguri di Buon Natale. Salvatore
Buongiorno, la ringrazio per il commento!
Visionando il T15.0 sicuramente è andato su un ottimo prodotto, con una buona ammortizzazione, una pedana ampia, motore potente e struttura molto robusta.
L’aternativa può essere quest’altro modello, della Toorx:
http://www.tapisroulantstore.it/tapisroulant-toorx-trx-trx90-s.html
però, come ha visto, non ha il sistema iFit. Valuti fra questi due modelli. Se vuole posso mandarle un’offerta personalizzata tramite mail. mi faccia sapere!
la ringrazio
Auguri anche a Lei!
Buona sera, posso rinunciare all’ iFit ma non all’ ammortizzazione e alle garanzie superiori del t15. Ok per entrambe le offerte per favore. Un caro saluto.
Salve,
le ho mandato la proposta tramite mail!
mi faccia sapere
la ringrazio
un saluto
Buonasera, vorrei acquistare un tapis roulant da utilizzare 1 ora tutti i giorni a 10/12kmh.io sono 175x72kg e vorrei un prodotto con un buon ammortizzatore, abbastanza silenzioso e se possibile che non costi troppo. Chiedo troppo?
Grazie
Salve Daniele, potresti acquistare il tapis roulant TxFitness TX-9000. Il TX 9000 è molto ben ammortizzato nella scheda prodotto puoi vedere gli elastomeri di colore rosso e di colore blu, (6 elastomeri di circa 4 cm di altezza e 2 Multi Air Cushion, ovvero due lunghi cuscinetti in gomma posizionati tra la pedana ed il telaio).
Per quanto riguarda la silenziosità del tapis roulant ti rinvio ad altro articolo vedi link: https://blog.tapisroulantstore.it/2013/11/14/tapis-roulant-txfitness-tx9000-hrc-new/
Il prodotto mi sembra interessante, come termine di paragone io ho visto solo un proform 650 che ha un collega e provandolo mi sono trovato bene. È analogo secondo lei? Vorrei anche sapere se è abbastanza stabile o sarebbe meglio qualcosa di più ” pesante”. Grazie
Si, il tapis roulant che le ho consigliato è ottimo. Consideri che, rispetto al Proform, ha una pedana leggermente più lunga ed un motore più potnte, da 3 CHP di continuo
mi faccia sapere
la ringrazio
Salve dovrei e vorrei regalare alla mia ragazza un tapis roulant. Vorrei restare max sui 400 euro. lei d’ estate corre fuori tutti i giorni un ora al giorno. E’ alta 1.80 e pesa 78kg. Mi aiuti perchè vorrei acquistarlo max entro domani.
Salve Alessandro, in teoria dovresti alzare il budget di spesa in quanto 78 kg e 180 cm non sono proprio pochi (inoltre 1 ora di corsa è sempre un ora), nel senso che la sua ragazza dovrebbe utilizzare un prodotto con caratteristiche tecniche superiori a quelle che può offrire un tapis roulant da 400 euro.
Io ti consiglio di acquistare almeno il TX 8000 che ora è in super offerta a 659 euro.
Se il budget è troppo alto sulla fascia 400 euro posso consigliarti il Tucson Evo o il TFK-300 ma secondo me non sono sufficenti per l’utilizzo della sua ragazza.
sarei orientato sul tucson… portandomi a 500 euro invece cosa mi consiglierebbe?
TFK-500 vedi link: http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-everfit-tfk-500-hrc.html in offerta a 499 invece di 599
ho visto ma sta 599…
ho visto ma sta 599…
ho capito cm fare scusi il disturbo
Ah, tutto ok quindi?
mi faccia sapere se ha problemi
la ringrazio
Buongiorno, sono interessato all’acquisto di un tapis roulant. Sono alto 188cm e peso 88 Kg. Prevedo di usarlo per periodi di 1-1,5 ore 3-4 volte la settimana. Normalmente, su strada, faccio 12-13km/ora. Come budget vorrei restare sotto i 1000 euro. Cosa mi consiglia? Altra domanda, abito a Trento, la vostra rete di assistenza copre anche quest’area? Ringrazio in anticipo!
Buonasera, la ringrazio per averci scritto.
Un modello che mi sentirei di consigliarle è questo:
http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-toorx-trx-80-s.html
il motore ha una potenza di 3,5 chp, la struttura è molto robusta e il nastro molto ampio, quindi adatto alle sue esigenze.
Consideri che posso farle un buon prezzo, rientrando nelle 1000 euro di budget.
mi faccia sapere
la ringrazio
buone feste!
La ringrazio per la risposta celere. Sicuramente una macchina dalle caratteristiche attraenti. Dunque posso attendere un suo preventivo per email?
Grazie e Buone Feste!
Buongiorno Massimo! Le ho appena mandato una mail privata con il preventivo! mi faccia sapere
buona giornata
vorrei ordinare il Toorx 80s come da suo preventivo ricevuto per email. Come procedo?
Grazie,
Massimo
Buongiorno
può rispondermi alla mail confermandomi l’acquisto
mi faccia sapere
la ringrazio
un saluto
Avevo risposto ieri, forse le è sfuggito…
Aspetto sue istruzioni. Grazie
🙂 vista!
le ho appena risposto
un saluto
Buongiorno, vista la sua ottima competenza, preparazione e passione mi accodo anch’io alle tante richieste di informazioni. Sono alto 1,91 e peso 100 Kg. Vorrei allenarmi 1 ora al giorno circa almeno 4 volte a settimana.
Avrei bisogno di un modello da riporre in un vano profondo 35cm o poco piu’ (per altezza e larghezza invece nessun pb).
Come budget mi piacerebbe, se possibile, rimanere sotto 800 euro.
Esiste un tapis roulant salvaspazio con queste caratteristiche adatto al sottoscritto?
Grazie in anticipo e buone feste.
Buongiorno, la ringrazio per avermi scritto.
Tenendo conto della sua altezza e del suo peso mi sentirei di consigliarle un modello di questo tipo:
http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-salvaspazio-toorx-trx-power-compact-hrc.html
questo tapis roulant ha caratteristiche ottim, con un potente motore ed una struttura molto solida e robusta.
Il prezzo è leggermente più alto rispetto a quello che si era prefissato ma consideri che al momento è in promozione
mi faccia sapere
un saluto
Purtroppo il prezzo è troppo fuori budget. Al max potrei arrivare a 850.
Di nuovo buone feste.
Buonasera, la ringrazio per la risposta. Visto il budget mi orienterei sul Pro Space
http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-high-muster-pro-space.html
però come caratteristiche siamo al limite
mi faccia sapere
grazie ancora
un saluto
Sì, direi che questo può andare. Posso ordinarlo direttamente dal sito o devo contattarla in qualche modo? Grazie ancora.
Buongiorno
la ringrazio per il commento! Può fare direttamente da sito internet oppure tramite mail!
la ringrazio
saluti
Ho acquistato il tapis roulant high master pro space che mi è appena stato recapitato a casa. E’ la prima volta che tento di usare un tapis roulant per cui sicuramente sto sbagliando qualcosa di banale. In pratica, inserisco la spina nella presa, accendo e la console si illumina facendo beep.
A questo punto vedo una serie di trattini. Se premo i vari pulsanti però non succede nulla, sia a chiave di sicurezza inserita che non.
Solo premento start e mode assieme appare il numero 300.
Come devo fare per avviare la macchina?
La ringrazio
Buonasera
mi spiace per il disguido.
Nel display che vede? tre linee una a fianco all’altra?
Normalmente lo fa quando la chiavetta non è inserita.
Provi a staccare tutto, riattaccare la presa, accendere il pulsante I/O, attaccare la chiavetta magnetica.
Fatto questo che vede? continua sempre a visionare le tre linee?
mi faccia sapere
la ringrazio
unb saluto
Si, continuo a vedere 3 trattini. Solo premendo contemporaneamente start e mode al posto dei trattini appare 300.
Le chiederei cortesemente di inviarmi una mail con i suoi dati, cosi posso richiedere all’assistenza di risolverle il problema
la ringrazio
un saluto
Salve,
Mi scuso con lei se la contatto cosi in maniera impertinente,ma mi è capitato di leggere alcuni suoi interessanti consigli sulle attrezzature sportive e nello specifico nel campo dei tapis roulant…a tal proposito vorrei avvalermi dela sua immensa esperienza per l’acquisto di questo utile strumento.
Cercherò di essere breve,sono un medio sportivo,eseguo 3 sessioni di allenamento in palestra a settimana e un’ora di bici la domenica,sono alto 1.85 per 98 kg di peso,e lo userei due volte a settimana per sessioni di cardio intense ma brevi(corsa media x circa mezz’ora).
L’altro utilizzatore è mia madre,casalinga in sovrapeso,alta 1.65 per 76kg,che lo utilizzerebbe per 3 sessioni settimanali di circa un’ora per la perdita del sovrapeso e programmi cardio.
Ora potrebbe indicarmi un modello ripiegabile,adatto per essere utilizzato da entrambi,compreso fra una fascia di prezzo di 500 e 900 euro….e dove acquistare?
Io abito in provincia di frosinone.
