Sotto troverete il mio allenamento ufficialmente partito il 1° agosto 2014, per molti può essere motivo di spunto per preparare i propri allenamenti o semplicemente capire la metodica d’allenamento.
Queste 8 settimane culmineranno con una mezza maratona quindi 21.097 metri da correre intorno ad 1:20, per poi proseguire l’allenamento con altre 5 settimane in vista della Maratona di NY.
1° SETTIMANA 6 allenamenti
– Riscaldamento 20 minuti, 10 x 100 in salita in progressione, 30 minuti da 4:30 a 4.00 al km (ho fatto 4:10 di media) Massaggio
– corsa 1:15 (circuito potenziamento per addominali e braccia)
– corsa 1:10 con 6 x 1.000 a 3:45/50 al km con recupero a piacere
– riscaldamento +6 giri piccoli del percorso verde (sotto alberi) la salita veloce la discesa in recupero + 5 di defaticamento
– 1:20 corsa facile
– riposo (circuito potenziamento addominali e braccia)
– 1:45 corsa facile (ho fatto gli ultimi 5 km a 3:56)
2° SETTIMANA 7 allenamenti
– 2 serie da 8 x 100 in salita e 20 minuti da 4:30 a 4.00 al km (ho fatto sotto 4 di media) Massaggio
– corsa facile 1:15
– 40 corsa facile + circuito
– circuito potenziamento + 20 riscaldamento + 8 km a 3:50 + 1 km a 4:15 + 1 km a 3:40 (fatto a 3:27)+ 10 defaticamento (10.000 fatti a 3:51)
– 1:20 corsa lenta
-1:20 corsa lenta con ultimo 20 minuti a 4 al KM
-1:45 corsa lenta ( 21 stramarzolina/collinare 4:18 di media 1:30)
3° SETTIMANA 6 allenamenti
– 20 riscaldamento + 10 x 200 in salita recupero di passo- 4 minuti di pausa + 6 km in progressione partendo da 4:15 Massaggio
– 1:20 con gli ultimi 20′ in progressione (circuito potenziamento addominali e braccia)
– riscaldamento + 12 km a 3:52 + defaticamento (fatti a 3:56 faticando, gambe pesanti) (il 12000 andrebbe fatto al passo del 10.000 variato della settimana prima) sensazioni :allenamento tosto con gambe pesanti
– 1:20 corsa lenta (fatto 1:45 mezza maratona)
– riscaldamento + 1x 2000 (3:40) 4 minuti di recupero + 2×1000 (3:30) 3 minuti di recupero + 4 x 500 (1:40-42) 2 minuti di recupero
– 50 corsa lenta + 6/8 allunghi da 100 mt oppure RIPOSO
– 1:40 corsa lenta con gli ultimi 30 minuti a 4:10 OPPURE 19 KM a 4:06 di media in progressione
4° SETTIMANA di scarico 6 allenamenti
-1:00
-1:10
-riscaldamento + 6 x 1000 (3:45) 2′ recupero sempre + 3×500 (1:45) defaticamento (fatti a 3:41- e 1:37)
-1:20
– 50 corsa lenta
-riposo
–Gara 14 km collinare sterrato
5° SETTIMANA 6 allenamenti
-1:05 corsa lenta (circuito di potenziamento)
-1:05 corsa lenta (circuito di potenziamento)
– ris + 8 x500 in 1.50 (cioè 3:40 al km) e 525 metri in 2:10 (cioè 4:08 al km) + 1 km in 4:15 + 2 km in 7:20 (cioè 3:40 al km) TOT 11.km
– 1:10 ho fatto 1:20
– risc + cronoscalata apparo 2km200 metri
– riposo
– 1:40 ultimi 40 da 4:30 a 4:00
6° SETTIMANA 6 allenamenti
-1:00
-risc + 4km a 3.45 + 1 km a 4.15 + 3 km a 3:40 + 1 km a 4:15 + 2 km a 3:38+ 1km a 4:10 TOT 12 km (Fatti tutti a 3:45) lavoro molto duro
-40 minuti facili + 1 minuto forte 1 minuto piano x10 volte
-risc 1×2000 a 3:45 2:30 di riposo da fermo + 4×1000 in 3:35 sempre con 2:30 di recupero da fermo
-1:20 17,500 km
-2 ore (1:20 sotto 4:50 e 40 minuti a 4.20) 27 km a 4:30
-riposo
7° SETTIMANA 7 allenamenti in 6 giorni
-1:00 progressione finale
-risc + 7×1000 a 3:40 con 1 minuto di recupero (fatti bene 3:36 e l’ultimo a 3:26 ottime sensazioni) pomeriggio 40 minuti piano (doppio allenamento)
-1:00 progressione finale
-1:00 nel corso del quale per 6/8 volte bisogna accellerare in progressione per 1 minuto con recupero a piacere
-50 minuti
-riposo
–Gara 10.000 MEDIA 3:49 38:13 tanta afa male
8° SETTIMANA
-1:00
– 4 x 2000 a 3:48 con 1 km di recuper a 4:10-15 totale 11 km fatto bene
-1:10
-1:00
-40 minuti
-riposo
– Gara Mezza Maratona di Foligno 1:20:51 3:50 di media ottime sensazioni
- Mezza di Foligno
- Mezza Maratona di Foligno
- Arrivo Mezza Maratona di Foligno
Lascia un commento