Ringraziandola per la sua cortesia e gentilezza le faccio i miei complimenti.
Con cordialità
Buongiorno
la ringrazio per il commento!
viste le vostre esigenze potri consigliarle un tapis roulant di questo tipo:
http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-toorx-trx-80-s.html
il prezzo è un pò più alto rispetto al suo budget (può essere comunque scontato) ma le caratteristiche sono ottime! il motore ha una potenza di 3,5 chp, una pedana ampia, struttura robusta e ottima ammortizzazione
mi faccia sapere
la ringrazio anora
un saluto
Buongiorno, vorrei acquistare un tapis roulant, essendo il primo e non sapendo se poi lo utilizzeremo assiduamente in casa, stavo indirizzandomi sull’usato. Ho trovato tra i miei conoscenti 3 modelli che mi attirano molto, per prestazioni e per budget, ma che per inesperienza non so valutare. Io sono alto 1,85 e peso circa 95 kg , mia moglie alta 1,60 pesa 60 kg circa utilizzo circa 1 ora al giorno.
I modelli che mi attirano sono Carnielli CTP 602, BSQ TR3600 HCR e high power Phoenix 2016. Come dimensioni, struttura e nome sono portato per il carnielli, anche se è un po’ datato e credo che abbia il motore insufficiente per me, gli altri 2 non li conosco molt, ma mi sembrano leggerini.
Saprebbe consigliarmi un tapis roulant richiudibile, adatto ai pesi ed algi utilizzi previsti, con un budget di circa 400 €?
Grazie mille e buon anno.
Salve Rudy, ma le sconsiglio tutti e tre i modelli indicati, per lei visto i 95 kg il budget per un buon tapis roulant deve necessariamente essere più alto altrimenti incorrerà in problemi tecnici ed acquisterà un prodotto che non la soddisfa.
Grazie mille per la riposta, dei Vs. quali consiglierebbe?
Grazie ancora.
IL TAPIS ROULANT TOORX TRX-70S VEDI LINK: http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-toorx-trx-70-s.html le potrei fare un prezzo particolare proprio per venirle incontro o siamo troppo lontani?
Buongiorno, dipende dove ci troviamo, proviamo…
Posso mandarle un’offerta personalizzata tramite mail?
Certo, magari mettendo anche un paio di modelli un po’ meno onerosi.
So che quello è molto buono, ma vorrei continuare a dormire nel mio letto e non nella casina in giardino (nota della moglie)…
Grazie…
La capisco. Su che cifra voleva stare? cosi posso indicarle un tapis roulant entro un certo budget!
Buongiorno, ho acquistato un Tapis Roulant Salvaspazio Toorx TRX Power Compact HRC che dovrebbe essermi consegnato domani. La mia domanda è se il nastro è già lubrificato o devo provvedere io? Ogni quanto mi consigliate di lubrificarlo e quale dei vostri prodotti consigliate visto che ne avete di diversi?
Grazie.
Ssaluti
Salve, di solito sono prelubrificati dalla casa madre, può lubrificarlo ogni 30 ore di utilizzo.
Può vedere il video di come lubrificare il tapis roulant sul nostro canale youtube: http://www.youtube.com/user/TVFitness
le consiglio di utilizzare oli a base di vassellina o meglio al Teflon. Noi li vedniamo qui vedi link: http://www.tapisroulantstore.it/olio-lubrificante-per-tapis-roulant-tuttoperilfitness-1.html
oppure meglio questo vedi link: http://www.tapisroulantstore.it/spray-lubrificante-per-tapis-roulant-high-tech-ptfe.html
Buonasera, ho letto con molto interesse i vostri consigli.
Ero interessato all’acquisto di un tapis roulant e leggendo mi ero orientato verso i prodotti Everfit TFK400, 450slim o TFK500.
Sono alto 1,72 e peso attualmente 80 kg e mi interessava riprendere un po’ l’attività fisica ormai un po’ abbandonata, con qualche sessione settimanale (2-3) in maniera graduale. Il budget è intorno ai 400-500€: causa mancanza di spazio era interessante l’opzione TFK450 slim. Ci sono differenze sostanziali tra questi modelli (oltre a qualche cm di pedana o di peso magari oltre al motore- il 450 sembrerebbe più ammortizzato)? Come funzionano i sistemi di chiusura? Sono rapidi e semplici magari assistiti o c’è da smontare qualcosa?
Ci sono altri modelli che consigliereste con queste caratteristiche e prezzo?
Grazie della disponibilità. Saluti
Buongiorno
la ringrazio per il commento. Viste le sue caratteristiche, peso ed altezza, mi sentirei di consigliarle dei tapis roulant di livello leggermente più alto. Le indicherei questi modelli:
http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-tx-8000-hrc-bsq.html
http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-motorizzato-tx-fitness-tx-9000-hrc-new.html
http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-toorx-trx-50-s.html
lo spazio che occupano è sicuramente maggiore ma le caratteristiche sono ottime.
mi faccia sapere
la ringrazio
un saluto
Grazie per la disponibilità e la velocità della risposta.
Purtroppo il budget è quello che è (già comunque aumentato rispetto alla previsione iniziale di 400€) ed i modelli consigliati lo superano.
Le recensioni degli Everfit mi sembravano buone; inoltre temo che potrei non sfruttare appieno l’attrezzo, non usandolo spesso. Ci penserò.
Grazie ancora
Buonasera
beh restando su un budget contenuto potrei consigliarle il TFK 500, ottimo modello ed attualmente in promozione
mi faccia sapere
la ringrazio
un saluto
La ringrazio moltissimo per la disponibilità e i consigli; con il budget a disposizione e con la problematica dello spazio mi sono orientato al TFK450slim (mi sembra abbia caratteristiche analoghe se non identiche al TFK500) Spero sia comunque un buon attrezzo per le mie esigenze non eccessive.
Grazie e saluti
Le caratteristiche sono molto simili a quelle del TFK 500 con, in più, una chiusura completamente salvaspazio!
si troverà bene!
un saluto
Buongiorno, leggendo i vostri consigli mi ero orientato all’acquisto di un tapis roulant Everfit tra questi modelli TFK400, TFK450slim e TFK500.
Sono alto 1,72 m e peso circa 80 kg e l’utilizzo sarebbe per qualche (3 circa) sessione settimanale per riprendere un pò con l’attività fisica in modo graduale.
Il budget è intorno ai 400-500€ e sono parecchio interessato allo slim per problemi di spazio. Oltre a piccole variazioni di caratteristiche (lunghezza nastro di qualche cm, peso e ovviamnete potenza motore 1,75 o 2) ci sono differenze sostanziali? Come si comportano relativamente alla rumorosità e alla facilità/immediatezza di apertura/chiusura? Quali altri modelli potreste consigliarmi con caratteristiche tecniche e di prezzo analohe?
Grazie della dipsonibilità e cordiali saluti
Buongiorno Sig. Stefano, innanzi tutto oltre che farle gli auguri du buon anno volevo farle i complimenti per la sua professionalità e competenza e per come gestisce costantemente questo blog. Detto ciò vorrei rappresentarle che sia io(31 anni 173x86kg) e mia moglie(25 anni )non abbiamo mai posseduto un tappeto e ci stiamo interessando all’argomento come alternativa alla palestra a causa del sovrappeso mio e del lavoro che toglie molto tempo. Dopo aver letto tutto il suo blog, vorrei vedere cosa mi consiglierebbe per un allenamento strutturato in tre volte a settimana di un’ora al giorno per entrambi di corsa per lei e camminata veloce inclinata per me (…e futura corsa)su tappeto comunque robusto e non rumoroso. Per quanto attiene al budget purtoppo e come tutti in questo periodo siamo un po’ limitati e mi appello a sue offerte qualità prezzo che mi mettano in seria difficoltà (positiva intendo!)Grazie per il tempo che mi vorrà dedicare, può scrivermi anche sulla mia mail.
Buongiorno sig. Lorenzo
la ringrazio per i complimenti e auguro un buon anno anche a lei!
Come prodotto, tenendo presente l’utilizzo che ne farete e le vostre caratteristiche fisiche, potri indicarvi questo modello:
http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-motorizzato-tx-fitness-tx-9000-hrc-new.html
il prodotto è molto valido ed ha un buonissimo rapporto qualità/prezzo
come prezzo ci siamo? può andar bene?
mi faccia sapere
la ringrazio
Grazie per la celerità! Rispetto ai tappeti della toorx quello segnalato come è? ovviamente come garanzie affidabilità robustezza intendo… per il prezzo contavo sinceramente di investire un budget intorno ai 500 euro, appellandomi a qualche mega offerta di rimanenza di magazzino o proposte del genere…eventualmente trovassimo un punto d’incontro…per la modalità di pagamento e tempi di consegna? Grazie ancora..
Restando su un budget di questo tipo potrei indicarle questo modello
http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-everfit-tfk-500-hrc.html
attualmente in promozione
mi faccia sapere
la ringrazio
un saluto
In ultimo, viste le mie esigenze di budget e di allenamento e considerato che io e mia moglie non abbiamo pretese estreme ma comunque piace la qualità, posso chiederle di indirizzarmi verso uno dei seguenti prodotti, considerate ovviamente anche le caratteristiche tecniche degli stessi: tfk 500 – tx8000 – tx9000- trx 50S.
La prego di non considerare le 50 euro più o meno, ma valutare un consiglio spassionato per ottimizzare l’acquisto. Del modello da lei individuato mi potrebbe infine inoltrare un preventivo via mail con metodo di pagamento e tempi di consegna? vorrei definire l’acquisto in breve tempo approfittando della sua pazienza e gentilezza.
Sicuramente sono tutti modelli ottimi ma, dando un’occhiata alle caratteristiche, il tx8000 ed il tx9000 presentano quelle più elevate, considerando la differenza di prezzo non altissima mi sentirei di consigliarle uno di questi due.
Ho provveduto comunque ad inviarle una proposta tramite mail
mi faccia sapere
la ringrazio
un saluto
..mi perdoni ho dimenticato che mia moglie è alta 167 x un peso di 61kg…
Gardando sul sito, avevo visto il Dallas v18 che mi sembrava interessante, TX8000 e TX9000, trx50, insomma su questa fascia di prezzo (450 – 750).
Buonasera Sig.Stefano,
complimenti per l’utile guida del post e i validi consigli nelle risposte.
Sono Dario 1,90m per 160kg (storia lunga che penso non interessi a nessuno). Fatto sta che da qualche mese ho deciso di disfarmi di questa stazza ed ho iniziato a camminare nel mio pochissimo tempo libero. Visto però che per le mie passeggiate ho a disposizione solo una poco sicura strada provinciale, pensavo di prendere un tapis ed ottimizzare il poco tempo con 60 minuti di passeggiata la mattina prima di iniziare a lavorare ed altrettanti a fine giornata.
So che con il mio peso dovrei puntare ad attrezzi di fascia alta con il relativo prezzo. Però non avendo esperienze con i tapis temo di ritrovarmi un ingombrante e costoso soprammobile che non uso perché “non mi ci trovo”.
La domanda quindi è: mi può consigliare un tapis (anche usato) intorno ai 400€ da usare “per prova”? Elettrico o magnetico. Basta che duri per 5-6 mesi, il tempo per capire se è un attrezzo che userei regolarmente (e quindi procedere ad acquistarne uno adeguato e duraturo) oppure no (quindi rottamarlo e continuare sulla strada di fronte a casa mia).
Grazie
P.S.: sotto i tapis è necessario un tappettino per proteggere i pavimenti da eventuali segni o macchie?
Buonasera
la ringrazio il commento e per i complimenti!
Viste le sue esigenze le sconsiglierei di prendere un tapis roulant di questo livello in quanto le darebbe sicuramente problemi.
Per il suo utilizzo le consiglierei un prodotto di livello semiprofessionale o professionale, sotto non scenderei.
Acquistando un prodotto di quella fascia prezzo andrebbe a spendere dei soldi senza poter usufruire dell attrezzo.
mi faccia sapere
la ringrazio
un saluto
Grazie a lei per la risposta.
Come già detto condivido il suo consiglio ma, visto anche il periodo, non me la sento di “rischiare” 1500€ o più per poi magari scoprire che “non mi ci trovo” e ritrovarmi un ingombro ed una spesa inutili perché preferisco camminare per strada. Se la mia “idea di prova” non è minimamente percorribile preferisco vedere di orientarmi diversamente.
Se non le dispiace, mi indicherebbe comunque quale tapis mi consiglierebbe? Ed eventualmente valutare in alternativa un’ellittica?
Buongiorno di nuovo…riguardando e riguardando i diversi modelli presenti nelle sue offerte, ho affiancato il tfk500 al high power phoenix2016. Sarei interessato ad un suo parere…sempre in considerazione di un utilizzo domestico uomo 170×86 e donna 167×61… ed infine volevo chiederle se il tfk500 ha garanzia sul motore e se si di quanto. Grazie
andrei per il TFK-500, la garanzia è di 2 anni su tutto.
Salve sign.stefano,volevo chiederle un consiglio su l’acquisto di un tapis poco ingombrante,economico ma di ottima qualità,mio marito è uno sportivo 178×70 io 162x49senza tempo per fare palestra mi servirebbe sopratutto per tenermi in allenamento.cosa mi consiglia?
Salve Vincenza, ma vuole un tapis roulant richiudibile (occupano circa 1 metro quadrato) o un tapis roulant salvaspazio? (che occupa 35 cm x60 circa)
Ciao!
sono alto 180 cm con un peso di 90kg
che tipo di tapis roulant mi consigliate?
data la mia altezza vorrei un nastro non tanto corto su cui poterci correre su…altresì non vorrei acquistare un prodotto malammortizzato o che dopo poco si surriscalda
grazie
Buongiorno
la ringrazio per il commento. Per le ue esigenze potrei indicarle un modello di questo tipo:
http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-toorx-trx-80-s.html
il motore è potente, la pedana ampia e molto ammortizzata e la struttura molto robusta.
Al momento il prodotto è anche in promozione
mi faccia sapere
la ringrazio
un saluto
Salve sig Stefano,vorrei fare il mio primo acquisto di un tapis.sono alto 171×72 e prevedo un utilizzo max di 5/6 settimanali avendo problemi di spazio mi darebbe gentilmente un consiglio?grazie
Salve sig. Dino
la ringrazio per il commento!
Se le serve un prodotto che occupi poco spazio potrei consigliarle uno di questi due:
http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-high-muster-pro-space-simple.html
http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-salvaspazio-toorx-trx-power-compact-hrc.html
mi faccia sapere
la ringrazio ancora
un saluto
Purtroppo il budget ė di max 500€
Avrebbe altro da consigliarmi? Grazie
Restando su un budget più basso posso indicarle uno di questi due:
http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-salvaspazio-toorx-trx-compact-s.html
http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-everfit-tfk-450-slim.html
però il prezzo è leggermente superiore ai 500
un saluto
Scusi l’insistenza ma del modello-everfit-tfk-350-slim,che mi dice?grazie ancora!
Salve
l’assistenza su questo tapis roulant è molto veloce e viene fatta direttamente a domicilio!
un saluto
Ciao Stefano! Sono alto 175 cm e peso 86 kg, che modello di tapis roulant mi consiglieresti? Saremo in 2 a correre, io e la mia ragazza, alta 155 cm e pesa 55 kg. Non saprei quale scegliere siccome sono molti i modelli e soprattutto dovrà essere un tappeto definitivo. Come budget, ti lascio carta bianca. Grazie
Grazie Mauro per la fiducia accordata. Ti posso consigliare 3 tapis roulant ottimi con 3 prezzi diversi:
– Tapis roulant Toorx TRX-80S (prezzo scontato intorno ai 1000)
– Tapis roulant Toorx TRX-90S (prezzo scontato intorno ai 1200)
– Tapis roulant Nordictrack T-15 (prezzo scontato intorno ai 1300)
-il primo ha un ottimo rapporto prezzo-qualità
-il secondo ha un motore da “trattore” e il nastro + spesso del normale (la corsa è molto simile alla corsa naturale su strada)
-il terzo è veramente grande, molto ammortizzato con la possibilità di utilizzare il sistema ifitlive tramite un modulo che permette la connessione alla rete internet di casa.
A te l’ultima parola grazie e buon allenamento!!!!
Salve
in base alle mie caratteristiche fisiche e di utilizzo:
– chiusura Salvaspazio max 30cm
– con il sistema di ammortizzazione
– con Garanzia Totale ON-SITE
– sono alto 1.78 e peso 72 Kg
– utilizzo max 1 ora al giorno per max 3 giorni alla settimana
qual è il Tapis:
– con il miglior rapporto qualità/prezzo?
– con il miglior prezzo (senza incorrere in problemi di durata del prodotto)?
Grazie mille
Salve Giancarlo, i migliori tapis roulant salvaspazio sono il Toorx Power Compact e l’High Power Pro Space
Questi due tapis roulant sono di ottima fattura sono 2 prodotti testatissimi adatti ad un uso anche maschile, l’assistenza è a domicilio.
Grazie mille della celere risposta!
Salve Stefano,
nel caso volessi stare su prezzi inferiori, cosa ne pensa di questi due prodotti?
TOORX Compact: http://www.tapisroulantstore.it/trxcompact-toorx-tapisroulant-compact.html
TOORX Compact S: http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-salvaspazio-toorx-trx-compact-s.html
Sono comunque adatti alle mie caratteristiche fisiche o sono sottodimensionati?
Quali altre alternative avrei se avessi necessità di rimanere su questa fascia di prezzo?
Grazie e cordiali saluti
Salve Giancarlo, il compact S è il nuovo modello del Compact e sono 2 tapis roulant salvaspazio adatti ad un uso femminile. entrambi senza inclinazione elettrica
Ciao,
volevo chiederti un parere sull’acquisto di un tapis roulant che verrebbe usato da me (peso 60 Kg. H. 1,68) e da mio marito (peso 95 Kg. h. 1,88) per un allenamento di circa mezzora al giorno a testa (circa 10 Km. ciascuno), abbiamo trovato queste offerte, quale ci consigli in base ai prezzi che abbiamo trovato?
– tapis roulant Toorx TRX-90s (€ 1.279)
– tapis roulant Nordictrack T-15 (€ 1.447,00)
– tapis roulant Nordictrack T-17.2 (€ 1.447,00)
Grazie in aticipo per la risposta
Salve Sara, ho capito l’esigenza dei 30 minuti a testa ma credo che fate meno di 10 km a testa in mezzora perchè vorrebbe dire che andate a 3′ al km (passo al km) cioè 20 km/h !!!!
Comunque le consiglio tra questi il Nordictrack T15 se vuole un tapis roulant molto grosso e molto ammortizzato qui io le posso fare 1329,00 euro.
Oppure il tapis roulant TRX-90S se vuole una macchina con degli ingombri più contenuti e con una sensazione di corsa più vicina a quella naturale, qui le posso fare 1199,00
Come vede non abbiamo rivali in termini di prezzi!!!!
Buongiorno, vorrei acquistare un tapis roulant per casa. Sono una donna alta 1,73 e peso 65 kg, utilizzerei il macchinario almeno un’ora al giorno, cosa mi puo’ consigliare? tenga conto che desidero una buona macchina, ma non mi interessa una consolle troppo sofisticata (budget entro i mille euro). La ringrazio
Buongiorno Sabrina, può andare benissimo il Toorx TRX-80S che viene 1199 euro ma posso arrivare al suo budget. è un ottima macchina su cui ho corso diverse volte, le sensazioni sono quelle di correre su un tapis roulant sa palestra vero e prorio.
La ringrazio per il consiglio, stavo pensando al modello immediatamente sotto, Toorx TRX-70S,
Salve Sabrina, proprio per pochissimi pezzi posso farle una proposta molto interessante sul TRX-70S cioè 799 euro invece di 999.
ho letto che Toorx TRX 70 S, parte da un prezzo di listino di € 1.199,00 e scontato arriva a 899,00, stiamo parlando della stessa macchina?
Oppure intende il TX-Fitness TX8000 HRC Best Solution Quality che parte appunto da 999,00?
Buongiorno, mi sono deciso per l’acquisto del TX9000HRC, potrebbe mandarmi la Vs. migliore offerta e le condizioni di pagamento, con, se ci sono, anche le possibilità di dilazione? (spedizione su Bologna)
Grazie mille.
Buongiorno Rudy, il tx 9000 è già in promozione e non possiamo fare ulteriori sconti. è previsto lo sconto del 2% se effettua il pagamento con il bonific bancario anticipato quindi invece di 699 lo pagherebbe 685 euro. la spedizione è gratuita con il corriere espresso BRT (bartolini).
i metodi di pagamento sono: contrassegno in contanti + 15 euro, carta di credito, paypal, ricarica postepay, bonifico sconto 2%, finanziamento Consel (banca sella) in 10 rate da effettuare direttamente sul sito mettendo il prodotto nel carrello elettronico.
Grazie
Non trovo più i miei messaggi, e la relativa offerta…..
hai scritto nella sezione shop tapis roulant vedi link: https://blog.tapisroulantstore.it/shop-tapis-roulant/
Salve. Vorrei acquistare un tapis ruolant e ho provato a documentarmi per non fare un acquisto sbagliato. Cercando in internet ho conosciuto la marca toorx . Vorrei sapere da quant’è su mercato e se è un marchio valido. L’utilizzatore sarà un uomo alto 1,80 m di circa 76 kg. Mi può consigliare qualche prodotto anche non toorx. La fascia di prezzo è tra i 600 e i 700 euro. Un’ultima cosa vorrei sapere che differenza c’è tra ammortizzazione con elastometri e Multi Air Cushion. Grazie.
Salve Nadia, Toorx è un marchio (nato 3 anni fa) dell’azienda Garlando che quest’anno festeggia i 60 anni di attività!!! su questa fascia di prezzo posso consigliarle:
il TRX-50 S http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-toorx-trx-50-s.html
a dimenticavo…in merito all’ammortizzazizione sono entrambi sistemi utilizzati. l’elastomero è una gomma piena l’altro ha dei vuoti di aria.
Salve, sarei intenzionato ad acquistare un tapis roulant….visto che saremo in 4 ad utilizzarlo tutti con peso variabile dai 110 ai 140 kg mi sono orientato sul modello “TF8 HRC POLAR MP3 25 . Il motore è di 4 HP con 8 di picco… A casa la corrente erogata è pari a 4 kw: potrei avere problemi inerenti al consumo elettrico??? Grazie mille per la collaborazione e complimenti per il sito, molto dettagliato!
Salve Giuliano non conoscevo il prodotto da lei indicato e allora mo sono messo alla ricerca sul web ho visto che è un prodotto no brand venduto da un solo negoziante. Questo prodotto è un prodotto molto “simile” ad un Turner di diversi anni fa e ho dei seri dubbi che abbia una portata reale di 180 kg e che sia un 4 cavavlli continui reali!!! comunque torniamo a noi sul consumo di corrente del tapis roulant, può leggere questi articoli per farsi un’idea:
Quanto consumano i tapis roulant
Quanti watt consumano i tapis roulant
Buonasera,
volevo, per favore, chiederle un aiuto per l’acquisto di un tapis roulant, perché ho paura di sbagliare. Ho le idee molto confuse riguardo al motore, nastro, ammortizzatori, pieghevole, salvaspazio, etc.etc.
Lo useremmo io (H.165-peso 63) per camminata veloce e corsetta e mio marito (H.165-peso 79)per la corsa, se riusciamo a giorni alterni. Certamente il salvaspazio per noi sarebbe l’ideale ma non vorrei pero’ rinunciare alla qualità (superiore?) del pieghevole, non so. Mi piacerebbe avere una buona macchina, soprattutto per il motore e gli ammortizzatori. Miglior prezzo qualità, anche se la cifra che vorrei spendere è intorno alle 600-700 euro.
Ho visto:
-Tapis Roulant motorizzato TX-Fitness Tx 8000 HRC Best Solution Quality;
-Tapis Roulant motorizzato TX-Fitness TX 9000 HRC New;
-Tapis Roulant motorizzato HIGH Muster Pro Space;
-Tapis Roulant salvaspazio Toorx Trx Power Compact HRC (anche se qui siamo un po su con il prezzo).
Oltre a questi elencati mi può consigliare qualcos’altro.
Grazie mille
lucia
Salve Lucia, la sua analisi è perfetta!!!! oltre a questi posso suggerire il TRX-70S che per alcuni pezzi posso fare 790 invece di 999, per i tapis roulant salvaspazio invece non vedo alternative altrettanto valide al Pro space el Power Compact. Per altre opzioni sui tapis roulant tradizionali pieghevoli saliamo di budget.
Buongiorno,
ho fatto la stessa selezione di Lucia e per l’ottimo rapporto qualità/prezzo mi sto orientando verso il Tx-Fitness 9000 HRC, mi rimane solo una perplessità: come mai se cerco le stesse caratteristiche tecniche di questa macchina (potenza motore da 3 continuo, velocità, ammortizzatori…) in altre macchine di marca più conosciuta, trovo solo prezzi ben superiori? Ad esempio, allo stesso prezzo della TX-Fitness 9000 HRC, la Proform 600 ZLT offre solo un motore da 2,00 CHP, con una potenza di picco a 3 HP. Da cosa dipende? Grazie
Salve Sabrina, il TX9000 TX-fitness è un prodotto promozionale come il TX8000, sono prodotti realizzati per avere le migliori caratteristiche tecnica ad un prezzo veramente molto competitivo. I Tx Fitness vengono venduti da noi direttamente in tutta italia e non ci sono intermediari o altri rivenditori che necessariamente vorrebbero un loro margine di guadagno.
Su questi prodotti invece noi ci accontentiamo di un piccolissimo margine e puntiamo sul quantitativo venduto.
La ringrazio,
è importante non potendo provare la macchina essere sicuri dell’acquisto. Ci sono problemi per la spedizione a Cagliari?
assolutamente no, spediamo in tutta Italia isole comprese con BRT gratuitamente. Chiediamo un supplemente per le isole minori e Venezia laguna.
salve… allora abbiamo deciso finalmente di comprare un tapis roulant quindi chiedevo un vostro consiglio sull’acquisto .. valutando il rapporto QUALITA/PREZZO/ e soprattutto USO/PESO… HAHAHHAH
Praticamente verra usato settimanalmente da tre persone
1° alt 187 peso 110 per corsa continua….
2°) alt 178 peso 110 x camminare…..
3°) alt 165 peso 105 x camminare….
potreste indicarmi qualche modello e/o ( offerta) considerando un budget
approsimativo di 700euro… grazie x la collaborazione .. buona serata
Salve Roberto, parliamo di 3 pesi importanti per tapis roulant da home fitness. il mio consiglio è quello di alzare il budget di spesa per non incorrere in possibili rotture del motore e della tavola del tapis roulant. Il prodotto che le consiglio è il Toorx TRX-90S e le posso fare 1150 euro scontato invece di 1349.
accidenti….. il budget…. e’ superato e di molto…. grazie per l’offerta…..soprattutto grazie per il consiglio, a questo punto nn potrei valutare anche il trx 80s o il trx90 … mi sembra che abbiano circa le stesse caratteristiche… e soprattutto la stessa robustezza…. potrei ricevere un offerta anche per questi…. anche privatamente…. grazie … buona giornata.
Salve, vorrei un consiglio sull’acquisto di un tapis roulant!
Dovrebbe essere usato da 2 persone ! Per lo più da una per un’ora di camminata al giorno !
Il peso di queste è rispettivamente 77kg e 105kg !
Ero orientato sul nuovo modello di diadora, il quale monta un motore da 3,5CHP – 7HP a doppio raffreddamento !
Il peso max dell’utilizzatore consentito è di 130kg dinamici (in corsa) !
Andrebbe bene per questo utilizzo o ci sono controindicazioni ?
Grazie
Salve, diadora è un marchio venduto in grande distribuzione infatti non troverà tapis roulant con questo marchio nei negozi specializzati di fitness….e questo qualche cosa vuol dire!!!!!
Consideri che un utente di 80 kg correndo spinge almeno per 120 kg!!!
Inoltre posso garantirle che non esistono motori a doppio raffreddamento!!!!! si faccia spiegare bene questa caratteristica, esistono motori con una ventola ma anche questo non è sinonimo di qualità del motore del tapis roulant.
A me interesserebbe solo per la camminata ! Andrebbe bene ? Non vorrei spendere una cifra esorbitante … Altrimenti lei cosa mi consiglierebbe ?
camminando si “sfrutta” ancora di + il motore del tapis roulant in quanto il piede appoggio per più tempo sul nastro. Una persona di 105 kg deve andare su un prodotto con un motore 3 hp tipo il Toorx TRX-80S Vedi link: http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-toorx-trx-80-s.html
Vendere per vendere non ha senso cerco di dare dei consigli spassionati.
Buongiorno, ho visto questo blog e avrei bisogno, se possibile, avere delle informazioni personalizzate. Vorrei “regalare” a mia moglie un tappeto necessario per fare delle camminate, su segnalazione medica per problemi circolatori. A seguire vorrei utilizzarlo anch’io per dimagrimento/allenamento con corsa sostenuta. Totale un paio di ore al giorno tra corsa e camminata veloce.
Lei 155 cm x 50 Kg – Io 173 cm x 73 Kg
Il mio grosso problema è lo spazio, ma vorrei un buon tappeto resistente e facile da manovrare. Ho visto su internet che esistono tappeti salva spazio.
Può cortesemente darmi indicazione di un paio di tappeti che potrebbero fare al caso nostro con indicati i prezzi di offerta (ns budget 1000 euro).
Il tappeto sarebbe posizionato in soggiono!!con parquet serve un tappeto?
Inoltre può indicare eventuali modalità per acquisto.
La ringrazio anticipatamente per la disponibilità
Salve Giovanni, il tapis roulant per lei è il Toorx Power Compact vedi link: http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-salvaspazio-toorx-trx-power-compact-hrc.html
che con il codice sconto viene 999,00 euro. Per salvare il pavimento serve questo tappeto vedi link: http://www.tapisroulantstore.it/tappeto-insonorizzante-salvapavimento-toorx-180-x-90-cm.html
Per acquistarlo basta mettere il prodotto nel carrello e seguire la procedura, il tappeto le verrà spedito a casa con BRT (bartolini) a piano strada in 2-3 giorni lavorativi(gratis), se è un regalo anticiperei per non incorrere in eventuali ritardi. i metodi di pagaemnto sono: bonifico sconto 2%, carta di credito, paypal, ricarica postepay,finanziamento in 10 rate, in contrassegno alla consegna + 15 euro.
Salve, sono interessata all’acquisto di un tapis roulant ma purtroppo ho un budget piuttosto basso (300-400), sono una ragazza alta 1,70 x 70kg e l utilizzo presunto sarebbe di un’ ora al giorno per correre e il budget è influenzato dal fatto che non so quanto effettivamente lo utilizzerò poiché possiedo già un tappeto magnetico ma è stato accantonato in cantina perchè obbliga ad un movimento innaturale che fa sforzare molto la schiena quindi non vorrei cestinare altri soldi perciò vorrei un consiglio da Voi esperti che, possibilmente rientri nei miei parametri. Inoltre vorrei sapere acquistando da Voi come funziona l’assistenza, cioè per ogni problema che rientri negli anni di garanzia voi mandate un tecnico a casa completamente gratis ?
Vi ringrazio molto per l’attenzione.
Buonasera
Il tapis roulant per lei è il Tucson Evo vedi link: http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-high-power-tucson-evo.html
concordo con le sue considerazioni negative sui tapis roulant magnetici. L’assistenza è a domicilio a costo zero durante la garanzia.
Salve, la ringrazio molto per la risposta, vorrei chiederLe inoltre che differenze ci sono tra quello da Lei consigliato e l Everfit TFK 300, quale è migliore ?
Grazie ancora
Buonasera
Buonasera
grazie a lei per la risposta!
Il TFK 300 ha un motore da 1,75 chp mentre il Tucson EVO ha un motore da 2 CHP con una garanzia di 3 anni sulla parte.
Salve,
vorrei un consiglio, per sapere se mi sto orientando bene.
Vorrei acquistare un tapis roulant, per “muovermi” un po’ visto che svolgo un lavoro molto sedentario.
Peso 78 chili e sono alto 183 cm.
Il tappeto verrebbe usato da me, per una corsa di 30 minuti 4-5 giorni la settimana.
Mi piaceva il NordicTrack T9.2, anche se il prezzo è un po’ più alto rispetto al budget che mi ero prefissato.
Grazie mille
Buonasera
la ringrazio per il commento. Come prodotto è ottimo, se vuole però posso indicarle quest’altro modello, sempre della NordicTrack, attualmente in promozione
http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-nordic-track-t-12-2.html
mi faccia sapere
la ringrazio
saluti
Grazie per la risposta.
Il prodotto che mi ha indicato è interessante, considerata la promo.
Ho notato che c’è la possibilità di un ulteriore sconto, con codice promo; giusto?
Una cosa: non ci sono programmi HRC (che mi interesserebbero)?
Grazie ancora.
Buonasera
si, al momento c’è un codice sconto da inserire.
Il tapis roulant però non ha programmi HRC.
Però come prodotto è ottimo
un saluto
Buonasera,
ho dei dubbi sull’acquisto di un tapis roulant
ho capito che il motore del tapis roulant fa più fatica quando si cammina anziché mentre si corre.
Verrebbe usato per una camminata veloce e in salita.
la mia domanda è se il peso degli utenti supera dai 10 ai 20 kg il peso massimo del tapis roulant quali sono le conseguenze?
Grazie mille
Salve Laura, la conseguenza è quella di bruciare il motore!!!! consideri che un motore di ricambio costa mediamente dai 130 ai 180 euro!!!!
sicuramente utilizzando il tapis roulant in salita con un inclinazione anche del 2-3% affatichiamo meno il motore, ma il mio consiglio è quello di prendere un tapis roulant con un motore potente sopra i 2,5 HP continui
salve, sono un uomo alto 180 cm per 115kg di peso. Dato che ho una pancia “enorme” vorrei potermene disfare. Cosa è meglio un tapis roulant o una ellittica e di quale modello? grazie
Sia il tapis roulant che l’ellittica servono a svolgere un attività aerobica indispensabile per poter perdere i kg di troppo. L’ellittico è un attrezzo che evita l’impatto con il suolo (adatto a persone con problemi alla schiena e articolazioni) e durante l’esercizio non si emette nessun tipo di rumore (adatto per un allenamento anche nelle ore + disparate senza disturbare nessuno), con l’ellittico tonifichiamo anche i muscoli soprattutto delle gambe e glutei 70% e per un 30% la parte alta del busto, con il tapis roulant e quindi con la corsa abbiamo un effetto maggiore di “sgonfiamento” In entrambi i casi deve orientarsi su ottimi prodotti.
Per i tapis roulant le consiglio i seguenti modelli:
–Nordictrack T15 http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-nordic-track-t-15.html
–Toorx TRX-90S http://www.tapisroulantstore.it/tapisroulant-toorx-trx-trx90-s.html
Per le ellittiche i seguenti modelli:
– Kettler UNIX M http://www.tapisroulantstore.it/ellittica-kettler-unix-m.html
– kETTLER UNIX PX http://www.tapisroulantstore.it/ellittica-kettler-unix-px.html
Salve vorrei un consiglio prima dell’acquisto del tapis roulant. Sono alto 171cm e peso circa 95 kg. Il mio budget non è molto alto. Grazie e buona giornata. .
Buongiorno Giovanni,
grazie per il commento
potrei indicarle un modello di questi due modelli:
http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-tx-8000-hrc-bsq.html
http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-motorizzato-tx-fitness-tx-9000-hrc-new.html
http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-toorx-trx-70-s.html
mi faccia sapere
la ringrazio
un saluto
Vi ringrazio per la tempestiva risposta ma purtroppo il mio budget è di 400/450 max…
allora poco sopra il budget in offerta c’è questo tapis roulant he normalmente veniva vnduto a 619 euro e ora a 499 vedi link:
http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-high-power-phoenix-hrc.html
altrimenti per rimanere nel budget può scegliere questo tappeto: http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-high-power-tucson-evo.html
opuure questo: http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-weslo-cadence-16-0.html
Buongiorno come da te consigliato ho ordinato il tapis roulant high power tucson evo…volevo chiedere s’era possibile inserire un programma di dimagrimento…grazie e buona giornata. ..
Salve Giovanni, per fare un programma personalizzato dovrei conoscerla meglio dal punto di vista fisico, posso consigliare di leggere alcuni articoli su come iniziare ad usare il tapis roulant e su come perdere peso come vedi link:
Come iniziare ad usare il tapis roulant : https://blog.tapisroulantstore.it/2011/09/24/tapis-roulant-come-iniziare/
Iniziare a correre sul tapis roulant : https://blog.tapisroulantstore.it/2011/04/06/per-iniziare-a-correre/
Perdere peso con il tapis roulant 2 articoli : https://blog.tapisroulantstore.it/2011/11/17/perdi-peso-con-il-tapisroulant-1%C2%B0-parte/
https://blog.tapisroulantstore.it/2011/11/22/perdi-peso-con-il-tapisroulant-2%C2%B0-parte/
Inoltre sfogliando il blog potrà trovare altre tabelle e consigli utili
Buongiorno,
io vorrei acquistare un tapis roulant per mio marito principalmente 2 ore al giorno è alto 1,70 e pesa kg. 110 io sono alta 1,60 e peso 70 kg, lui corre io cammino. Non vorremmo spendere molto potrebbe consigliarmi un prodotto adatto alle nostre esigenze. Grazie e buona giornata
Salve Patrizia, diciamo che spendere poco per un utente di 110 kg che corre è pressochè impossibile. La struttura del tapis roulant deve essere importante come la potenza del motore.
Inoltre 2 ore al giorno per un attrezzo da casa sono comunque tante. Le consiglio alcuni prodotti di 3 aziende:
Toorx TRX-80S :http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-toorx-trx-80-s.html
Toorx TRX-90S :http://www.tapisroulantstore.it/tapisroulant-toorx-trx-trx90-s.html
Nordictrack T12.2 :http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-nordic-track-t-12-2.html
Nordictrack T15 :http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-nordic-track-t-15.html
High Power Ny T20 : http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-high-power-ny-t20-1.html
High Muster T 700: http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-high-muster-t-700.html
Buongiorno,
grazie per la risposta vorrei chiederLe cosa ne pensa del proform pf 4.0 mi è stato proposto da un amico che non lo utilizza. Potrebbe essere adatto?
Grazie
Salve Patrizia il proform 4.0 è un tapis roulant prodotto nel 2004 con un motore da 2,25 HP ben ammortizzato con una console molto spartana, il rischio nell’acquistare un tapis roulant usato è quello di non riuscire a ripararlo in caso di rottura per mancanza di ricambi o per eccessiva onerosità della riparazione.
Ciao peso 87 kg e sono alto 1.75 circa e ho comprato un tappeto oggi per un uso domestico. Ero indeciso tra un pro form 520 e un energetics pr 5400. Alla fine ho scelto l energetics al prezzo di 499 x una differenza prezzo di 100 euro . Spero di aver fatto una buona scelta.
Salve Francesco, i tapis roulant Energetics sono tappeti importati e venduto solo dai negozi Intersport, sono prodotti economici da prezzo, comunque speriamo tutto bene dai!!!
Vorrei un consiglio prezioso da voi esperti! Uomo, 182 cm, 95 Kg. allenamento quotidiano camminata e corsa tot. 60 min. + donna 169 x 60 camminata quotidiana x 45 min. Dopo aver consultato l’interessante blog, ho valutato i diversi prodotti, arrivando alla conclusione di essere indeciso su due validissimi tapis roulant. Il 1° tapis roulant Toorx TRX 90 S che impressiona la solidità del motore, il nastro ortopedico e i due grossi rulli e ampia superficie di corsa. Il 2° Tapis Roulant NordicTrack T15.0 evidenzia un ottima struttura, la garanzia di 10 anni sul motore e una buona console completa di modulo iFit. Gradire un vostro consiglio sui due sistemi ammortizzanti e un vostro giudizio finale prima di procedere all’acquisto. Grazie.
Il tapis roulant T15 è + morbido, l’ammortizzazione è fatta da molle ed elastomeri VERAMENTE MOLTO MOLTO AMMORTIZZATO.
Il Toorx TRX-90S è + rigido del T15 e per cercare di compensare monta un nastro + spesso del normale che viene definito ortopedico (per il semplice fatto chè è + spesso).
Gli utenti più leggeri per lo più podisti preferiscono il TRX-90S in quanto la corsa è più naturale avendo minor spinta di ritorno dall’ammortizzazione.
Le persone più pesanti devono preferire il T15 per usufruire dell’ammortizzazione elevata ed avitare dolori o fastidi muscolari, tendinei o articolari.
Salve! Avrei intenzione di acquistare un tapis roulant e mi chiedevo se uno con un motore da 2,5 HP continui, con picchi di 4,5 HP potesse andare bene o se sarebbe più consigliato uno da 3 HP continui. Sono alta 1,65 m e peso 55 kg e avrei intenzione di utilizzarlo per circa un’ora al giorno tutti i giorni.
Grazie!
Buonasera
la ringrazio per il commento. Se sarà solo lei ad utilizzarlo può andar bene.
Le indicherei questo prodotto
http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-toorx-trx-50-s.html
in alternativa può visionare, andando su un 3 chp, uno di questi due:
http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-tx-8000-hrc-bsq.html
http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-motorizzato-tx-fitness-tx-9000-hrc-new.html
mi faccia sapere
la ringrazio
un saluto
Grazie per il consiglio! Per quanto riguarda i modelli da 3 chp la fascia per la rilevazione della frequenza cardiaca è inclusa oppure va acquistata separatamente?
La fascia cardio Polar T34 è a parte vedi link: http://www.tapisroulantstore.it/fascia-cardio-polar-t34.html
Buongiorno 🙂 scrivo anche io per un consiglio da voi perchè sono proprio negata per le attrezzature sportive.
Sono alta 1,66 e peso quasi 70Kg, purtroppo ho vari problemi di salute e devo assolutamente perdere peso e rimettermi un po’ in forma quindi ho deciso di prendere un tapis roulant. La mia idea è quella di fare allenamento tutti i giorni partendo da una camminata e, se i miei polmoni collaborano, arrivare a correre (ma sarà sicuramente una cosa lunga). Con me vive anche il mio ragazzo che corre abitualmente, alto 1,80 peso 72Kg, e fa circa 8/9Km in un ora e, se fosse possibile, lo utilizzerebbe anche lui qualche volta (sopratutto in inverno).
Purtroppo il problema principale è il budget perchè in linea di massima non potremmo nemmeno permetterci la spesa, ma purtroppo non abbiamo molta scelta e per la mia salute dovremo trovare il modo di acquistalo. Se potesse essere utile per diminuire il budget il mio ragazzo ha detto che non lo utilizzerà.
Grazie infinite per l’eventuale risposta.
Salve Marta,
potrebbe acquistare il Tx 8000 vedi link: http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-tx-8000-hrc-bsq.html
oppure il TRX-50S vedi link: http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-toorx-trx-50-s.html
opure se il budget è inferiore posso consigliare questo prodotto in offerta a 499 euro http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-high-power-phoenix-hrc-pro.html
Grazie per l’aiuto, come buget io pensavo di stare tra 300 e 400 euro massimo proprio per i vari problemi economici che abbiamo, sempre se c’è qualcosa di buono a quel prezzo…cosa potrebbe consigliare?
SOTTO I 400 EURO CONSIGLIO
TUCSON EVO HIGH POWER
CADENCE 16 WESLO
TFK-300 EVERFIT
TFK-250 EVERFIT
grazie è stato gentilissimo….
leggo su alcuni commenti precedenti che a volte fate delle offerte personalizzate, volevo sapere a che indirizzo mail rivolgermi per la richiesta ed eventualmente effettuare l’acquisto. Grazie ^^
info@tapisroulantstore.it o tel 075/7816444 grazie
Ciao Stefano e complimenti per il blog!
Avrei bisogno di un consiglio, voglio acquistare un TR e ho come budget 400E, che mi consigli?
Peso 80 kg sn alto 1,75, vorrei sostanzialmente tenermi in allenamento 3 volte a settimana x 1 oretta, non ho esigenze da 100metrista ma di affidabilità del motore e del nastro. Inizialmente volevo andare su un prodotto Diadora ma sto pensando di cambiare su un Everfit TFK 250 o un Toorx TRX 30, che mi consigli?
grazie in anticipo!
Salve Michele, l’esigenze da 100metrista non combaciano con il budget da 400 euro, in quanto i tapis roulant più economici vanno al massimo a 16 km/h!!!!! in attesa
intendevo dire che non ho esigenze da 100metrista 🙂 per rimanre su un budget limitato… pensavo pure ad un Everfit TFK 300.. aspetto!
A OK si il tfk-300 va benissimo oppure il Tucson Evo di link :http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-high-power-tucson-evo.html o in altrnativa il cadence 16 vedi link: http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-weslo-cadence-16-0.html
Ciao Stefano, sono in procinto di acquistare un tapis roulant, l’Atala Puma250T nuovo spendendo circa 850€. Mi è stato presentato come prodotto top di gamma e un affare a questo prezzo. Naturalmente lo useremo a livello familiare, in 5 persone, quasi tutte per perdere peso cercando di utilizzare la comodissima fascia cardiofrequenzimetra per allenarsi sempre in condizione aerobica e perdere peso. Il peso max del componente più “pesante” della famiglia è 107 kg e diciamo che verrà utilizzato quasi da tutti per perdere peso con “camminate veloci” più che per correre, tranne che per due componenti della famiglia che lo utilizzerebbero da runner amatoriali. Da non dimenticare che il negozio che lo vende è vicino a me e anche per la garanzia o eventuali rotture sarebbe per me un vantaggio perché lui fa anche service. Ti volevo chiedere, sempre se lo conosci come marca e modello, se per te è una buona soluzione, se è un prodotto scadente o se esistono altre soluzioni decisamente migliori spendendo questa cifra. Grazie mille per l’aiuto.
Salve Davide, noi non abbiamo mai trattato i tapis roulant Atala (di solito nessun negozio specializzato di fitness vende questa marca)i tapis roulant Atala si trovano in vendita presso i negozi di biciclette . Questo modello ha un motore da un 2,5 hp e le consiglierei di prendere almeno un 3 hp visto il vostro uso intenso, 5 persone sono tante. Anche se la persona più pesante pesa 107 kg e ci camminerà questo non vuol dire che non necessiti di un motore potente in quanto è proprio chi cammina se è anche pesante a surriscaldare maggiormente il motore.
Per alternative ci scriva a info@tapisroulantstore.it
grazie
Ciao. Anzitutto complimenti per il vostro sito. Ricco di tante info, sopratutto per i non esperti e competenti come me. Cmq ecco la mia richiesta di consiglio/parere. Sto valutando l’acquisto di un tapis. Lo userei io ( altezza: 1.70; peso: 69 kg) per correre 3 volte a settimana ( tempo medio 45 minuti) e mia mamma ( 1,60 per 57 kg) per camminata veloce ( alternando, in piano e in pendenza ).
Leggendo un po’ sul sito, le cose da guardare sono motore e larghezza piano corsa. Mi sono concentrato su due modelli: toorx 50s e toorx 65s. Ovvio che il secondo ha un piano più largo e il sistema multi air cushion; ma forse per le mie esigenze anche il primo potrebbe andare ( un piano da 46 di larghezza dovrebbe andare bene per la mia altezza). Che ne pensi? altri modelli da suggerirmi? Ah, ovvio che anche il prezzo ha il suo peso..ehehehe. Ci sono offerte da propormi?
Grazie mille e ancora complimenti.Giovanni
Ciao, grazie per l’apprezzamento del nostro lavoro. Credo proprio che il tapis roulant che hai individuato vada bene TRX-50S
se vuoi un tapis roulant con una superficie di cora maggiore e caratteristiche superiori c’è il TX-fitness TX8000
Ciao, complimenti per il sito e per la quantità di informazioni.
Io e mia moglie stavamo pensando all’acquisto di un tapis roulant, entrambi per dimagrire e io per rimettermi anche un pochino in forma prima di ricominciare con attività di palestra (pesistica).
Altezza: 170cm x 77kg e 162 x 75km
Tempo di utilizzo penso inizialmente poco, siamo fermi da moltissimo tempo, poi credo massimo 30’/45′ al giorno a testa.
Pedana più larga è meglio è 🙂 comunque minimo 40/42cm
Non abbiamo problemi di spazio e come spesa vorremmo rimanere su massimo 500€ circa.
Consigli? Avete qualcosa o qualche offerta che possa fare per noi? Stavamo valutando anche i Diadora (RAZOR 6.9 o lo Speed 5000 New) ma volevamo un consiglio da qualcuno con esperienza.
Grazie e complimenti per sito e blog
Dimenticavo inclinazione elettrica se possibile
fatto
Salve Michele, ti sconsiglio di acquistare i prodotti selezionati e ti consiglierei di alzare leggermente il budget di spesa.
Due proposte una dentro il budget e una sopra:
– Phoenix Pro HRC a euro 498 vedi link: http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-high-power-phoenix-hrc-pro.html
– Tx 8000 a 659 euro http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-tx-8000-hrc-bsq.html
Grazie per le belle parole rimango a disposizione!!!!
Buongiorno e complimenti per il blog, da neofita mi è stato molto utile per chiarirmi un po’ le idee.
Vorrei un consiglio per l’acquisto di tapis roulant che verrebbe usato da me :175 cm x 95kg e mia madre: 165 x 90kg. L’utilizzo sarebbe di 30/45 minuti a testa, non tutti i giorni, per una camminata più o meno veloce. Il budget di spesa è intorno ai 400E.
Leggendo sul blog sto considerando il Tucson Evo, Everfit TFK 300 ed il Weslo Cadence 16.
Io sarei indirizzato verso il TFK 300 ma ho dei dubbi visto il mio peso vicino al limite indicato. Lei che consiglia? Quale secondo lei ha il miglior sistema di ammortizzamento/motore viste le mie caratteristiche?
Grazie.
Salve Matteo, dovrebbe aumentare di parecchio il suo budget per acquistare qualcosa di veramente consono, comunque le consiglio di prendere almenuno di questi due modelli:
Phoenix Pro Hrc ora in promozione
Tx8000
tra i tre che ha scelto andrei sul Tucson Evo o sul cadence 16
Ciao Stefano, per anni ho utilizzato il ProForm 360P, non ne ricordo le caratteristiche tecniche ma ha svolto bene il suo dovere. Nel tempo si è rotta l’inclinazione ma non mi interessa, non la uso, ha avuto un problema con il sensore di velocità, ma una volta risolto, mai più un solo problema. Ora però, dopo 10 anni di onorato servizio, mi sta per lasciare e iniziavo a guardarmi intorno, ma ho bisogno di un pò di consigli esperti.
Peso 60Kg, corro 3 giorni a settimana a giorni alterni, per massimo un’ora/un’ora e mezza, alla velocità massima di 10Km/h. Non di più. Non uso inclinazione, non mi interessano programmi particolari, solo avere una macchina resistente, robusta, affidabile, ben ammortizzata per evitare danni alle ginocchia. Seerve che sia richiudibile, ma non lo metterò mai sotto ad un letto…e..da non sottovalutare…che sia silenzioso, cosa che il proform davvero non era. Budget massimo 1.000 euro. Ho sentito parlare di Kettler, DKN, Sole..ma non saprei come muovermi tra i tanti modelli.
Che mi consigli?
Si è vero i Proform sono i tapis roulant più rumorosi del mercato. Kettler ottima marca soprattuto sui prodotti sopra i 1500 euro, DKN è fallita. Le posso consigliare il Toorx TRX-80S http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-toorx-trx-80-s.html
Salve a tutti,
la mia ragazza ha acquistato un TURNER TM 1500 PRO usato sprovvisto di libretto.
Vorrei cortesemente sapere se l’inclinazione dell’oggetto avviene manualmente o la lieve pendenza non è modificabile.
Grazie
Salve, non conosco il prodotto in questione in quanto abbastanza vecchiotto (la Turner è fallita alcuni anni fa) i tapis roulant posso avere l’inclinazione elettrrica o manuale ed in entrambi i casi la pendenza è modificabile. altra possibilità è che questo prodotto sia privo di inclinazione. non ho trovato il suo modello nel web.
Salve,
ho acquistato tramite Groupon il Tapis Roulant Newlux Q7. Purtroppo il prodotto non è funzionante.
La spia di accensione si accende ma lo schermo non da segni di vita.
Quale può essere il problema?
Grazie
Salve Rita, questa è una marca spagnola non presente seul mercato italiano. Deve contattare Groupon e farsi dare i riferimenti dell’azienda. Non ha trovato nessun numero neanche sul manuale?
State attenti ad acquistare!!!!
Salve ho trovato molto interessante il sito ho scritto prima per un Tapins Roulant pieghevole per casa per mio figlio che pesa 130kg età 36anni non è vincolante la marca volevo solo capire su quale marca e tipo di tappeto orientarmi qualità prezzo se silenzioso più o meno o ammortizzato dato il peso non vorrei sbagliare scelta.
saluti e grazie
Luigi
Buongiorno Luigi,
la ringrazio per il commento e per i complimenti! 🙂
Come prodotto potrei consigliarle questo:
http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-nordic-track-t-12-2.html
dove abbiamo un’ottima ammortizzazione ed un’ottima struttura.
Oppure posso indicarle un prodotto di livello più alto, sicuramente più adatto:
http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-nordic-track-t-22.html
questo modello è un semiprofessionale ed ha una struttura molto più robusta, motore più potente e pedana molto ammortizzata
Come via di mezzo posso indicarle quest’altro modello:
http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-nordic-track-t-15.html
consideri che i prodotti possono essere scontati ulteriormente.
Eviterei comunque di andare su un tapis roulant con caratteristiche più basse rispetto al T12.2
mi faccia sapere
un saluto
Ciao Stefano, un consiglio prima dell’acquisto. Sto cercando un buon prodotto, bene ammortizzato, affidabile, con una buona garanzia & servizio post-vendita. Ho 45 anni, peso 90Kg per 1.73 di altezza, lo userei almeno una mezz’ora al giorno, camminata in salita o corsa leggera. Fra Australian Run 5.2, TX9000, Nordic Track T7.2, Toorx TXR70/80 (o altro) tu cosa mi consiglieresti ? Considera pure che ho un ginocchio un po’ “delicato”..
un saluto
Enrico
Salve Enrico, Tra tutti quelli elencati il migliore è il TRX-80S mentre quello con il miglior rapporto prezzo caratteristiche tecniche è il TX9000
entrambi sono molto ben ammortizzati e quindi andrebbero bene per il suo ginocchio.
buongiorno,Stefano comlimenti per il blog volevo chiederle un consiglio per un tapis roulant,ho 57 anni sono alto 1,70 e peso 74.Ho dato un occhio al proform zlt 600 e sopratutto al high muster t430 può dirmi cosa è meglio?
grazie mille
saluti Giuseppe
Buonasera Giuseppe,
la ringrazio per il commento e per i complimenti! 🙂
come prodotto il T 430 è ottimo e veramente valido. Una buona alterantiva può essere questo
http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-high-power-ny-t20-1.html
Anche qui troviamo una pedana molto ampia ed un ottimo motore ad un prezzo conveniente!
mi faccia sapere
un saluto
Salve e complimenti per il servizio offerto…io e mia moglie siamo alla ricerca di un tapis prezzo 500 600 per uso dimagrimento io peso 90 kg per 180 cm lei molto meno … io ho problemino alle cartilagine delle ginocchia non mi importa che abbia tanti Ninnoli elettronici casse etc etc puo’ consigliarmi un prodotto valido.? Grazie 1000 saluti roberto
Salve, il tapis roulant che fa per lei è il TX-8000 in promozione a 659 euro.
vedi link: http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-tx-8000-hrc-bsq.html
Salve,avrei bisogno di essere consigliata sull’acquisto di questo oggetto e premetto che la necessità di ottimizzare la spesa è essenziale.Vorrei utilizzarlo tutti i giorni insieme a mia figlia, che come me,pesa sui 70 kg,per un totale di 2 orette al giorno.
Ringrazio per l’aiuto.
Salve Daniela, 2 ore al giorno non sono poche quindi mi sento di consiglirle una serie di alternative dalla più economica a quella più idoneal alle vostre esigenze:
TucsonEvo: http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-high-power-tucson-evo.html
Phoenix HRC PRO: http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-high-power-phoenix-hrc-pro.html
Tx8000:http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-tx-8000-hrc-bsq.html
buonasera…..ho una piccola palestra in un piccolo paesino….in media i tappeti vanno 10 ore al giorno….però intervallate e non sempre così tante…
ovviamente non mi serve un home fitness ma sto valutando vie di mezzo….sbaglio?cosa mi consiglia da non spendere tanto? TAPPETO T14.2 nordictrack puo andar bene x me?
Salve Max, 10 ore al giorno sono tantissime e ha bisogno di un tapis roulant professionale , va assolutamente escluso il T14.2 della Nordictrack per un uso così intensivo questo è un tappeto da home fitness. Le consiglio il T6000 Professionale vedi link: http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-professionale-high-power-professional-t-6000-ac.html
Super scontato posso arrivare a 2500 euro invece di 2999 euro, è un tappeto che abbiamo venduto a palestre e viene utilizzato intensamente anche da persone molto pesanti e non abbiamo mai avuto problemi di sorta.
Salve, ho letto molto attentamente la guida le faccio i complimenti. Volevo chiederle aiuto sull’acquisto, io avevo pensato a questo modello Tapis Roulant-Diadora- Audio 3.8
Siamo io e mia moglie io peso 80Kg per 1.78 di altezza mia moglie 60kg per 1.65 cosa ne pensa? l’utilizzo in totale sara’ di 2 ore circa la settimana.
non volevo spendere un’ esagerazione cosa ne pensa?
Salve Gabriele, le posso consigliare un tapis roulant che ha 1 anno in più di garanzia sul motore con un ottima qualità il Phoenix HRC PRO vedi link: http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-high-power-phoenix-hrc-pro.html
Ne abbiamo venduti parecchi con grande soddisfazione da parte dei nostri clienti e senza avere problemi tecnici su questo tapis roulant anche per un uso più intenso di 2 ore alla settimana.
(Phoenix HRC PRO)solo una domanda la Fascia Cardio High Power che non e’ compresa a cosa serve esattamente e questo prodotto ha casse per musica?
Grazie e Buona Pasqua
tutti i sensori palmari per rilevare il battito cardiaco sono approssimativi se vuole monitorare il battito deve utilizzare la fascia cardio.
Solo con la fascia può utilizzare i Programmi cardio chiamati HRC (a battito cardiaco costante)
dimenticavo…..grazie per i complimenti!!!!! visto che apprezza il mio lavoro sul blog spero le sia utile anche il mio consiglio. Grazie e Buona Pasqua!!
Mi scuso per la domanda fatta sulla cintura, ora ho capito che sostituisce
le maniglie quando le mani non appoggiano. Continuo a non capire se e’ disposta di casse per sentire musica, non e’ scritto da nessuna parte. Questo prodotto comunque e’ molto interessante, si puo’ ottenere ancora un po’ di sconto (High Power Phoenix HRC PRO).
Grazie ancora
questo tapis roulant non è dotato di casse audio. il prodotto è già scontato può avere il 2% di sconto per un pagamento con bonifico.
Buongiorno,
vorrei un consiglio sull’acquisto di un tapis roulant:
penso di utilizzarlo nei giorni che non posso uscire per allenarmi all’aperto,quindi al max 4 a settimana e mia moglie 2 o 3 volte.
Io peso 70Kg x 1,67,lo userebbe anche mia moglie che pesa 50kg x 1,60.
Al max sarebbe utilizzato per 1 1/2 qualche giorno ma in genere meno.
Io corro circa 10 km a sessione,mia moglie circa 5 km.
Vorrei un prodotto affidabile e silenzioso.
Grazie.
Salve Andrea, ti consiglio il TX 8000 o il TX 9000 VEDI LINK:
http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-tx-8000-hrc-bsq.html
http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-motorizzato-tx-fitness-tx-9000-hrc-new.html
Salve, ho un budget di 350€. Cosa mi consigliate con una altezza di 1.72 e un peso di 92kg? Possibilmente con inclinazione elettrica.
Salve Roberto,
la ringrazio per il commento. Su questo budget è difficile trovare prodotti ad inclinazione elettrica. Un tapis roulant che potrei consigliarle, ad un prezzo però più alto, con inclinazione elettrica ed un buon motore è questo:
http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-high-power-phoenix-hrc-pro.html
in alternativa, restando su uno ad inclinazione manuale, quest’altro:
http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-high-power-tucson-evo.html
Visto comunque le sue caratteristiche fisiche le indicherei un prodotto anche di livello più alto, sicuramente più adatto a lei:
http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-tx-8000-hrc-bsq.html
mi faccia sapere
un saluto
Salve,vorrei un consiglio sull’acquisto di un tapis roulant.
L’attrezzo verrà, utilizzato da me e mio marito, rispettivamente 1,67h/ 60 kg io e 1,80 h /90 kg lui, e per circa un’ora a testa al giorno.essendo la prima volta che facciamo questo acquisto vorrei avere dei consigli su quale prodotto scegliere e che sia affidabile.grazie per l’attenzione e la disponibilita’.
Salve Marianna, avrei bisogno di un idea di budget per poterle dare un ottimo consiglio.
Non ho un’idea di budget preciso più che altro mi interesserebbe un ottimo rapporto qualità prezzo,magari intorno ai 400 euro se fosse possibile.
Le posso consigliare la Kettler Cross M vedi link: http://www.ellittiche.com/prodotti/ellittiche-kettler/ellittica-kettler-axos-cross-m.html
oppure la proform Elipse Touch (+ difficile da montare rispetto alla Kettler) http://www.ellittiche.com/prodotti/ellittiche-proform/ellittica-proform-elipse-touch-50.html
Buongiorno, ho 52 anni, 171 cm e 69 kg. Non avendo tempo per frequentare la palestra e volendo comunque mantenermi un po’ in forma, vorrei provare ad acquistare un tapis roulant. Vorrei mantenermi su una cifra contenuta, visto che bici da camera e stepper giacciono abbandonati in un angolo della stanza…
Ho dato un’occhiata a questi
http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-high-power-tucson-evo.html
http://www.tapisroulantstore.it/tapis-roulant-weslo-cadence-16-0.html
Ma sono qui a chiederle un consiglio
Ultima domanda: normalmente in quanti giorni consegnano?
grazie mille
entrambi i tapis roulant sono validi. questi tapis roulant li consegnamo in 48 ore lavorative con BRT.
Salve, che ne pensate del Pro Form 720 ZLT? Sono alto 184×83 KG.
Grazie.